Barolo
Nuovo forumer
Salve,
![Ciao a tutti :ciao: :ciao:](/images/smilies/ciaoatutti.gif)
stavo valutando la possibilità di seguire Regolo,
avrei una domanda da fare:
operando con Fineco, la banca imposta una ricopertura automatica
in base al margine impegnato nell'operazione sul derivato.
Più il margine impostato è alto più la ricopertura automatica
si allontana, ovvero con il margine minimo, se l'operazione ti va contro di oltre il 2 % Fineco chiude in automatico la posizione.
Mi chiedevo quale margine dovrei utilizzare per evitare le chiusure automatiche che altererebbero il funzionamento del TS,
tenendo presente che si va da un 7 % di margine con stop automatico al 2%
fino al 30% di margine con uno stop del 25%.
Quale è il congruo margine da utilizzare per Regolo?
Mi scuso in anticipo nel caso ne abbiate già parlato.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Complimenti per Regolo.
![Ciao a tutti :ciao: :ciao:](/images/smilies/ciaoatutti.gif)
stavo valutando la possibilità di seguire Regolo,
avrei una domanda da fare:
operando con Fineco, la banca imposta una ricopertura automatica
in base al margine impegnato nell'operazione sul derivato.
Più il margine impostato è alto più la ricopertura automatica
si allontana, ovvero con il margine minimo, se l'operazione ti va contro di oltre il 2 % Fineco chiude in automatico la posizione.
Mi chiedevo quale margine dovrei utilizzare per evitare le chiusure automatiche che altererebbero il funzionamento del TS,
tenendo presente che si va da un 7 % di margine con stop automatico al 2%
fino al 30% di margine con uno stop del 25%.
Quale è il congruo margine da utilizzare per Regolo?
Mi scuso in anticipo nel caso ne abbiate già parlato.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Complimenti per Regolo.