Ciao,
non sono in vacanza ma sono estremamente impegnato ed incredibilmente stanco per il tanto lavoro, le ferie non fatte, etc.
L'iniziativa ha degli elementi positivi, ma è probabilmente sbagliata alla base.
Di che base sto parlando? Del fatto che molti di voi non hanno una adeguata asset allocation, non hanno una adeguata attitudine a stoppare le perdite tramite stop loss.
Quello che vorreste, con una iniziativa simile, è impossibile: voi vorreste trovare cosa faranno i mercati, ma questo è impossibile.
Ed è questo che vi interessa realmente,ovvero 5 esperti che, dopo aver discusso, trovano una linea comune, perchè se le 5 opinioni fossero diverse .. tutto quello che vi resterebbe è "scegliere quella che + vi piace, o che più vi convince", ma questo lo potete avere già leggendo i vari threads.
Ma se anche 5 esperti trovassero una linea comune, ed è molto improbabile se non impossibile, perchè è impossibile non vedere le cose in maniera differente, in uno scenario così fortemente confuso, dilaniato da spinte rialziste e ribassiste, .. se anche si trovasse questa linea comune .. a voi mancherebbe comunque una asset allocation, una attitudine ad usare gli stop loss.... e sareste da capo, perchè anche tutti gli esperti del web italiano messi insieme, non danno la sicurezza che i mercati andranno proprio come prevedono loro.
Il trading è fatto di disciplina (quanti usano tecniche di copertura e stop loss) e di una asset allocation fatta bene (ma qui dentro quanti di voi la fanno? quanti hanno delle obbligazioni in portafoglio? quanti hanno comprato oro?).
Senza queste due cose, siete foglie al vento. E non siete nemmeno in grado di replicare l'operatività dei trader più navigati, visto che loro le tecniche di copertura le usano.
Quello di cui dovreste essere affamati, invece che di "long o short?", sono gli elementi didattici.
La didattica ahime' e' morta da tempo, ed i mono3d (Vera piaga dei forum) ne sono il risultato (non la causa)....
A che varrebbe adesso un'iniziativa del genere?
Al dila' delle previsioni piu' o meno azzeccate che potrebbe generare sull'andamento futuro dei corsi....
Il problema rimane quello evidenziato da Argema, nessuno ha la cultura per "gestire" la posizione...
E "gestire" non significa certo tenere ad oltranza....
La forza, la sicurezza, andare in un'unica direzione ed uscire solo a "target" raggiunto, tutto cio' non e' altro che un ammasso di concetti "ASTRATTI", privi di ogni sostanza...
Certo e' attraente l'idea di non sbagliare mai, e' un efficente specchietto per le allodole....
Cio' Che invece costa fatica, sia in termini di "tecnica" che in termini di gestione, attraente non lo e' per nulla...
Ma domandarsi come mai i migliori e piu' navigati trader o gestori di fondi, pongano invece tanta enfasi Sulla gestione Della posizione in termini Di stop o Di coperture era troppo difficile fare?
E' meglio pensare Di essere piu' furbi a tenere posizioni secche....
Previsione e direzione, questo e' l'unico credo....
Cosi fa piacere sentirsi, piu' furbi di chi pensa al futuro, e per "Pensare al future" intendo sapersi mettere al riparo da fatti imprevisti, non indovinare la direzione....
E quindi a che serve adesso quest'iniziativa...?
Io ad esempio non spenderei 2 parole per parlare con altri riguardo alla direzione dei mercati, e non per mancanza Di volonta' o per orgoglio, ma semplicemente perche' sarebbe adesso la cosa piu' inutile da fare.
Siete incastrati e non volete perdere..?
E perche' cercate risposte in una sfera di cristallo...?
Pensate piuttosto a bloccare la marginazione Sulle vostre posizioni in leva, Che ad esempio e' una cosa molto piu' intelligent da fare rispetto a cercare soluzioni FACILI a problemi difficili...
Questa e' l'unica cosa che io potrei dirvi.
Saluti