Io non sono una linguista ma comunque, rendere chiaro che si parla non solo al maschile, ma che si include anche il femminile E' cercare la precisione.
Perché se entro in classe e dico" tutti gli studenti sono interrogati", il dubbio che quella frase escluda LE studenti me lo posso legittimamente porre.
Mammo è una parola che aborro.
Se una persona ha due mamme, le chiama entrambe "mamma".
Nelle famiglie con due mamme che conosco io, si usa appunto chiamare "mamma" entrambe le donne. Al massimo si pone vicino a "mamma" il nome proprio.
Come se io fossi chiamata, in casa, "mamma Chiara"