Programmazione Prorealtime Prorealtime:formule, indicatori, oscillatori, tsi ... (1 Viewer)

casguzze

Trade what you see
Ciao Enzo
Il codice non gira sul daily proprio perche' e' concepito per grafici intraday visto che ti richiede ora e minuto dai quali cominciare i calcoli.
Non riesci ad andare indietro oltre due giorni perche' probabilmente sei incappato in una domenica ... i valori delle variabili devono corrispondere a un "tempo" in cui esiste una barra sul grafico.

Sperando di non confonderti, per ovviare a questi problemi ti posso proporre una modifica del codice in modo da rendere l'indicatore tracciabile su ogni grafico, indipendentemente dal time frame, e anche la sua sperimentazione un po' piu' semplice.

Il codice modificato l'ho modificato cosi'

Codice:
pv=MedianPrice*volume
if barindex = start then
    flag=1
    startvol=cumsum(volume)
    startpv=cumsum(pv)
endif
if startvol=0 then
    demon=1
else
    demon=cumsum(volume)-startvol
endif
if flag then
    midas=(cumsum(pv)-startpv)/demon
else
    midas=undefined
endif
 
return midas as "MIDAS"
Come vedi non ci sono piu' tutte quelle variabili di prima, ma c'e' solo una variabile che ho chiamato start. Ricordati di inserirla al solito e di compilare la finestra ad esempio cosi'

1263508286start.png


Al solito il valore di default non e' importante, poi lo cambi.

Allora, il significato di start: e' il numero di barra sul grafico dal quale cominciano i calcoli dell'indicatore. L'indicatore comincera' ad essere plottato dalla barra successiva. Tieni presente che per PRT la prima barra del grafico corrisponde allo 0.

Il codice cosi' funziona per qualsiasi grafico. Ora, ammetti di essere su un grafico daily e di voler far cominciare i calcoli dell'indicatore dal 16 novembre 2009. Devi quindi inserire come valore per start che numero di barra e' quella che corrisponde a tale data nel grafico che consideri. Visto che contare le barre ad una ad una e' faticoso :D ti puoi aiutare in questo modo: definisci un altro indicatore di appoggio, che puoi chiamare contabarre. Il suo codice e' costituito da una sola riga

return barindex

Questo indicatore ti dice semplicemente qual e' il numero di barra per ogni barra sul grafico. Ecco l'esempio

1263509603barindex.png


Qua ho plottato il midas direttamente sul grafico dei prezzi e nella finestra sotto vedi appunto la retta crescente dell'indicatore contabarre. Per sapere che parametro inserire per far cominciare i calcoli dal 16 novembre 2009 non fai altro che andarci sopra, e vedi che contabarre ti dice che il parametro da inserire nel midas e' 41. Tu lo inserisci e sei a posto.

Lo stesso ragionamento funziona per qualsiasi grafico, anche intraday.

Aprendo la finestra Proprieta' del midas potrai anche andare semplicemente su e giu' con le freccie per cambiare la barra da cui cominciare i calcoli cosi' ti puoi fare un'idea di come funziona l'indicatore

1263509316suegiu.png


Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi ancora. In questi casi non si sa mai se si e' detto troppo o troppo poco :)

Ciao

Ciao Meursault e grazie sempre

ho seguito alla lettera le tue indicazioni ma succede quello che ti allego nel grafico.

FIAT.png


in pratica quello che vedi è un grafico daily con MIDAS a 41...ma perchè allora mi parte da così lontano?
premetto che naturalmente ho provato così ad inserire i tuoi stessi parametri giusto per avere una convergenza di valori...
ripeto ho seguito tutto alla lettera e mi viene così...anche nell'intra...:-?

sicuramente potrebbe essere un mio problema se a te gira e a me no...lo provi anche tu sul daily Fiat? così lo confrontiamo

porca miseria è strano che tu scrivi 41 e ti parte dalla 41 esima barra io copio tutto uguale a te e a me mi parte dalle calende greche...sì che non capisco un acca di programmazione ma cavolo...:D

grazie ancora per la tua pazienza e disponibilità

Enzo
 

meursault

lo straniero
Ciao Meursault e grazie sempre

ho seguito alla lettera le tue indicazioni ma succede quello che ti allego nel grafico.

Vedi l'allegato 44725

in pratica quello che vedi è un grafico daily con MIDAS a 41...ma perchè allora mi parte da così lontano?
premetto che naturalmente ho provato così ad inserire i tuoi stessi parametri giusto per avere una convergenza di valori...
ripeto ho seguito tutto alla lettera e mi viene così...anche nell'intra...:-?

sicuramente potrebbe essere un mio problema se a te gira e a me no...lo provi anche tu sul daily Fiat? così lo confrontiamo

porca miseria è strano che tu scrivi 41 e ti parte dalla 41 esima barra io copio tutto uguale a te e a me mi parte dalle calende greche...sì che non capisco un acca di programmazione ma cavolo...:D

grazie ancora per la tua pazienza e disponibilità

Enzo

Ciao Enzo.

Non si tratta di programmazione ma di capire cosa si sta facendo.

A te parte dalle calende greche perche' la 41-esima barra sul tuo grafico e' alle calende greche :D

Ecco il mio daily fiat se imposto parametro 41 per il midas

1263556211enzo0.png


Come vedi ovviamente parte molto indietro, dalla 41-esima (o 42-esima insomma ci siamo capiti) barra dello storico che stai visualizzando.

Come consigliavo sopra, se vuoi far partire il calcolo del midas da un valore preciso, mettiti sotto l'indicatore contabarra. Ad esempio se nel grafico sopra voglio far partire il calcolo dal 28 marzo 2007 come vedi il parametro da mettere sara' 1821

1263556372enzo1.png


Ma non fissarti sui numeri Enzo, 41, 1821, non vogliono dire niente di per se' e cambieranno da grafico a grafico :)

Quindi: mettiti sotto l'indicatore contabarre, vuoi far partire il midas da una data o una barra precisa, ci vai sopra, vedi cosa ti dice contabarre e lo metti come parametro nel midas, tutto qui :)

Ciao
 

riprovo

Nuovo forumer
Se modificate così la 2° riga, si può immettere per start la data di partenza in formato aaaammgg.

1263596507cattura.jpg


Ovviamente è valido solo per grafici giornalieri, per l'intraday ci vorrebbe un'altra variabile o due con ora e minuti, ma io non riesco a provarlo perchè non ho il tempo reale su PRT.
 
Ultima modifica:

casguzze

Trade what you see
Ciao Enzo.

Non si tratta di programmazione ma di capire cosa si sta facendo.

A te parte dalle calende greche perche' la 41-esima barra sul tuo grafico e' alle calende greche :D

Ecco il mio daily fiat se imposto parametro 41 per il midas

1263556211enzo0.png


Come vedi ovviamente parte molto indietro, dalla 41-esima (o 42-esima insomma ci siamo capiti) barra dello storico che stai visualizzando.

Come consigliavo sopra, se vuoi far partire il calcolo del midas da un valore preciso, mettiti sotto l'indicatore contabarra. Ad esempio se nel grafico sopra voglio far partire il calcolo dal 28 marzo 2007 come vedi il parametro da mettere sara' 1821

1263556372enzo1.png


Ma non fissarti sui numeri Enzo, 41, 1821, non vogliono dire niente di per se' e cambieranno da grafico a grafico :)

Quindi: mettiti sotto l'indicatore contabarre, vuoi far partire il midas da una data o una barra precisa, ci vai sopra, vedi cosa ti dice contabarre e lo metti come parametro nel midas, tutto qui :)

Ciao

OK Meursault...intanto grazie eh

qualche post precedente mi hai detto come programmare il contabarre io l'ho fatto ma non mi funziona nel senso che sul grafico mi fa vedere solo una lunghissima linea che mi conta tutte le barre presenti sul grafico (su F mi sembra il valore era 68.985:D) insomma il solito mio casino

puoi postarmi come faresti ad un co.glione la finestra di programmazione per il contabarre???

Credo che con questo meccanismo funzionerebbe regolarmente...

Grazie sempre

Enzo
 

casguzze

Trade what you see
Se modificate così la 2° riga, si può immettere per start la data di partenza in formato aaaammgg.

1263596507cattura.jpg


Ovviamente è valido solo per grafici giornalieri, per l'intraday ci vorrebbe un'altra variabile o due con ora e minuti, ma io non riesco a provarlo perchè non ho il tempo reale su PRT.

Grazie anche a te Riprovo

solo che io uso molto l'intra e non saprei dove mettere le mani per fare delle prove

Credo che col contabarre di meursault risolvo regolarmente

grazie

Enzo
 

meursault

lo straniero
OK Meursault...intanto grazie eh

qualche post precedente mi hai detto come programmare il contabarre io l'ho fatto ma non mi funziona nel senso che sul grafico mi fa vedere solo una lunghissima linea che mi conta tutte le barre presenti sul grafico (su F mi sembra il valore era 68.985:D) insomma il solito mio casino

puoi postarmi come faresti ad un co.glione la finestra di programmazione per il contabarre???

Credo che con questo meccanismo funzionerebbe regolarmente...

Grazie sempre

Enzo

Ciao Enzo :)
Guarda che contabarre penso che l'hai programmato bene ... se su un intraday F di fa vedere come ultimo valore 68985 significa semplicemente che ci sono 68985 barre sul grafico ... e non vedo che problema ci sia ... se vuoi far partire il midas da una barra che contabarre ti dice che e' la 50000-esima, tu inserisci 50000 come parametro nel midas e il gioco e' fatto, no? :-?

O forse non ho capito cosa intendi, fammi sapere. Dimmi anche se vuoi una versione per l'intraday simile a quella proposta da Riprovo ... appunto quella con contabarre andrebbe bene per tutti ...
 

casguzze

Trade what you see
Ciao Enzo :)
Guarda che contabarre penso che l'hai programmato bene ... se su un intraday F di fa vedere come ultimo valore 68985 significa semplicemente che ci sono 68985 barre sul grafico ... e non vedo che problema ci sia ... se vuoi far partire il midas da una barra che contabarre ti dice che e' la 50000-esima, tu inserisci 50000 come parametro nel midas e il gioco e' fatto, no? :-?

O forse non ho capito cosa intendi, fammi sapere. Dimmi anche se vuoi una versione per l'intraday simile a quella proposta da Riprovo ... appunto quella con contabarre andrebbe bene per tutti ...

ciao meursault

ho inserito il contabarre e tutto adesso è ok! :up:

ti volevo ringraziare per l'aiuto e la pazienza e complimentarmi per la tua preparazione:-o

ti leggerò sempre con interesse :)

Enzo
 

Users who are viewing this thread

Alto