tontolina
Forumer storico
Fwd: [ML NEWS] Nuovo commento su Decreto Sviluppo: i punti salienti. Ma non basterà....
alboino ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Decreto Sviluppo: i punti salienti. Ma non basterà...":
Devo proprio intervenire in merito agli "incentivi" per l'edilizia, perchè questo Decreto Sviluppo mi fa proprio ridere!
Non è difficile fare un'altra previsione, come ho già fatto per i vari piani casa: sarà un fallimento!
Il ragionamento di base è sbagliato, si prosegue con le solite politiche del passato, incoerenti e contraddittorie, alla caccia di una crescita impossibile per sostenere gli schemi ponzi infiniti.
Ci si ricorda che l'edilizia è il volano anticiclico, dimenticando che questa non è una crisi ciclica, ah,ah,ah, poveri economisti! In realtà l'edilizia, almeno quella delle PMI, è sempre stata la vacca d'oro da mungere nei momenti di difficoltà.
Basta vedere l'IMU che le imprese devono pagare sugli appartamenti invenduti, come se fossero seconde case. E le imprese la liquidità necessaria dove la prendono, se non vendono un caz zo, dalle banche che ti chiudono la porta in faccia?
Sperare che le deduzioni del 50% sulle ristrutturazioni portino i privati ad agire su un'onda emozionale positiva, dopo che sono stati terrorizzati con IMU e propagande varie per colpire i patrimoni, in una situazione economica ulteriormente danneggiata in quasi tutti i settori dai balzelli fiscali del Sig. Monti, è altamente improbabile.
Molte persone non hanno solo paura, ma hanno difficoltà ad arrivare a fine mese.
La storiella delle infrastrutture con i soliti capitali privati dei soliti amici di Confindustria, ormai la conosciamo bene tutti quanti, con vari esempi, e non rilancerà nulla.
Quella del credito d'imposta per le nuove assunzioni, è un'altra trovata grottesca.
Se le imprese hanno messo in cassa integrazione buona parte del personale, e devono già agire con la compensazione per recuperare le somme per la stessa cassa integrazione, quanti anni dovrebbero servire per recuperare i vari incentivi? ah,ah,ah,...
Certo che bisogna avere una gran dignità, per presentarsi con queste geniali idee!
Zio, saluti a tutti.
alboino ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Decreto Sviluppo: i punti salienti. Ma non basterà...":
Devo proprio intervenire in merito agli "incentivi" per l'edilizia, perchè questo Decreto Sviluppo mi fa proprio ridere!
Non è difficile fare un'altra previsione, come ho già fatto per i vari piani casa: sarà un fallimento!
Il ragionamento di base è sbagliato, si prosegue con le solite politiche del passato, incoerenti e contraddittorie, alla caccia di una crescita impossibile per sostenere gli schemi ponzi infiniti.
Ci si ricorda che l'edilizia è il volano anticiclico, dimenticando che questa non è una crisi ciclica, ah,ah,ah, poveri economisti! In realtà l'edilizia, almeno quella delle PMI, è sempre stata la vacca d'oro da mungere nei momenti di difficoltà.
Basta vedere l'IMU che le imprese devono pagare sugli appartamenti invenduti, come se fossero seconde case. E le imprese la liquidità necessaria dove la prendono, se non vendono un caz zo, dalle banche che ti chiudono la porta in faccia?
Sperare che le deduzioni del 50% sulle ristrutturazioni portino i privati ad agire su un'onda emozionale positiva, dopo che sono stati terrorizzati con IMU e propagande varie per colpire i patrimoni, in una situazione economica ulteriormente danneggiata in quasi tutti i settori dai balzelli fiscali del Sig. Monti, è altamente improbabile.
Molte persone non hanno solo paura, ma hanno difficoltà ad arrivare a fine mese.
La storiella delle infrastrutture con i soliti capitali privati dei soliti amici di Confindustria, ormai la conosciamo bene tutti quanti, con vari esempi, e non rilancerà nulla.
Quella del credito d'imposta per le nuove assunzioni, è un'altra trovata grottesca.
Se le imprese hanno messo in cassa integrazione buona parte del personale, e devono già agire con la compensazione per recuperare le somme per la stessa cassa integrazione, quanti anni dovrebbero servire per recuperare i vari incentivi? ah,ah,ah,...
Certo che bisogna avere una gran dignità, per presentarsi con queste geniali idee!
Zio, saluti a tutti.