mostromarino
Guest
dunque il governo stimava 300 miliardi, per le banche saranno circa 100 e per PWC rientreranno circa 86 miliardi (il 60% dalla svizzera)
PWC, da parte coinvolta, dice che "Le stime di PwC Advisory, prevedono che i capitali rimpatriati verranno destinati soprattutto agli intermediari specializzati non generalisti (banche private) che detengono il know how, le competenze e le risorse necessarie per gestirli"
per le banche il 20% dei 100 andranno nell'industria principalmente a ricapitalizzare
io spero che te e le banche abbiate ragione, e che magari rientrino più soldi ... io sono più pessimista per quel che riguarda i reimpieghi in azienda, per me difficile oltre il 5%
spero comunque di sbagliarmi ... come al solito![]()
te lo dico dall`ex fronte di anni fa,le due precedenti scudisciate
i rientri venivano fatti da:
.ex industriali andati in pensione che non temevano
ritorsioni sulle ex attività
.pensionati di grosse fortune qui storicamente
per motivi di turbative politiche
.industriali e commercianti che,con tassi alti
facevano fatica a fronteggiare crisi settoriali
(scarpe,tessuti meccanica a basso valore aggiunto)
questa la mia micro esperienza