Macroeconomia Quale Futuro per le banche?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione mostromarino
  • Data di Inizio Data di Inizio
ma criptico ??

per nulla

fai domande chiare e rispondo senza problemi
sono io che non capisco le tue

le banche italiano "amano" le svizzere ?

mah...
a mio avviso non si pongono il problema

a domanda precisa,amarle certo no
 

Non penso proprio.
Berlusconi è solido, gli avvertimenti dovevano mandarli prima.
Il meccanismo ormai è in moto e non lo ferma più nessuno.

L'unica soluzione, per chi può, è dirottare i propri clienti sulla piazza di Milano.

Questo, comunque, dovrebbe essere solo un piccolo terremoto per la Svizzera.
Bisogna vedere come si muoverà il nuovo governo tedesco. Se seguirà le orme del governo italiano per il rientro dei capitali oppure seguirà altre strade.
Fortunatamente, per la Svizzera, si tratta di capitali "protestanti" dove non vige la cultura del "condono/perdono". Qualche opportunità da giocare in più c'è.

Stiamo a vedere ora quanto "capitale liquido" verrà scudato.
 
Non penso proprio.
Berlusconi è solido, gli avvertimenti dovevano mandarli prima.
Il meccanismo ormai è in moto e non lo ferma più nessuno.

L'unica soluzione, per chi può, è dirottare i propri clienti sulla piazza di Milano.

Questo, comunque, dovrebbe essere solo un piccolo terremoto per la Svizzera.
Bisogna vedere come si muoverà il nuovo governo tedesco. Se seguirà le orme del governo italiano per il rientro dei capitali oppure seguirà altre strade.


Stiamo a vedere ora quanto "capitale liquido" verrà scudato.

io credo che il segno

si sentirà...,in ticino in particolare
non dimentichiamo,comunque ,
che molti sono i funzionari "italiani"
che ci lavorano,da anni
 
ma criptico ??

per nulla

fai domande chiare e rispondo senza problemi
sono io che non capisco le tue

le banche italiano "amano" le svizzere ?

mah...
a mio avviso non si pongono il problema

a domanda precisa,amarle certo no


Sorry, vedi che sono io quello tardo :) ,
SE ti riferisci con questa tua a quello che ti ho scritto qui #319 , provo a ri-chiederlo, con la premessa che, tutto sommato, tanto le cose vanno avanti ANCHE senza il ns., presunto, parere .. :)

Comunque, ri-capitolando, mi sembrava che tu PRIMA rispondessi a me dicendomi che , secondo te, NON c'erano complotti ( mica assassini o bombardamenti, per carità, solo cose del tipo :
banca A) (italiana) che dice a banca B) (sempre italiana) : senti, se facciamo così e così e poi ancora cosà, forse per noi è conveniente, che ne dici, nella proxima riunione con yyy, quando i giornalisti hanno fatto tutte le foto e abbiamo chiuso le porte, ne parliamo con xxx ? :D )

POI scrivevi, a proposito del 'resto del mondo' (= le banche ?, i governi ?, dimmelo tu !), nei confronti della Svizzera :
"quando uno è sempre corretto e gioca leale
se dall`altra parte il gioco si fa pesante

il corretto rischia di stonare
di fronte a chi suona campane a stormo

io,in banca, vedo musi stralunghi
e occhi da cocker"

Et voilà !, tutto qui, ma per me va bene così, tanto, i repeat :) tutto andrà avanti (o indietro) indipendentemente da quello che può essere il ns. PARERE .. :(
 
io credo che il segno

si sentirà...,in ticino in particolare
non dimentichiamo,comunque ,
che molti sono i funzionari "italiani"
che ci lavorano,da anni

Il problema è per tanti piccoli istituti che non hanno troppi riferimenti al di quà del confine. Il tempo è troppo stretto.

Ma la questione, oltre la vicenda bancaria, è il cambiamento geopolitico avvenuto in Europa.
La Svizzera non ha mai voluto prenderne atto.
 
Il problema è per tanti piccoli istituti che non hanno troppi riferimenti al di quà del confine. Il tempo è troppo stretto.

Ma la questione, oltre la vicenda bancaria, è il cambiamento geopolitico avvenuto in Europa.
La Svizzera non ha mai voluto prenderne atto.

non è tanto vero neppure questo
lenta nelle decisioni lo è

chi pilotava ha capito,già nel 75
quale fosse il futuro
e furono aperte filiali nei caraibi
poi,per questioni di "orari di borsa"
si spostarono nel canale,in molti

le operazioni di "fishing" a seguito di tangentopoli
accelerarono lo spostamento dal ticino a off-shore
compreso montecarlo,che per gli italiani
sta morendo

in quel momento,che stock ci creda o no
fini`il segreto svizzero,de facto

i pensionati sono ancora li`,o qui,come preferisci
insieme a quelli consigliati male

in parallelo ai trasferimenti di cui sopra
furono aperte le strutture italia
 
non è tanto vero neppure questo
lenta nelle decisioni lo è

chi pilotava ha capito,già nel 75
quale fosse il futuro
e furono aperte filiali nei caraibi
poi,per questioni di "orari di borsa"
si spostarono nel canale,in molti

le operazioni di "fishing" a seguito di tangentopoli
accelerarono lo spostamento dal ticino a off-shore
compreso montecarlo,che per gli italiani
sta morendo

in quel momento,che stock ci creda o no
fini`il segreto svizzero,de facto

i pensionati sono ancora li`,o qui,come preferisci
insieme a quelli consigliati male

in parallelo ai trasferimenti di cui sopra
furono aperte le strutture italia

Ma allora, se tutto questo è vero (ed in realtà non ne ho motivo di dubitarne) perchè tutto questo allarmismo e "baccano" intorno allo scudo?
Solo per alcuni "pensionati" attivi?
 
Ma allora, se tutto questo è vero (ed in realtà non ne ho motivo di dubitarne) perchè tutto questo allarmismo e "baccano" intorno allo scudo?
Solo per alcuni "pensionati" attivi?

un momento
qui oltre alle banche e depositi in loco¨
c`è in ballo un discorso di turismo indotto
avvocati
fiduciari,in numeri superiori ai bancari

sai un battage di questo tipo rovina anche il "futuro"
non solo l`attuale

ho scritto pensionati

e mal consigliati
e non son pochi
di vecchietti e imbranati ce ne son tantissimi..
i lupi son scappati da tempo

non vorrei andare piu`nel dettaglio....
se hai domande precise,in mp
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto