Indici Italia PROPOSTA per ARGEMA e X i trader navigati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Altra cosa: abbiamo lanciato una sezione Estero .. con articoli di Krugman (nobel economia 2008), Roubini, Phelps, Stieglitz, Bhidè, brani da Economist, Financial Times, ZeroHedge, e chi più ne ha più ne metta, e ciliegina sulla torna commenti di Drenaggio, che potrebbe scrivere alla pari con loro, .. e quanti vengono a leggere? Quanti a cercare di capire cosa dicono persone davvero in gamba?
Quanti ad apprendere perchè la Cina compra oro, o perchè ha 3,2 trilioni di grattacapi?
Non è forse didattica questa? E quanti di voi ci hanno mai scritto?

Su questi sito di didattica ne viene fatta tanta, e sotto molte forme .. magari dovremmo fare come altri siti, urlare, strapparci i capelli, sputare su altri, inveire... magari avremmo più lettori cosi che sui pezzi di Krugman o sui commenti di Drenaggio, o sui post di Gipa69, o ancora su quelli di verdemoneta.
Per non parlare della sezione del forum dedicata alle Obbligazioni, che è la migliore d'Italia, che è oro colato .. e che gran parte di voi non ha mai visitato... vi facesse male fare della asset allocation e dedicare chessò, il 40% del vostro capitale alle obbligazioni che vi rendono 6-7% all'anno senza troppi patemi.
Preferite la roulette, preferite pensare di acciuffare un 30% con tutto il capitale .. perchè il 7% è poco.
Poi finisce che perdete il 60% del vostro capitale, magari in una botta sola come in questo periodo.
Quanti di voi imparano dalle legnate sui denti?
Pochi! .. voglio essere molto chiaro .. pochi!
 
Altra cosa: abbiamo lanciato una sezione Estero .. con articoli di Krugman (nobel economia 2008), Roubini, Phelps, Stieglitz, Bhidè, brani da Economist, Financial Times, ZeroHedge, e chi più ne ha più ne metta, e ciliegina sulla torna commenti di Drenaggio, che potrebbe scrivere alla pari con loro, .. e quanti vengono a leggere? Quanti a cercare di capire cosa dicono persone davvero in gamba?
Quanti ad apprendere perchè la Cina compra oro, o perchè ha 3,2 trilioni di grattacapi?
Non è forse didattica questa? E quanti di voi ci hanno mai scritto?

Su questi sito di didattica ne viene fatta tanta, e sotto molte forme .. magari dovremmo fare come altri siti, urlare, strapparci i capelli, sputare su altri, inveire... magari avremmo più lettori cosi che sui pezzi di Krugman o sui commenti di Drenaggio, o sui post di Gipa69, o ancora su quelli di verdemoneta.
Per non parlare della sezione del forum dedicata alle Obbligazioni, che è la migliore d'Italia, che è oro colato .. e che gran parte di voi non ha mai visitato... vi facesse male fare della asset allocation e dedicare chessò, il 40% del vostro capitale alle obbligazioni che vi rendono 6-7% all'anno senza troppi patemi.
Preferite la roulette, preferite pensare di acciuffare un 30% con tutto il capitale .. perchè il 7% è poco.
Poi finisce che perdete il 60% del vostro capitale, magari in una botta sola come in questo periodo.
Quanti di voi imparano dalle legnate sui denti?
Pochi! .. voglio essere molto chiaro .. pochi!
Bhe scusa c e pure chi come me ha cercato e sta cercando di insegnare perlomeno una metodologia visto che sta su questa poltrona da 12 anni e non lavora in ufficio e non ha pensione..o no?:lol::ciao:
 
Altra cosa: abbiamo lanciato una sezione Estero .. con articoli di Krugman (nobel economia 2008), Roubini, Phelps, Stieglitz, Bhidè, brani da Economist, Financial Times, ZeroHedge, e chi più ne ha più ne metta, e ciliegina sulla torna commenti di Drenaggio, che potrebbe scrivere alla pari con loro, .. e quanti vengono a leggere? Quanti a cercare di capire cosa dicono persone davvero in gamba?
Quanti ad apprendere perchè la Cina compra oro, o perchè ha 3,2 trilioni di grattacapi?
Non è forse didattica questa? E quanti di voi ci hanno mai scritto?

Su questi sito di didattica ne viene fatta tanta, e sotto molte forme .. magari dovremmo fare come altri siti, urlare, strapparci i capelli, sputare su altri, inveire... magari avremmo più lettori cosi che sui pezzi di Krugman o sui commenti di Drenaggio, o sui post di Gipa69, o ancora su quelli di verdemoneta.
Per non parlare della sezione del forum dedicata alle Obbligazioni, che è la migliore d'Italia, che è oro colato .. e che gran parte di voi non ha mai visitato... vi facesse male fare della asset allocation e dedicare chessò, il 40% del vostro capitale alle obbligazioni che vi rendono 6-7% all'anno senza troppi patemi.
Preferite la roulette, preferite pensare di acciuffare un 30% con tutto il capitale .. perchè il 7% è poco.
Poi finisce che perdete il 60% del vostro capitale, magari in una botta sola come in questo periodo.
Quanti di voi imparano dalle legnate sui denti?
Pochi! .. voglio essere molto chiaro .. pochi!


Ciao Argema concordo in toto con il tuo pensiero, mi permetterei solo di aggiungere che, in questi mesi, si stanno vedendo cose mai viste in borsa, a mio modesto parere siamo messi peggio del 2008/9 e quindi la didattica serve moltissimo e va studiata/conosciuta, ma solo per poter applicare una strategia disciplinata, a partire dalla magica e ferrea regola dello stop loss che, consente cmq. di rimanere sul mercato senza danni eccessivi...visto che se i minimi siano stati fatti, non lo sa ancora nessuno. Ciao e grazie per le nuove iniziative.
 
Bhe scusa c e pure chi come me ha cercato e sta cercando di insegnare perlomeno una metodologia visto che sta su questa poltrona da 12 anni e non lavora in ufficio e non ha pensione..o no?:lol::ciao:

Quello lo sanno o lo dovrebbero sapere bene, visto che nel tuo blog c'è tutta la colonna destra dedicata alla didattica. Quindi è una Didattica dichiarata, e che mi pare sia anche molto seguita ( e molto commentata per fortuna .. Se non se ne parla ancora di più è perchè molti non vogliono avere la pazienza di imparare una metodologia di trading), mentre altre cose che proponiamo non sono dichiaratamente didattiche ma lo sono nella sostanza (e purtroppo non vengono commentate, basta vedere quanti commentano la sezione Estero)..
 
Quello lo sanno o lo dovrebbero sapere bene, visto che nel tuo blog c'è tutta la colonna destra dedicata alla didattica. Se non se ne parla abastanza è perchè non si vuole avere la pazienza di imparare una metodologia di trading.

Perche è sacrificio , perche è tempo che in un qualche modo perdi non dedicandoti magari ad una cena con amici o una partita di calcetto ecc ecc.
Io come credo anche te avrai imparato nella vita che senza sacrifici non si arriva da nessuna parte , io posso mettere gli scritti sul blog tu puoi postare di premi nobel ecc ecc , ma se la gente non ne vuole sapere è soltanto perchè non gli interessa IMPARARE,preferiscono il thread col TS automatico che gli dice longa o shorta , oppure qualcuno e mi ci metto anche io che scrive " da qua riparte ecc ecc " la cosa che mi chiedo sempre è quando qualcuno smetterà perchè si è stancato e nel corso degli anni non si è riusciti per pigrizia ad imparare un modo proprio di lavoro con chi ce la prenderemo ? Con la Borsa perchè sale e scende?
:ciao:
 
Ultima modifica:
Alla fine si arriva al vero paradosso della situazione attuale di molte persone: ritengono un sacrificio studiare ed imparare, e si ritrovano poi con un sacrificio maggiore che è quello di dover recuperare delle perdite.
 
Perche è sacrificio , perche è tempo che in un qualche modo perdi non dedicandoti magari ad una cena con amici o una partita di calcetto ecc ecc.
Io come credo anche te avrai imparato nella vita che senza sacrifici non si arriva da nessuna parte , io posso mettere gli scritti sul blog tu puoi postare di premi nobel ecc ecc , ma se la gente non ne vuole sapere è soltanto perchè non gli interessa IMPARARE,preferiscono il thread col TS automatico che gli dice longa o shorta , oppure qualcuno e mi ci metto anche io che scrive " da qua riparte ecc ecc " la cosa che mi chiedo sempre è quando qualcuno smetterà perchè si è stancato e nel corso degli anni non si è riusciti per pigrizia ad imparare un modo proprio di lavoro con chi ce la prenderemo ? Con la Borsa perchè sale e scende?
:ciao:

Alla fine si arriva al vero paradosso della situazione attuale di molte persone: ritengono un sacrificio studiare ed imparare, e si ritrovano poi con un sacrificio maggiore che è quello di dover recuperare delle perdite.

Una critica che vuole essere costruttiva.

Ho cercato spesso di imparare dai siti dei ciclisti, come il tuo Buck.
Non ce la faccio. Scusa l' espressione: non ci capisco un tubo!

So che il tuo l' hai iniziato anni fa, ma io non posso umanamente ripercorrere
tutta la strada dagli inizi ad oggi. Ci vorrebbe periodicamente una ripetizione
anche sintetica dei concetti base. Oppure indicare i post salienti.

Ho iniziato questo lavoro da più anni di te, Buck, ma solo da un anno ho iniziato a pubblicare i miei lavori. Un tanto per dire che ho lavorato "duro"
da tanto tempo e che non mi rinchiudo nella mia torre d' avorio.

A volte non si tratta di pigrizia ma solo di difficoltà di comunicazione.
 
Una critica che vuole essere costruttiva.

Ho cercato spesso di imparare dai siti dei ciclisti, come il tuo Buck.
Non ce la faccio. Scusa l' espressione: non ci capisco un tubo!

So che il tuo l' hai iniziato anni fa, ma io non posso umanamente ripercorrere
tutta la strada dagli inizi ad oggi. Ci vorrebbe periodicamente una ripetizione
anche sintetica dei concetti base. Oppure indicare i post salienti.

Ho iniziato questo lavoro da più anni di te, Buck, ma solo da un anno ho iniziato a pubblicare i miei lavori. Un tanto per dire che ho lavorato "duro"
da tanto tempo e che non mi rinchiudo nella mia torre d' avorio.

A volte non si tratta di pigrizia ma solo di difficoltà di comunicazione.
Ecco questo per il mio modo di ragionare è incomprensibile,se è tanto che lo fai questo lavoro non capisco a cosa ti serve leggere me o altri avrai di sicuro un tuo metodo un tuo management ecc ecc .
Anche perche non è voglia solo di imparare qualcosa di piu , perche lo dici tu stesso con la frase "ho provato spesso ad imparare da siti di ciclisti ecc ecc ma non ce la faccio, perche dovrei leggermi ecc ecc e ci vorrebbe periodicamente una ripetizione"quindi se ti servisse solo come un di + avendo un tuo modo di lavorare potresti perderci tranquillamente tempo se ti interessasse o no?
Tanto l equazione della borsa è semplice, tutto quello che si fà lo si fà per i soldi, per cui se gia sai che fare a cosa ti serve leggere i ciclisti o altri ?.
ciao:ciao:
 
Ecco questo per il mio modo di ragionare è incomprensibile,se è tanto che lo fai questo lavoro non capisco a cosa ti serve leggere me o altri avrai di sicuro un tuo metodo un tuo management ecc ecc .
Anche perche non è voglia solo di imparare qualcosa di piu , perche lo dici tu stesso con la frase "ho provato spesso ad imparare da siti di ciclisti ecc ecc ma non ce la faccio, perche dovrei leggermi ecc ecc e ci vorrebbe periodicamente una ripetizione"quindi se ti servisse solo come un di + avendo un tuo modo di lavorare potresti perderci tranquillamente tempo se ti interessasse o no?
Tanto l equazione della borsa è semplice, tutto quello che si fà lo si fà per i soldi, per cui se gia sai che fare a cosa ti serve leggere i ciclisti o altri ?.
ciao:ciao:

Certo, ho il mio metodo. Ma vedere quello che fanno gli altri (bravi come te),
è un valore aggiunto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto