Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Mi piacerebbe avere un'oasi in cui ospitare animali salvati da allevamenti e/o macelli.
Per qualcuno non è un lusso.
Per me, sì. Avrei tutta la pace che desidero, tra i miei amici animali.
A me colpiscono tutti i luoghi in cui vado.
Per fare un esempio di qualcosa di vicino e assolutamente non esotico, nel novembre 2019 sono stata 4 giorni a Ravenna (dopo 32 anni che non la vedevo).
Uno dice, vabbè, vuoi mettere Ravenna con il Brasile, il Grand Canion o l'India?
E mettiamola invece perché oltre al contesto regionale, l'arte che si gode a Ravenna porta al cuore emozioni vivissime. E quell'arte, opera umana, dell'intelletto umano, non vale meno delle grandiosità naturali ed inoltre è carica di spiritualità e la mia anima (seppur laica) ha una tendenza all'alto potentissima e l'arte medievale la sazia a piene mani.
Comunque i posti che mi hanno più colpita in assoluto sono in Italia. Segnatamente la zona tra Lazio, Umbria e Toscana. E penso che c'è gente che ha visto la Thailandia e la Svezia, ma mai Orvieto o Pitigliano.
E non sa cosa ha perso.
senza meno, andare lontano è per integrare con situazioni diverse da quelle più abituali, ma il nostro Paese è straordinario e imbattibile dal punto di vista artistico-architettonico, ma anche da quello naturalistico!
Pitigliano , ci siamo stati: è quello col lungo ponte di accesso. Vicino c'è Scansano, carino e anche buon vino
A me colpiscono tutti i luoghi in cui vado.
Per fare un esempio di qualcosa di vicino e assolutamente non esotico, nel novembre 2019 sono stata 4 giorni a Ravenna (dopo 32 anni che non la vedevo).
Uno dice, vabbè, vuoi mettere Ravenna con il Brasile, il Grand Canion o l'India?
E mettiamola invece perché oltre al contesto regionale, l'arte che si gode a Ravenna porta al cuore emozioni vivissime. E quell'arte, opera umana, dell'intelletto umano, non vale meno delle grandiosità naturali ed inoltre è carica di spiritualità e la mia anima (seppur laica) ha una tendenza all'alto potentissima e l'arte medievale la sazia a piene mani.
Comunque i posti che mi hanno più colpita in assoluto sono in Italia. Segnatamente la zona tra Lazio, Umbria e Toscana. E penso che c'è gente che ha visto la Thailandia e la Svezia, ma mai Orvieto o Pitigliano.
E non sa cosa ha perso.
senza meno, andare lontano è per integrare con situazioni diverse da quelle più abituali, ma il nostro Paese è straordinario e imbattibile dal punto di vista artistico-architettonico, ma anche da quello naturalistico!
Pitigliano , ci siamo stati: è quello col lungo ponte di accesso. Vicino c'è Scansano, carino e anche buon vino
Pitigliano è detta "la piccola Gerusalemme" per il grande quartiere ebraico.
Il lungo ponte che dici credo sia a Civita di Bagnoregio, in Lazio. Bellissima anche quella.
Pitigliano è detta "la piccola Gerusalemme" per il grande quartiere ebraico.
Il lungo ponte che dici credo sia a Civita di Bagnoregio, in Lazio. Bellissima anche quella.