Non sono un dipendente dell'ABI e non voglio passare per quello che difende le banche, ché basterebbe il mio pensiero
- sul fatto che le Banche (giustamente) tendano a comprimere il costo del personale ma (ingiustamente) si dimentichino di fare altrettanto cogli emolumenti ai consigli di amministrazione
- su quanto sia stato ingiusto prestare quattrini europei all'1% alle banche che poi li hanno investiti in titoli di Stato al 3-4-5%: sarebbe stato più trasparente prestarglieli al 5% e poi mandargli un assegno (di decine/centinaia di milioni) con una dedica del tipo "da parte della BCE, ma a spese dei cittadini europei"...
Proporrei però un tema tecnico, per vedere se le ipotesi di mega-favore alle banche siano credibili o no [al di là dello sconto della fiscalità sulla rivalutazione, controbilanciato dal fatto che un incasso ridotto oggi può essere più conveniente che un incasso panciuto chissà quando, per l'Erario].
Occorre:
1) verificare quando le varie Generali, Unicredit e Intesa (anzi: Comit, Cariplo, Banco Ambrosiano...) hanno acquistato le quote Bankitalia, e a che prezzo
2) verificare quanto gli ha reso quell'investimento in termini di dividendi: com'ebbi a dimostrare, gli utili di Bankitalia son stati dati ai soci in misura decisamente irrisoria (3%:
link, contro una media di mercato di 10-30 volte superiore)
3) [previo controllo della bontà della valutazione delle quote Bankitalia, tema nel quale lascio la parola agli esperti], considerare l'incasso proveniente dalla dismissione.
Se si confronta l'uscita per l'investimento iniziale con le entrate successive (dividendi e incasso da dismissione), attualizzando il tutto in funzione dei tassi pro-tempore vigenti (risk-free, dài, non complichiamoci la vita), ho la sensazione che l'investimento nelle quote Bankitalia si sia rivelato poco redditizio per i soci, tenendo conto che in questi decenni esistettero dei titoli di Stato italiano che arrivarono a rendere ben più del 10%, e che i tassi praticati sui finanziamenti alle imprese erano anche superiori...
Bene, qualcuno vuole procedere a fare 'sta verifica?
Però se si vuole dire "Banche farabutte e sovvenzionate dalla collettività" anche nei casi in cui - magari - questo non è vero, a me va bene lo stesso, neh!
Mo' vo a bere un tè verde, ché ieri la mia coniuge aveva il febbrone a 37.5 e devo prevenire il contagio.