gipa69
collegio dei patafisici
«Manovrina», rischio aumento dei carburanti Ma Franceschini smentisce: «Nessun rincaro» - Corriere.it
comunque finisca, un film horror di terza categoria![]()
mahhhhhh


«Manovrina», rischio aumento dei carburanti Ma Franceschini smentisce: «Nessun rincaro» - Corriere.it
comunque finisca, un film horror di terza categoria![]()
IMHO noi lavoriamo sulle aspettative, in particolare sulle aspettative di chi ci mette i soldi più pesanti.
Le aspettative attuali sono che la BCE, se necessario, effettui un nuovo LTRO magari più focalizzato sull'economia reale e magari più verso le SME e questo per le banche italiane sarebbe favorevole. In realtà mi risulta che le banche italiane ad oggi abbiano restituito una 20 di billions per cui la posizione presso BCE dovrebbe essere intorno ai 235 billions e la settimana scorsa sembra che ne abbiano liquidati una decina giusto per identificare il trend. Inogni caso il mercato pesan che la BCE farebbe "qualunque cosa" per la liquidità del sistema bancario europeo.
Per la fiscalità dei writeoffs avevo già sottolineato la difficoltà di realizzazione ma se davvero la BCE interverrà su una uniformità di analisi in quel caso è possibile che il numero di crediti deteriorati cali e quindi prospeticamente il peso fiscale dei writeoffs compensarsi attraverso una normativa meno stringente. (vedi per esempio i crediti completamente garantiti o quelli garantiti dall'immobiliare con LTV positiva oppure ancora la modalità di calcolo del gruppo creditizio ec..)
Certamente ci sono state anche forzature da parte di banche italiane nel periodo della bolla, e ci sono situazion incancrenite ma molte si sono risolte o sono in corso di soluzione, altre sono diventate le perdite poi dichiarate negli anni precedenti e nel corso di quest'anno, altre ci entreranno ancora ma la pulizia richiesta da Banca d'Italia è molto molto severa.![]()
Report che spazia a livello globale.. tutti temi su cui magari potremmo costruire dei portafogli virtuali cosi come sul shale gas e oil.... se interessa. E su cui bisogna imparare a confrontarsi...
Buongiorno.
non è fresca, risale al 12 settembre ......
Imu: Giovannini, Service tax costera' meno a cittadini
12 Settembre 2013 - 11:33
(ASCA) - Roma, 12 set - ''Sul tema Imu, al di la' del dibattito che c'e' stato, non e' stata fatta chiarezza, come non e' stata fatta chiarezza sulla service tax''. Lo ha affermato il ministro del Lavoro Enrico Giovannini a Coffee Break, su La7 ''La service tax - ha spiegato - ha una componente patrimoniale molto rilevante, implicitamente tornera' una tassa sulla prima casa, ma e' una tassa moderna che costera' meno al cittadino''.
Chiarezza è fatta, la service tax sarà una tassa moderna![]()
volevo " quotare" tutti i vs post interessanti inerenti a un certo tipo di discorso che avevo intrapreso ieri in mattinata....ma avrei riempito 2 pagine
quindi facciamo cosi':
ringrazio tutti quelli che an messo cose interessanti....e mi allaccio con una considerazione soprattutto su alcune cose messe da GIPOne e il LUPO
quando io dico che mi aspetto ritraccio su sp e dax in zona da qui a fine anno....non e' che parlo di sp a 1200( poi magari ci va...ma dirlo adesso mi sembra fuori luogo).....in effetti...a parte gli inglesi..che nel processo son quelli piu' avanti di tutti.....su sp , ad esempio ho parlato di ritraccio di un 20 -30%.....ma dell'ultimo annuale
...cioe'...visto una serie di cose...facendolo partire io da meta' novembrte scorso anno....e considerato il max di 1725 circa ...il primo step sarebbe sui 1630 circa ( siam a tiro ) e come secondo target una roba sui 1580....ecco ...sotto da li ...magari 1535...allora comincerei a drizzare le antenne e mi comencerei a orientare su un possibile acthung di lungo alla DDUKE.....ma strada ce ne da fare....tra finte e controfinte, pull e non pull hai voglia a arrivare li
poi il mio discorso sulns in "divergenza" coi maggiori listini e' stato fatto proprio perche', ad esempio ...mentre su sp da top(19/9) an perso 75 punti e inglish an fatto peggio e di mo'...noi ne abbiam guadagnati 300-400......quindi in teoria , come dice GIpone ..anche noi dovremmo seguire...ma per ora
![]()
ciao mitico
avevo capito quello che intendevi, la chiarezza non ti fa difetto
grazie per le analisi, sempre muy interessanti![]()
ciao .seven
beh, figurati, ieri i fenomeni da baraccone del pd hanno detto che rinunciano all' imu perchè hanno ricevuto dal governo "rassicurazioni" sul peso delle componenti della service tax...
cioè una nuova imu mascherata e, certamente, i cui saldi supereranno quelli dell' imu... Vogliamo indovinare a spese di chi??![]()
Riprendendo lo studio di .seven e applicandolo alla situazione attuale abbiamo una curva del vix andato di nuovo in territorio negativo (cioè il rapporto tra il vix ed il vix a tre mesi mostra un valore sopra l'unità e quindi il vix a tre mesi vale più del vix attualizzato)
........
E poi c'è il caso 2011 che fa storia a se e deve far capire che il paradigma nel panico può cambiare...
Tra l' altro, nel medio termine, ci sta assolutamente, vedere anche, per confronto con situazione tecnica abbastanza simile, il tira e molla del 2011 (anche senza arrivare al botto estivo).
Qui siamo su un top di medio già segnalato e ci sta tutto e il contrario di tutto, ma soprattutto, per il metodo che seguo, nuova positività in pratica solo al superamento dei 1737.48 settimanali.
Oppure acquisti sulla debolezza![]()