Portafogli e Strategie (investimento) Quattro Portafogli In Cerca D'Autore

grazie maino per i tuoi suggerimenti, ho provveduto a modificare leggermente i vari importi.

in ogni modo, alla fine dei prossimi mesi cerchero' di postare l'aggiornamento con le nuove valorizzazioni.

ciao e grazie :up:

1265699886clipboard01.jpg
 
Per Ortis:
nella scheda dell'EF Lyxor EuroMTS Global c'è la composizione per scadenza: a dicembre 2009 il 24% era in titoli tra 1 e 3 anni, il 20% in titoli tra 3 e 5 anni.
Ne consegue che la tua ripartizione in parti uguali tra i 3 ETF nella realtà poi non è così, sovrappesi gli altri 2 ETF, quello corto e quello medio.
 
Per Ortis:
nella scheda dell'EF Lyxor EuroMTS Global c'è la composizione per scadenza: a dicembre 2009 il 24% era in titoli tra 1 e 3 anni, il 20% in titoli tra 3 e 5 anni.
Ne consegue che la tua ripartizione in parti uguali tra i 3 ETF nella realtà poi non è così, sovrappesi gli altri 2 ETF, quello corto e quello medio.

grazie mille per la puntualizzazione.
cosa suggerisci allora per riequilibrare il portafoglio (obbligazionario) ?

secondo la tua opinione è meglio suddividere il tutto in parti uguali tra questi etf:
lyxor 1-3
lyxor 3-5
lyxor 5-7
lyxor 7-10
lyxor 10-15
lyxor 15+

oppure è opportuno usare un solo etf che riassume i precedenti, cioe' il
lyxor euromts global ?

potremmo prendere in considerazione anche gli altri due etf lyxor obbligazionari (l' inflation linked, ed aaa government bond) ?

ovviamente consigli e suggerimenti da parte di chiunque sono più che graditi.

mi sono reso conto che il carmignac patrimoine e' un fondo bilanciato,
che in pratica investe almeno il 50% del suo capitale in obbligazioni.
a questo punto mi chiedo se questo profilo sia più vicino a quello della massaia (10% az. + 90% obb.) che a quello dell'impiegato (30% az. + 70% obb.) :)

forse è il caso di cambiare denominazione al portafoglio :)

EDIT:
rileggendo il post mi è venuta in mente una cosa.
dato che il nostro orizzonte temporale è a dieci anni da ora, si potrebbe utilizzare questi quattro etf (equamente suddivisi): lyxor 1-3, lyxor 3-5, lyxor 5-7, lyxor 7-10 ?
cosa ne pensate ?
 
Nell'attesa di suggerimenti da parte di utenti ben più esperti del sottoscritto, invio il portafoglio "minimale" che si può ricavare dal suggerimento di Soloput.

1265908868clipboard01.jpg
 
ciao ortis,
secondo me dovresti cambiare il fondo con quello investissement che è un fondo azionario internazionale (lo stesso che ha la massaia da quest'anno...)
non te l'avevo detto perchè non mi ero accorto che avevo preso il bilanciato...

per il resto delle obbligazioni, ci possono essere diversi stili...
1) tenere il 10% di liquidità e mettere il resto nel global
2) tenere il 10% di liquidità e dividere il resto in due fondi 1-3 anni e 10-15
3) tenere il 10% di liquidità e dividere il resto in 1-3 anni, 7-10 e oltre 15

insomma, qui ognuno potrebbe dire la sua.

io direi che non vale la pena tenere due fondi vicini (per es 1-3 anni e 3-5 perchè molto simili
inoltre direi di tenere il 10% di liquidità per aspettare eventuali occasioni che si dovessero presentare nel corso dell'anno (oppure per reintegrare il fondo azionario nel caso perda più del 20%, come aveva simulato soloput...)
 
Sono d'accordo con Maino.
Prendi un fondo azionario internazionale (anche se la mia preferenza va ad ETF indicizzati, ma è il tuo portafoglio e non il mio, e poi se tutti si indicizzano e nessuno segue più i gestori attivi, sai cha noia nei forum di finanza...)
Per la parte obbligazionaria sceglierei due ETF, quello corto 1-3Y e l'EuroMTS Global sovrappesando leggermente il corto.
 
ecco il nuovo portafoglio alternativo per l'impiegato.
ho cercato di seguire i vostri consigli, se c'e' ancora qualcosa che secondo voi "stona" fatevi pure avanti.

1265923974impie.jpg


ho voluto comunque mantenere il portafoglio del post precedente perchè "mi sta simpatico" :lol:
d'ora innanzi lo chiamerò il portafoglio della massaia (pigra), visto che verrà movimentato solo a fine anno per ribilanciare le proporzioni (30% 70%) tra i due titoli.
e sarà ulteriormente "pigra" perchè i due titoli che scelto li manterrà per i prossimi 10 anni.

1265924174massa.jpg


per entrambi ho provveduto a correggere lievi imperfezioni sulle valorizzazioni iniziali di alcuni titoli.

grazie ancora per i suggerimenti :up:
 
Ultima modifica:
Alla fine mi sono deciso, per ottenere le performance del putwrite mi serve una obbligazione legata all'euribor 3 mesi.

Prese stamattina 40.000 Ubi 2016 LT II euribor 3m + 1,25% con ammortamento dal 2012 a 99,20 (per evitare conteggi campati in aria le ho prese davvero).

1266317928immagine.png
 
Settlement febbraio: 2.752,26 – 2.850 + 28,1 = -2.089,20 (capital gain negativo da recuperare)
Vendute 3 put marzo strike 2.650 a 35 alle ore 12


1266581392immagine.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto