Portafogli e Strategie (investimento) Quattro Portafogli In Cerca D'Autore

Portafoglio a fine febbraio... si chiude con un modesto gain, senza aver contato il rateo del bond greco...
 

Allegati

  • Portafoglio a fine febbraio.JPG
    Portafoglio a fine febbraio.JPG
    99,6 KB · Visite: 218
Valorizzazione mensile del portafoglio.

Ho calcolato gli interessi del mese di febbraio (IWPower al 0,73% netto annuo).
Non ho calcolato il rateo del BTP nè quello dell'obbligazione UBI.
Ho aggiunto il confronto con l'indice PutWrite ufficiale, il leggero scostamento è causato dall'impossibilità di investire completamente l'intero ammontare del portafoglio nella vendita di put sull'indice (non si possono vendere frazioni di put) e visto che il mercato è sceso la performance è leggermente migliore.

1267203639immagine.png


Allego immagine e foglio.
 
Stando alle regole che ci siamo dati per la gestione del portafoglio, attuo la mia movimentazione mensile.

Il portafoglio viene ritoccato incrementando le quote in France telecom e nel Xshort ETF sul CAC 40, nonché aggiungendo una scommessina sul titolo greco OPAP, che è la maggiore società europea nel settore del gambling. Gli acquisti sono fatti alla chiusura di oggi.

La liquidità disponibile risulta grandemente ridotta

PS: credo che anche noi, a voler adottare un benchmark, potremmo prendere come riferimento quello dell'EFT DJ EuroStoxx 50 ISIN LU0380865021 indicato da SoloPut, che ha chiuso il mese a quota 28,61. Calcolando il valore dalla chiusura alla data di formazione del portafoglio (22 gennaio 2010), pari a 29,55, la performance del benchmark è stata pari a -3,5%

EFT DJ EuroStoxx 50 ISIN LU0380865021:-3,5%
 

Allegati

  • Portafoglio a inizio marzo.JPG
    Portafoglio a inizio marzo.JPG
    100,6 KB · Visite: 221
  • Studente imark.xls
    Studente imark.xls
    21,5 KB · Visite: 251
Ultima modifica:
la mia massaia pigra, dopo diverse riflessioni, in questo week end di fine febbraio ha cambiato idea sulla parte obbligazionaria del suo portafoglio (e mi giura che non cambierà più nulla per i prossimi dieci anni :) ).

ha variato l'etf obbligazionario perchè non "garantisce" (per modo di dire...) una performance costante nel tempo.
auspica invece, che il fondo obbligazionario carmignac, viste le prestazioni passate, possa fare meglio.

ecco il frutto della sua ultima (è il caso di dirlo) fatica:

1267346665massa.jpg
 
ed anche la massaia alla fine è arrivata ...
è ancora troppo presto per fare qualsiasi commento, vedremo più avanti.

vi devo però chiedere un piacere : ho notato (purtroppo) che il file che usavo io non ha la data di inizio ... azz ..., mentre quello di Yunus misembra più corretto.

Vi chiedo quindi di usare il fioe di Yunus e riportare i dati di ciascun portafoglio , in modo da usare lo stesso file

Io ho portato i vecchi dati su questo: ci sono delle differenze di decimi, che però non cambiano la sostanza

grazie
 

Allegati

nei miei fogli ho aggiunto una colonna in più (il rendimento effettivo in euro).
devo uniformarmi con il vostro "standard", o posso continuare ad utilizzare i miei fogli così come sono adesso ?

ciao e grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto