Quesito per voi esperti di banche: perché NON vogliono prestare i soldi alla gente?

e niente, non riescono proprio a dire "Truffa".

12341343_10153149894377382_2406663944126584024_n.jpg
 
Beh... a me han chiamato dicendomi che ero stato sorteggiato ed avevo vinto... VINTO... un finanziamento...!!! :lol:

Troppo comodo far vincere i finanziamenti a chi non ne ha bisogno e che ha disponibilità di un bel po' di cash sul conto... magari 10 volte tanto la loro offerta di prestito...!!! :lol:

senti cosa hanno offerto a me senza che chiedessi nulla..

facciamo che io abbia sul contio in liquidità 100
ecco
la banca mi offriva 200 di prestito [ovviamente dovevo pagare gli interessi su 200] in cambio io dovevo vincolare e dare alla banca tutta la mia liquidità


Hai capito i bastardi?
ho sorriso e risposto che avrei dovuto pensare a tutta quella "generosità" :D
 
mi è appena successo un episodio che mi ha lasciato di sasso... :eek:

da un paio di settimane il call center di una primaria banca italiana mi scoccia per andare in filiale a sentire la loro imperdibile proposta di prestito... il conto è intestato ad un familiare dipendente statale (insegnante), conto MAI andato in rosso

prima considerazione: rompono le bolas per prestare soldi a chi non li richiede e che quindi evidentemente non ne ha bisogno... :mumble:

stamattina, avendo 15 minuti in più, vado in filiale per sentire l'imperdibile offerta e l'impiegato tergiversa con proposte di preventivo... taglio corto e chiedo il tasso applicato...

quasi sottovoce mi dice: 8% :eek::eek::eek:

scandalizzato, faccio notare che ora i tassi sono negativi e che tale proposta è inaccettabile, forse oltre il tasso d'usura... al massimo sarei disposto a considerare un 3-3,5%...

e invece chiedono l'8% !!!!!!!! :eek:
Tassi di Usura


⌂Torna alla Homepage

La Banca d’Italia stabilisce trimestralmente ai sensi dell’art. 2 della Legge n° 108 del 7 marzo 1996, come modificato dal D.L. 70/2011, i tassi massimi d’interesse per un prestito o per un finanziamento superati i quali subentra il reato di usura, che non può essere superiore al 25% del tasso effettivo globale medio registrato nel trimestre precedente a cui si aggiunge un margine di ulteriori 4 punti percentuali. La differenza tra il limite e il tasso medio non può superare gli 8 punti percentuali.
Tassi di interesse medi rilevati nel periodo 1 aprile – 30 giugno 2015.
Applicazione dal 1 ottobre al 31 dicembre 2015
:
Mutui Ipotecari Tassi Medi Tassi Usura Tasso Fisso 3,60% 8,5000% Tasso Variabile 2,97% 7,7125% Altre Operazioni Tassi Medi Tassi Usura Prestiti Personali 10,80% 17,5000% Finanziamenti Imprese 10,50% 17,1250% Leasing Immobiliare Tassi Medi Tassi Usura Tasso Fisso 4,58% 9,7250% Tasso Variabile 3,91% 8,8875% Fonte: Ministero del Tesoro




Tassi di usura | Euribor.it
 
Sinceramente non so se siano peggio le banche che da erogatrici di credito e/o servizi si sono tramutate in negozi dove si vende di ogni o, se siano peggio i sindacati bancari.

Vedi, io penso che se una persona, che sia dipendente di una banca o di un'azienda, ma comunque dipendente, non si trova bene dov'è ha unicamente queste scelte: o si fa cambiare di mansione se può, ergo passare dalla filiale ad un ufficio interno, o rimanere nella realtà dove si trova suo malgrado, che però magari significa lavorare nella filiale sotto casa e non a 20/30km da casa in caso di trasferimento;...oppure se questo non avviene deve cercare gloria altrove.

Diversamente se si lamenta senza fare nulla per se stesso o non accetta eventuali altri mansioni ma, spera unicamente nell'aiuto dei sindacati che gli risolvano il problema...beh...il rischio di rimanere delusi e assai elevato.

I sindacati non hanno alcun potere nel confronto con i vertici bancari e, spesso sono rappresentati dai peggiori lavativi ed incompetenti dipendenti degli stessi istituti, purtroppo.

Le banche non guadagnano più, anzi perdono, quindi devono vendere, cosa non importa...a chi idem.

Se ti va leggi quello che ho scritto un po' di tempo fa:

La mia banca è differente? | Swimming on darkpools


Te lo dico io quale scelta ha un bancario.
Pensa al bancario medio: laureato, assunto poco prima o poco dopo dopo il 1996, non andrà in pensione che dopo i 70 anni e con una pensione da miseria; non può permettersi periodi di disoccupazione o non andrà in pensione mai più, non può permettersi di restare senza lavoro perchè alla sua età non ne troverà mai un altro. In compenso guadagna sui 1800 al mese, ha figli in età scolare e magari il mutuo di casa. Se chiede di essere passato ad altra mansione facilmente si ritrova buttato in qualche ufficio-discarica in odore di esternalizzazione (e quindi licenziamento) o in qualche filiale a n km da casa, il che vuol dire due o trecento euro al mese destinati a benzina e manutenzione auto. Lasciare il lavoro che ha e intorno al quale ha costruito la sua vita e quella della sua famiglia significa infilarsi in un tunnel del quale l'uscita non è né visibile né ipotizzabile. Inoltre, quand'anche fosse abbastanza ottimista da farlo, non dispone dei capitali necessari a mettersi eventualmente in proprio, e nessuno meglio di lui sa che nessuna banca lo finanziarà mai. In pratica è imprigionato dentro il suo lavoro, e quel lavoro significa ricevere decine di telefonate ogni giorno che lo sollecitano a vendere, condite di minacce più o meno velate (ormai quasi per niente, in verità), quando non di insulti. Dei bancari suicidi non ne parla nessuno. Eppure ci sono. Festeggiate pure.
 
ah, dimenticavo: uno dei pochi modi in cui si puo' avere una parte consistente del proprio tfr è acquistarci azioni della propria banca: indovinate che fine ha fatto il tfr di molti di noi?
 
Te lo dico io quale scelta ha un bancario.
Pensa al bancario medio: laureato, assunto poco prima o poco dopo dopo il 1996, non andrà in pensione che dopo i 70 anni e con una pensione da miseria; non può permettersi periodi di disoccupazione o non andrà in pensione mai più, non può permettersi di restare senza lavoro perchè alla sua età non ne troverà mai un altro. In compenso guadagna sui 1800 al mese, ha figli in età scolare e magari il mutuo di casa. Se chiede di essere passato ad altra mansione facilmente si ritrova buttato in qualche ufficio-discarica in odore di esternalizzazione (e quindi licenziamento) o in qualche filiale a n km da casa, il che vuol dire due o trecento euro al mese destinati a benzina e manutenzione auto. Lasciare il lavoro che ha e intorno al quale ha costruito la sua vita e quella della sua famiglia significa infilarsi in un tunnel del quale l'uscita non è né visibile né ipotizzabile. Inoltre, quand'anche fosse abbastanza ottimista da farlo, non dispone dei capitali necessari a mettersi eventualmente in proprio, e nessuno meglio di lui sa che nessuna banca lo finanziarà mai. In pratica è imprigionato dentro il suo lavoro, e quel lavoro significa ricevere decine di telefonate ogni giorno che lo sollecitano a vendere, condite di minacce più o meno velate (ormai quasi per niente, in verità), quando non di insulti. Dei bancari suicidi non ne parla nessuno. Eppure ci sono. Festeggiate pure.

Una domanda:

se l'impiegato ricattato registrasse le telefonate contenenti gli inviti pressanti del dirigente a vendere roba rischiosa a chicchessia, purché si raggiunga l'obiettivo...

il ricattabile diventa il dirigente oppure resta l'impiegato? :mumble: :rolleyes:
 
Una domanda:

se l'impiegato ricattato registrasse le telefonate contenenti gli inviti pressanti del dirigente a vendere roba rischiosa a chicchessia, purché si raggiunga l'obiettivo...

il ricattabile diventa il dirigente oppure resta l'impiegato? :mumble: :rolleyes:

Scusa, Petronio, ma da quale pianeta arrivi? Hai presenti gli amministratori delle 4 banche fallite? Il governo ha messo un codicillo nel decreto salvabanche che ne preserva i requisiti di onorabilità...

Forse non hai capito in quale mondo viviamo e chi comanda quaggiù...

Se hai un altro sistema solare in cui rifugiarti, scappaci di corsa, dammi retta...
 
Una domanda:

se l'impiegato ricattato registrasse le telefonate contenenti gli inviti pressanti del dirigente a vendere roba rischiosa a chicchessia, purché si raggiunga l'obiettivo...

il ricattabile diventa il dirigente oppure resta l'impiegato? :mumble: :rolleyes:

Cosa vuoi registrare che se vai al bar a dire le cose che dice Tash, manco finisci che t'interrompono con "ma stai zitto te che c'hai un lavoro"
 
Cosa vuoi registrare che se vai al bar a dire le cose che dice Tash, manco finisci che t'interrompono con "ma stai zitto te che c'hai un lavoro"

Esatto. Poi passano a scandalizzarsi perche' ti abbassi a fare quel che serve per tenertelo.

Guardate che quelli lassù sono bravissimi a lanciare un osso ai cani perchè non corrano a mordere i loro pingui polpacci...

La verita' pura e semplice è che nelle filiali trovate solo gente che non conta un ***** e non decide un *****: serve solo a raccogliere i vostri sputi in modo che non insudicino le scarpe di quelli che contano e decidono...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto