Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

guarda che anche gli italaini in abissinia e i francesi in algeria ( e nel resto dell'africa) ne hanno fatto di cotte e di crude :mumble:
e portogallo con l'angola?
spagna e sudamerica ? Potosì, sterminio azteco, distruzione impero inca ...
non è che con gli spagnoli si possa discutere ...

si si, come ho premesso tutti i popoli hanno scheletri nell'armadio, sto solo dicendo che nessuno raggiunge e ha raggiunto l'efficienza tedesca.

Ma poi scusa alla fine f4f ci spieghi cosa proponi tu?
Ad esempio se i tedeschi dopo il semestre italiano, dove dovremmo (a sentire i cialtroni al governo) spaccargli le reni e magicamente convincerli ad un cambio radicale, ci sommergessero di pernacchie e non cambiasse una cippa, che facciamo? Andiamo a vanti così?
Pensi che dopo le evidenze di questi ultimi 15 anni, dove ci hanno letteralmente spellati vivi a forza di balzelli e tasse di ogni tipo e l'economia e sprofondata a livelli mai visti, e il debito pubbli continua ad aumentare, abbiamo seriamente delle speranze di uscirne vivi?
A me quello che spaventa è la totale assenza di prospettive e di vie di uscita. Uscire dall'euro, facendo le cose per bene, è al mano una rottura di questo circolo vizioso. Almeno io la vedo così. Non è banale ma almeno è l'inizio, una via di uscita.
Spiegaci quindi per cortesia cosa pensi e proponi. Qual è una exit strategy percorribile.
 
boh?
ai tempi di Maria Teresa ( austriaca: i tedeschi hanno governato da noi solo qualche decennio, intorno al 1150 ) l'economia lombarda andava alla grande

le guerre risorgimentali, dipende da come le calcoli : si va dai 20 anni ( 1848-1868) al massimo aggiungi la WW1
sotto i 200 anni cmq

no che non siamo tutti pirla, ma quando eleggiamo i peggiori ...

rimane il mistero del risorgimento. Semmai è l'opposto, l'economia lombarda e veneta andava bene anche prima, per questo hanno conquistato il veneto e la lombardia.
 
si si, come ho premesso tutti i popoli hanno scheletri nell'armadio, sto solo dicendo che nessuno raggiunge e ha raggiunto l'efficienza tedesca.

Ma poi scusa alla fine f4f ci spieghi cosa proponi tu?
Ad esempio se i tedeschi dopo il semestre italiano, dove dovremmo (a sentire i cialtroni al governo) spaccargli le reni e magicamente convincerli ad un cambio radicale, ci sommergessero di pernacchie e non cambiasse una cippa, che facciamo? Andiamo a vanti così?
Pensi che dopo le evidenze di questi ultimi 15 anni, dove ci hanno letteralmente spellati vivi a forza di balzelli e tasse di ogni tipo e l'economia e sprofondata a livelli mai visti, e il debito pubbli continua ad aumentare, abbiamo seriamente delle speranze di uscirne vivi?
A me quello che spaventa è la totale assenza di prospettive e di vie di uscita. Uscire dall'euro, facendo le cose per bene, è al mano una rottura di questo circolo vizioso. Almeno io la vedo così. Non è banale ma almeno è l'inizio, una via di uscita.
Spiegaci quindi per cortesia cosa pensi e proponi. Qual è una exit strategy percorribile.

Ma poi scusa alla fine f4f ci spieghi cosa proponi tu?

fare le riforme
senza riforme, euro o non euro, saremo spellati vivi
anzi: senza riforme e fuori dall'euro, default
la grecia sarebbe un purgatorio, noi all'inferno
 
rimane il mistero del risorgimento. Semmai è l'opposto, l'economia lombarda e veneta andava bene anche prima, per questo hanno conquistato il veneto e la lombardia.


chi? gli austriaci?
gli austriaci hanno ereditato dopo la guerra di successione spagnola
tedeschi, ai tempi di Enrico l'uccellatore ( anno 1000, ma era solo nominale) e un pò con Rainaldo di Dassel (1140-1180)

prima, si va a Goti e Longobardi ... ma lascerei stare :rolleyes::rolleyes:
 
wMJB1B8yNaWLgAAAABJRU5ErkJggg==



esempio di cose da riformare
l'euro non c'entra
c'entra la legge e la PA
 

Allegati

  • Immagine1.jpg
    Immagine1.jpg
    58,1 KB · Visite: 104
Ultima modifica:
chi? gli austriaci?
gli austriaci hanno ereditato dopo la guerra di successione spagnola
tedeschi, ai tempi di Enrico l'uccellatore ( anno 1000, ma era solo nominale) e un pò con Rainaldo di Dassel (1140-1180)

prima, si va a Goti e Longobardi ... ma lascerei stare :rolleyes::rolleyes:

a dire il vero la repubblica veneta è stata conquistata dai francesi, poi il congresso di Vienna l'ha annessa al regno austro-ungarico assieme alla lombardia.
Se andiamo fino ai longobardi (:lol:) beh allora prima c'erano i romani e prima ancora i celti (veneti) e prima chissà chi.
Sono d'accordo lasciamo perdere.
 
scusa f4f, poi visto che siamo in tema, ci spiegheresti come pensi di gestire il fiscal compact, che entrerà in vigore (se non sbaglio) nel 2015? Facciamo qualche riforma? Privatizziamo? Sono 50 miliardi l'anno extra da pagare, oltre al pareggio di bilancio. Se mi spieghi, grazie.
 
Ma poi scusa alla fine f4f ci spieghi cosa proponi tu?

fare le riforme
senza riforme, euro o non euro, saremo spellati vivi
anzi: senza riforme e fuori dall'euro, default
la grecia sarebbe un purgatorio, noi all'inferno

Perché se rimaniamo secondo te non andiamo in default? Siamo già ad un passo. Facciamo un bel prelievo forzoso del 20%. E poi? Ti ricordo che quando siamo entrati nell'euro il nostro debito era all'incirca un migliaio di miliardi.- E' cresciuto in poco più di 10 anni del 100%. Pensi che a parità di condizioni, intendo politica monetaria e fiscale ecc ecc., tra 10 anni non siamo di nuovo nella stessa identica condizione? Guarda che la situazione economica italiana è enormemente peggiorata rispetto a 10 anni fa, il nostro sistema produttivo è distrutto in gran parte. Secondo me ci vorrà pure meno di 10 anni. Qui ci vuole un cambio drastico per uscire da sto casino
 
che poi il fatto che si debba fare delle riforme, sburocratizzando ecc, sono d'accordissimo anch'io. Ben inteso. Sto solo dicendo che se pensiamo che basti quello, STIAMO SOGNANDO!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto