<buongiorno a tutti e buongiono a te caro amico che mi hai scritto.
<purtroppo non posso rispondere a tutti, circa 200 messaggi, non tanto per non scrivere a 200 amici, <quanto per non ripetere 200 volte la stessa cosa.
<ti rispondo qui, ma considerala comunque una risposta personale, pensata per te.
<mi domandi cosa devi fare con le tue pincopalla comprate a ..., che in questa bufera sono sotto del <15% e da quando le hai sono sotto del 45%:
<me lo domandi come hai fatto altre volte, se mi conosci e mi scrivi sai gia' quello che ti diro', e sei <altrettanto intenzionato a non seguire poi il mio suggerimento, che non ti piace.
<ma io non mi tiro indietro, quando ho pensato di tentare di essere di aiuto a qualche amico in difficolta' <borsistiche, ho anche messo in conto di non essere ascoltato in molti casi, pazienza, parlo per gli <altri, <e chissa' mai che prima o poi anche gli irriducibili comincino ad ammorbidirsi.
<tutto cio' che si dice :
<"i prezzi visti si rivedono"
<"fin che non vendo non perdo"
<"questo e' il fondo"
<"e poi il denaro non mi serve"
<"i fondamentali sono buoni"
<"l'investimento e' a lungo termine"
<e' in parte anche vero, ma nella realta' questi sono solo contentini psicologici, che impoveriscono il
<portafoglio e servono a poco anche come anestetici.
<infatti tu dici che l'investimento e' a lungo termine, e che i fondamentali sono buoni per cui non sarai deluso,
<ma allora perche' segui la quotazione con ansia quotidiana ?
<perche' quello che dici non lo pensi.
<mi hai scritto per domandarmi cosa fare :
<te lo dico da sempre, un titolo ha un esatto controvalore in denaro, in questo momento una tim vale
<5.37 euro, niente di meno e niente di piu'.
<se pensi che una tim valga di piu' di 5,37 euro, tieniti la tua tim e non guardare il giornale.
<se pensi invece che 5,37 euro valgano di piu' di una tim, vendila subito e mettiti in tasca i soldi.
<attento, non per usarli per cambiare la macchina, ma per tenerli disponibili per ricomprare la tua tim
<quando penserai che una tim valga di piu' di quello che ci sara' scritto sul listino di borsa.
<cambia i titoli con i soldi se sono meglio i soldi, cambia i soldi con i titoli se sono meglio i titoli.
<- ma come faccio a sapere se sono meglio i soldi o i titoli ?
<- bella domanda, ma non e' cosi' difficile, te lo dice il mercato:
<e' meglio quello che tutti vogliono, se il titolo sale vogliono il titolo, se il titolo scende vogliono i soldi.
<allora organizzati uno strumentino anche semplice che misuri questa "temperatura", e regolati di <conseguenza.
<in questo momento, mi sembra abbastanza chiaro che siano meglio i soldi.
<allora prendiamoceli.
<ma, abbiamo detto, stiamo attenti e stiamo pronti con il nostro strumento, se non abbiamo di meglio
<usiamo l'aritmetica, se il titolo continua a scendere noi continuiamo a guardarlo, se incomincia a salire
<mettiamogli un traguardo davanti, anche non prossimo, un buon dieci o piu' per cento, oppure un certo <numero di giorni di rialzo, diciamo 4 o 5 su 7, ed a quel punto lo ricompriamo.
<se avremo fatto bene, il titolo continuera' a salire e saremo contenti.
<se avremo fatto male, lo vedremo scendere, ma non subiremo passivamente, ormai l'attenzione e'
<desta, ce ne liberiamo ed aspettiamo.
<ma aspettiamo con il denaro, non con i titoli !!
<non ti faccio nessun esempio, questo e' un problema di concetti, non di numeri.
<non ti sto invitando a fare lo speculatore di borsa, il ribassista o il giocatore d'azzardo, ti sto
<raccomandando di pensare al tuo portafoglio come a qualcosa che deve essere difeso, se il mercato
<te lo ingrassa, ringrazia e stai a guardare, ma se il mercato te lo mangia, allora toglielo dalla bocca !!
<ti faccio in ogni caso l'augurio che questo brutto periodo passi presto, lasciando dietro di se' qualche
<ferita ma anche qualche insegnamento. <ti saluto amichevolmente, e pensa a quello che ti ho detto. giancarlo. tuttogiadel