la strizza, e la prudente (leggi: scarsa) allocazione di k, derivano esattamente dallo stesso ragionamento; il problema è che non riesco più ad individuare correlazioni, dirette o inverse, perciò non ho altra scelta che operare sui segnali quando mi si materializzano.
Siamo in territori inesplorati, ma il rischio è di rimanere bloccati da filosofie operative che potrebbero essere, magari solo temporaneamente, obsolete.
Avessi obbedito al mio modus operandi tradizionale, non avrei mai comprato fib a 15200 con gli americani in questa situazione, te lo confesso, ma lo vedi meglio di me cosa sono questi mercati...![]()
La liquidità rende tutto non leggibile in quanto fa e disfa le correlazione come e quando vuole.. e poi quest'ultime sono molto piu microtizzate rispetto alle correlazioni a cui eravamo abituati, quasi a livello di singoli titoli, daltronde hanno pefezionato i software automatici... per cui sul macro ci può ampiamente sbagliare ed avere ragione sul singolo titolo...
infatti...
certo si amplificano i rischi, o almeno si ha questa percezione, conseguenza di abitudini sedimentate, ma se si vuole operare temo sia necessario accettare qualche cambio di paradigma
purtroppo devo scappare
ci rileggiamo domani, spero
![]()
Diver, riba sui 30 minuti, aspetto conferma in inferiore.
messa prima cartuccina... vediamo se si porta a casa qualcosa già oggi.
Io fino a quando non mi arriva verso area 300 o poco sotto nulla faccio più.