Dogtown
Forever Ultras Ghetto
08:00 - Wall Street:venerdi' Dj ha chiuso sopra quota 14mila, prima volta da 2007
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 04 feb - Venerdi'
Wall Street ha chiuso in rally, con il Dow Jones che ha
terminato sopra quota 14 mila punti per la prima volta da
ottobre 2007. Dopo un gennaio da record, il mese di febbraio
si apre dunque all'insegna dell'ottimismo, grazie a dati
macroeconomici che mostrano un mercato del lavoro saldamente
in ripresa, un recupero della fiducia dei consumatori
americani e un miglioramento nel settore manifatturiero, il
cui indice a gennaio si e' portato sui massimi in 9 mesi.
Dopo le operazioni di compensazione, il Dow Jones ha
guadagnato 149,21 punti, l'1,08% a 14.009,79 punti, il
Nasdaq e' cresciuto di 36,97 punti, l'1,18%, a 3.179,10
punti e lo S&P 500 e' salito di 15,06 punti, l'1,01%, a
1.513,17 punti. Il petrolio ha chiuso in rialzo di 28
centesimi, lo 0,3%, a 97,77 dollari il barile.
Nuovo massimo storico per Google: +2,63% a 775,6 dollari
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 04 feb - Venerdi' e'
stata la giornata di Google, che ha registrato un nuovo
massimo storico. Il titolo ha chiuso con un rialzo del 2,63%
a 775,6 dollari per azione, archiviando il precedente record
di 774,38 dollari segnato a ottobre dello scorso anno.
Supera la prova del mercato Zoetis, la maggiore Ipo da
quando si e' quotata Facebook nel maggio 2012: nel giorno
del suo debutto sul Nyse il farmaceutico ha messo a segno un
guadagno del 19,27%. I titoli di Stato americani sono
rimasti al palo, con rendimenti in rialzo per il benchmark a
10 anni al 2,03% e per i titoli a 30 anni al 3,24%. I bond a
2 e 5 anni hanno chiuso con rendimenti allo 0,26% e allo
0,9% rispettivamente. Sui mercati valutari, l'euro e' salito
a 1,3641 dollari, la sterlina ha perso terreno sul biglietto
verde a 1,5699, il dollaro e' salito a 92,83 yen ma e'
calato contro il franco svizzero a 0,9083.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 04 feb - Venerdi'
Wall Street ha chiuso in rally, con il Dow Jones che ha
terminato sopra quota 14 mila punti per la prima volta da
ottobre 2007. Dopo un gennaio da record, il mese di febbraio
si apre dunque all'insegna dell'ottimismo, grazie a dati
macroeconomici che mostrano un mercato del lavoro saldamente
in ripresa, un recupero della fiducia dei consumatori
americani e un miglioramento nel settore manifatturiero, il
cui indice a gennaio si e' portato sui massimi in 9 mesi.
Dopo le operazioni di compensazione, il Dow Jones ha
guadagnato 149,21 punti, l'1,08% a 14.009,79 punti, il
Nasdaq e' cresciuto di 36,97 punti, l'1,18%, a 3.179,10
punti e lo S&P 500 e' salito di 15,06 punti, l'1,01%, a
1.513,17 punti. Il petrolio ha chiuso in rialzo di 28
centesimi, lo 0,3%, a 97,77 dollari il barile.
Nuovo massimo storico per Google: +2,63% a 775,6 dollari
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 04 feb - Venerdi' e'
stata la giornata di Google, che ha registrato un nuovo
massimo storico. Il titolo ha chiuso con un rialzo del 2,63%
a 775,6 dollari per azione, archiviando il precedente record
di 774,38 dollari segnato a ottobre dello scorso anno.
Supera la prova del mercato Zoetis, la maggiore Ipo da
quando si e' quotata Facebook nel maggio 2012: nel giorno
del suo debutto sul Nyse il farmaceutico ha messo a segno un
guadagno del 19,27%. I titoli di Stato americani sono
rimasti al palo, con rendimenti in rialzo per il benchmark a
10 anni al 2,03% e per i titoli a 30 anni al 3,24%. I bond a
2 e 5 anni hanno chiuso con rendimenti allo 0,26% e allo
0,9% rispettivamente. Sui mercati valutari, l'euro e' salito
a 1,3641 dollari, la sterlina ha perso terreno sul biglietto
verde a 1,5699, il dollaro e' salito a 92,83 yen ma e'
calato contro il franco svizzero a 0,9083.