Indici Italia PROPOSTA per ARGEMA e X i trader navigati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io veramente intendevo un "consesso" permanente per un confronto di idee,
uso dei sistemi di copertura compresi ed altra didattica.
Non pensavo lontanamente ad un parere di "dotti" per la ricerca della
sfera di cristallo.

Argema sa perfettamente, credo, come io la pensi circa le capacità
divinatorie di qualche guru.
 
In effetti è così e non me lo sono mai spiegato.
Con le debite eccezioni succede che chi apre un thread poi vi si rinchiude
dentro come in una torre d' avorio. Ed a volte non accettando nemmeno
il contradditorio. Non credo sia questo un comportamento costruttivo.

In conclusione, l' idea è buona.

Non è che vi si rinchiude, è che per non far nascere polemiche, che è molto facile accada quando il mercato non fa quello che si pensava, ognuno porta avanti il suo discorso nel suo 3D.
Per chi vuole seguire le idee di qualcuno non resta che scegliere il suo guru preferito :lol:
 
Non è che vi si rinchiude, è che per non far nascere polemiche, che è molto facile accada quando il mercato non fa quello che si pensava, ognuno porta avanti il suo discorso nel suo 3D.
Per chi vuole seguire le idee di qualcuno non resta che scegliere il suo guru preferito :lol:

vendesi guruuu, ottimo prezzo... si offrono guru sia long che short, prego signori... :lol:
 
Ciao,
non sono in vacanza ma sono estremamente impegnato ed incredibilmente stanco per il tanto lavoro, le ferie non fatte, etc.

L'iniziativa ha degli elementi positivi, ma è probabilmente sbagliata alla base.
Di che base sto parlando? Del fatto che molti di voi non hanno una adeguata asset allocation, non hanno una adeguata attitudine a stoppare le perdite tramite stop loss.

Quello che vorreste, con una iniziativa simile, è impossibile: voi vorreste trovare cosa faranno i mercati, ma questo è impossibile.
Ed è questo che vi interessa realmente,ovvero 5 esperti che, dopo aver discusso, trovano una linea comune, perchè se le 5 opinioni fossero diverse .. tutto quello che vi resterebbe è "scegliere quella che + vi piace, o che più vi convince", ma questo lo potete avere già leggendo i vari threads.

Ma se anche 5 esperti trovassero una linea comune, ed è molto improbabile se non impossibile, perchè è impossibile non vedere le cose in maniera differente, in uno scenario così fortemente confuso, dilaniato da spinte rialziste e ribassiste, .. se anche si trovasse questa linea comune .. a voi mancherebbe comunque una asset allocation, una attitudine ad usare gli stop loss.... e sareste da capo, perchè anche tutti gli esperti del web italiano messi insieme, non danno la sicurezza che i mercati andranno proprio come prevedono loro.

Il trading è fatto di disciplina (quanti usano tecniche di copertura e stop loss) e di una asset allocation fatta bene (ma qui dentro quanti di voi la fanno? quanti hanno delle obbligazioni in portafoglio? quanti hanno comprato oro?).
Senza queste due cose, siete foglie al vento. E non siete nemmeno in grado di replicare l'operatività dei trader più navigati, visto che loro le tecniche di copertura le usano.

Quello di cui dovreste essere affamati, invece che di "long o short?", sono gli elementi didattici.


La didattica ahime' e' morta da tempo, ed i mono3d (Vera piaga dei forum) ne sono il risultato (non la causa)....

A che varrebbe adesso un'iniziativa del genere?
Al dila' delle previsioni piu' o meno azzeccate che potrebbe generare sull'andamento futuro dei corsi....
Il problema rimane quello evidenziato da Argema, nessuno ha la cultura per "gestire" la posizione...
E "gestire" non significa certo tenere ad oltranza....

La forza, la sicurezza, andare in un'unica direzione ed uscire solo a "target" raggiunto, tutto cio' non e' altro che un ammasso di concetti "ASTRATTI", privi di ogni sostanza...

Certo e' attraente l'idea di non sbagliare mai, e' un efficente specchietto per le allodole....

Cio' Che invece costa fatica, sia in termini di "tecnica" che in termini di gestione, attraente non lo e' per nulla...

Ma domandarsi come mai i migliori e piu' navigati trader o gestori di fondi, pongano invece tanta enfasi Sulla gestione Della posizione in termini Di stop o Di coperture era troppo difficile fare?
E' meglio pensare Di essere piu' furbi a tenere posizioni secche....
Previsione e direzione, questo e' l'unico credo....
Cosi fa piacere sentirsi, piu' furbi di chi pensa al futuro, e per "Pensare al future" intendo sapersi mettere al riparo da fatti imprevisti, non indovinare la direzione....

E quindi a che serve adesso quest'iniziativa...?
Io ad esempio non spenderei 2 parole per parlare con altri riguardo alla direzione dei mercati, e non per mancanza Di volonta' o per orgoglio, ma semplicemente perche' sarebbe adesso la cosa piu' inutile da fare.

Siete incastrati e non volete perdere..?
E perche' cercate risposte in una sfera di cristallo...?
Pensate piuttosto a bloccare la marginazione Sulle vostre posizioni in leva, Che ad esempio e' una cosa molto piu' intelligent da fare rispetto a cercare soluzioni FACILI a problemi difficili...
Questa e' l'unica cosa che io potrei dirvi.

Saluti
 
Ciao,
non sono in vacanza ma sono estremamente impegnato ed incredibilmente stanco per il tanto lavoro, le ferie non fatte, etc.

L'iniziativa ha degli elementi positivi, ma è probabilmente sbagliata alla base.
Di che base sto parlando? Del fatto che molti di voi non hanno una adeguata asset allocation, non hanno una adeguata attitudine a stoppare le perdite tramite stop loss.

E quindi a che serve adesso quest'iniziativa...?
Io ad esempio non spenderei 2 parole per parlare con altri riguardo alla direzione dei mercati, e non per mancanza Di volonta' o per orgoglio, ma semplicemente perche' sarebbe adesso la cosa piu' inutile da fare.

Siete incastrati e non volete perdere..?
E perche' cercate risposte in una sfera di cristallo...?
Pensate piuttosto a bloccare la marginazione Sulle vostre posizioni in leva, Che ad esempio e' una cosa molto piu' intelligent da fare rispetto a cercare soluzioni FACILI a problemi difficili...
Questa e' l'unica cosa che io potrei dirvi.

Saluti
.
.
Ok.....in fin dei conti lo sapevo fin da quando avevo aperto la discussione che il succo era questo.....da parte mia ringrazio di cuore sia Argema per aver scritto qui sia Drenaggio per aver (come al solito) centrato il problema....cmq ne abbiamo parlato, spero sia servito a chi legge per il futuro (= le prossime volte...).

Impa_ro
 
.
.
Ok.....in fin dei conti lo sapevo fin da quando avevo aperto la discussione che il succo era questo.....da parte mia ringrazio di cuore sia Argema per aver scritto qui sia Drenaggio per aver (come al solito) centrato il problema....cmq ne abbiamo parlato, spero sia servito a chi legge per il futuro (= le prossime volte...).

Impa_ro

Mi pare che tu, aprendo questo 3d, stia riuscendo a far passare nella mente chi di pensa di far guadagni facili, che esiste la necessità di adottare sempre una strategia di protezione del capitale: stop loss, gestione della posizione, size della stessa, eventualmente taking profit parziale. E che queste cose richiedono studio e disciplina.
Per fortuna che l'hanno detto anche Argema e Drenaggio.
Quando lo dico io si incazzano tutti, guru e non...
Vabbè non sono nessuno, ma questo lo dico sempre.
Se non altro perchè ad essere guru si lossa di brutto (anche a non esserlo, per la verità:D, ma si lossa molto meno;))
Ciao Impa, stai facendo un favore a tutto il forum.
 
Mah, io sono una persona che proviene da un altro settore....non ho studi particolari di matematica applicata alla finanza etc...ma so cos'è la disciplina ed il rigore.

In questa tradata per vari motivi mi sono mancati entrambi.....inconsciamente questo 3d è probabilmente l'esternalizzazione di quanto mi senta arrabbiato con me stesso per esserci caduto.

Se poi è utile ad altri lettori, sono davvero felice...!

Ciao Star.
 
Il trading è fatto di disciplina (quanti usano tecniche di copertura e stop loss) e di una asset allocation fatta bene (ma qui dentro quanti di voi la fanno? quanti hanno delle obbligazioni in portafoglio? quanti hanno comprato oro?).

ciao Bogdan posso ?

secondo il mio misero parere in una asset allocation del portafoglio non è presente lo stop loss, ma un cambio di strategia o modifiche dell'asset impostato. questo implica vendite per comcambio indipendentemente dal segno davanti all'asset venduto . se decido per esempio di allungare il portafoglio (o accorciarlo di duration) non vado mica a vedere se il titolo che vendo è positivo o negativo. se decido di ridurre l'azionario lo riduco a prescindere. l'oro in una asset allocation di portafoglio (agressiva? prudente ? ecc) avrà sempre una posizione marginale.

io personalmente ho svariate obbligazioni in portafoglio e giusto o sbagliato che sia meno di 2 mesi fa uscii dai corporate per me sovraprezzati rispetto al debito sovrano e comprai EIB. negli ultimi giorni ho lasciato parte di EIB per posizionarmi sui titoli di stato italiani e gli stessi corporate allora venduti.

ogni scelta non viene mai fatta sul totale delel posizioni lasciando sempre uan diversificazione abbastanza difensiva . un pò di valuta in titoli tripla A (ora real e lira turca) .

per l'azionario stono in asset allocation prediligendo le operazion ia premio. e non inserendo asset europei e americani (fondi, etf e/o azioni) per me difficili da gestire . solo un titolo australiano per scommessa.


ora mi importa relativamente dove andrà il mercato (a parte il fib dove mi stan arrostendo ;) , ma questo è un gioco ) e se non si arriverà ad un reset totale dei debiti il mio portafoglino continuerà a campare .


credo che quel che intendeva l'autore del post non fosse una "gurata" (scusate il francesismo ) sul miglior asset possibile, ma una visione settoriale precisa , in modo da far confronti. sono daccordo infine con te che è un gatto che si morde la coda perchè la risposta alla domanda già c'è. il forum intero di investire oggi.
 
Ultima modifica:
la mia opinione è che Argema ha ragione.....:D
 

Allegati

  • fede.jpg
    fede.jpg
    20,5 KB · Visite: 342
Mah, io sono una persona che proviene da un altro settore....non ho studi particolari di matematica applicata alla finanza etc...ma so cos'è la disciplina ed il rigore.

In questa tradata per vari motivi mi sono mancati entrambi.....inconsciamente questo 3d è probabilmente l'esternalizzazione di quanto mi senta arrabbiato con me stesso per esserci caduto.

Se poi è utile ad altri lettori, sono davvero felice...!

Ciao Star.

« [...] e in quanto a voi, sentite bene quel ch'io vi prometto. Verrà un giorno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto