Indici Italia PROPOSTA per ARGEMA e X i trader navigati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
al momento sono impegnato con un corto
poi ti rispondo con più calma
cmq guarda fedederico dalla bona su trend on line che bella operazione ha chiamato questa mattina sul fut dax
 
La mia opinione è che era un'ottima proposta, che le risposte date da Argema e Drenaggio non sono strettamente in tema (scusate ma è il mio pensiero), seppure dicano cose giuste e sagge.
Ma nel complesso, leggendo ogni giorno i messaggi dei frequentatori di questo bel forum, non penso sia realizzabile, perchè sono poche le persone pronte a uno scambio di idee e al confronto senza finire in liti.
Diciamo che è una cosa utopistica, quindi teniamoci i nostri dipartimenti stagni.
 
.
.
Ok.....in fin dei conti lo sapevo fin da quando avevo aperto la discussione che il succo era questo.....da parte mia ringrazio di cuore sia Argema per aver scritto qui sia Drenaggio per aver (come al solito) centrato il problema....cmq ne abbiamo parlato, spero sia servito a chi legge per il futuro (= le prossime volte...).

Impa_ro

Io ho scritto una mia opinione, vedere poi Drenaggio, che ritengo una persona di intelligenza da 10 e lode, darmi ragione e dire la stessa cosa, mi fa tendere a pensare di aver detto delle cose giuste.

Drenaggio ha detto una cosa: "la didattica è morta". Ho la sensazione che sia vera.
10 anni fa, all'inizio di questo forum, ci si confrontava molto di più sulle tecniche, negli ultimi anni ho visto queste discussioni sparire sempre di più, come se la parte didattica fosse una cosa noiosa, pesante, come se si andasse talmente di fretta da non avere tempo per queste cose noiose.
E' grave ahimè la mancanza di pazienza, l'ansia, la fretta, la frenesia ... ecco, se dovessi dire come trovo questi nostri tempi direi .. frenetici.
 
Drenaggio;2406502[B ha scritto:
]La didattica ahime' e' morta da tempo, ed i mono3d (Vera piaga dei forum) ne sono il risultato (non la causa)....
[/B]

Il problema rimane quello evidenziato da Argema, nessuno ha la cultura per "gestire" la posizione...

Certo e' attraente l'idea di non sbagliare mai, e' un efficente specchietto per le allodole....




E quindi a che serve adesso quest'iniziativa...?
Io ad esempio non spenderei 2 parole per parlare con altri riguardo alla direzione dei mercati, e non per mancanza Di volonta' o per orgoglio, ma semplicemente perche' sarebbe adesso la cosa piu' inutile da fare.


Saluti

Mi pare che tu, aprendo questo 3d, stia riuscendo a far passare nella mente chi di pensa di far guadagni facili, che esiste la necessità di adottare sempre una strategia di protezione del capitale: stop loss, gestione della posizione, size della stessa, eventualmente taking profit parziale. E che queste cose richiedono studio e disciplina.
Per fortuna che l'hanno detto anche Argema e Drenaggio.
Quando lo dico io si incazzano tutti, guru e non...
Vabbè non sono nessuno, ma questo lo dico sempre.
Se non altro perchè ad essere guru si lossa di brutto (anche a non esserlo, per la verità:D, ma si lossa molto meno;))
Ciao Impa, stai facendo un favore a tutto il forum.


La domanda sorge spontanea.
Dal momento che la didattica è morta, dal momento che alcuni dei presenti
pur seguivano entusiasticamente "chi non sbagliava mai", guru tout court,
dal momento che la palesata ignoranza totale c' è, tutto ciò premesso
aprire una scuola riparatrice qui nel forum non mi sembrava un' idea tanto
balzana.

Comunque anche una visita periodica nelle altre "case", (che stupidata! il
conduttore rimane tale; non è mica il "padrone"), può essere utile.
Io, pur avendo il mio sito (concessomi in comodato d' uso da Argema),
partecipo attivamente alla vita di altri threads. Se così facessero tutti ci
sarebbe meno ignoranza ed egoismi in giro.
Saluti e chiudo.
 
Io ho scritto una mia opinione, vedere poi Drenaggio, che ritengo una persona di intelligenza da 10 e lode, darmi ragione e dire la stessa cosa, mi fa tendere a pensare di aver detto delle cose giuste.

Drenaggio ha detto una cosa: "la didattica è morta". Ho la sensazione che sia vera.
10 anni fa, all'inizio di questo forum, ci si confrontava molto di più sulle tecniche, negli ultimi anni ho visto queste discussioni sparire sempre di più, come se la parte didattica fosse una cosa noiosa, pesante, come se si andasse talmente di fretta da non avere tempo per queste cose noiose.
E' grave ahimè la mancanza di pazienza, l'ansia, la fretta, la frenesia ... ecco, se dovessi dire come trovo questi nostri tempi direi .. frenetici.

Quando si sale, la volatilità è bassa e le cose vanno bene.... la gente si mette in posizione e la tranquillità favorisce il dialogo, c'è allora anche la voglia di dedicarsi alla didattica (cioè quando servirebbe meno..:D:lol:).
Quando le cose vanno male, i movimenti sono veloci e frenetici, sale il testosterone, si tappano le vene e tende a vincere l'irrazionalità...

Sono fasi.... non colpevolizzo nessuno, è la natura umana che è così, daltronde, i mercati servono alla speculazione la quale "campa" su certe cose....

La ritirata dalla didattica è pienamente in linea con lo spirito di questi tempi.... nulla da stupirsi perciò.

Chi ama il confronto e il dialogo avrà la propia stagione in futuro...

Saluti
 
Io ho scritto una mia opinione, vedere poi Drenaggio, che ritengo una persona di intelligenza da 10 e lode, darmi ragione e dire la stessa cosa, mi fa tendere a pensare di aver detto delle cose giuste.
E' grave ahimè la mancanza di pazienza, l'ansia, la fretta, la frenesia ... ecco, se dovessi dire come trovo questi nostri tempi direi .. frenetici.
.
.
Sai Argema, ho visto in questi due mesi nascere moltissime litigate "on line"...il livello di elettricità (causa pesante loss...??) è/era altissimo.....la proposta conteneva anche l'occasione per tornare a far parlare tra loro persone che se ne son dette di tutti i colori.....l'incazzatura è il rovescio della medaglia della mancanza di pazienza.

Spero che vi siano altre strade per ottenere questo risultato, lo dico in senso assolutamente generale e da semplice osservatore.

PS. solo una curiosità....hai cambiato tu il titolo del 3d? :)
 
La domanda sorge spontanea.
Dal momento che la didattica è morta, dal momento che alcuni dei presenti
pur seguivano entusiasticamente "chi non sbagliava mai", guru tout court,
dal momento che la palesata ignoranza totale c' è, tutto ciò premesso
aprire una scuola riparatrice qui nel forum non mi sembrava un' idea tanto
balzana.

Comunque anche una visita periodica nelle altre "case", (che stupidata! il
conduttore rimane tale; non è mica il "padrone"), può essere utile.
Io, pur avendo il mio sito (concessomi in comodato d' uso da Argema),
partecipo attivamente alla vita di altri threads. Se così facessero tutti ci
sarebbe meno ignoranza ed egoismi in giro.
Saluti e chiudo.

E' già....
Ma io penso che non ci sia molta differenza tra come si è su un forum e come si è nella vita...
Percui "...se tutti facessero così..." come dici tu, non solo ci sarebbe meno ignoranza in giro, ma magari si vivrebbe anche in un mondo migliore... :D
Ma dato che così non è, non mi aspetto di vederlo accadere per il momento....
Nonostante ciò, io nel mio piccolo ho sempre dato il maggior peso alla didattica in ciò che scrivo sul forum.... magari servirà tra 2000 anni come reperto archeologico.... :D
 
iulius, tu dici "facciamo una scuola qui nel forum".
In amniera forse parziale, in maniera forse non ottimale, c'è già. C'è una sezione dedicata alla didattica che contiene solo le ragnatele, ci sono interventi didattici che non generano discussioni .. perchè sono proprio gli utenti che non vogliono la didattica.
L'unica speranza che una discussione didattica funzioni è che venga tenuta in piedi da coloro che vogliono saperne di più .. ovvero non da coloro che sanno di più, ma da coloro che sanno di meno.
Funziona cioè solo se la richiesta viene dal basso, se persone poco preparate si organizzano, parlano, invitano questo e quello.
Opinione personale :)
 
iulius, tu dici "facciamo una scuola qui nel forum".
In amniera forse parziale, in maniera forse non ottimale, c'è già. C'è una sezione dedicata alla didattica che contiene solo le ragnatele, ci sono interventi didattici che non generano discussioni .. perchè sono proprio gli utenti che non vogliono la didattica.
L'unica speranza che una discussione didattica funzioni è che venga tenuta in piedi da coloro che vogliono saperne di più .. ovvero non da coloro che sanno di più, ma da coloro che sanno di meno.
Funziona cioè solo se la richiesta viene dal basso, se persone poco preparate si organizzano, parlano, invitano questo e quello.
Opinione personale :)


Sinceramente non mi ero accorto della presenza di tale sezione.
La colpa è mia che ho sempre tanta fretta.
Ci farò una visita.
Cordiali saluti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto