Jessica.
out of time...
Aspetta che la Grecia ti renda giustizia, le cose cambieranno...
:vicini:...sperem!!
Aspetta che la Grecia ti renda giustizia, le cose cambieranno...
ecco finalmente la domanda che aspettavo
Infatti per rendimento non si considera il solo flusso cedolare ma anche le plusvalente o minusvalenze dei singoli strumenti alla data del riscontro.
ecco finalmente la domanda che aspettavo
Infatti per rendimento non si considera il solo flusso cedolare ma anche le plusvalente o minusvalenze dei singoli strumenti alla data del riscontro.
Esatto, stesso metodo. Il mio buon PTF valorizzato alla data odierna (02/11) mi dice 5,102%
per fare questo calcolo usate la formula del TIR.X ?
mi ricordo che qualcuno aveva postato un file excel di esempio ma non riesco più a trovarlo
ecco finalmente la domanda che aspettavo
Infatti per rendimento non si considera il solo flusso cedolare ma anche le plusvalente o minusvalenze dei singoli strumenti alla data del riscontro.
Quando si parla di rendimento del ptf mi rendo conto di essere assolutamente incapace di calcolarlo e cerco di spiegare (soprattutto a me stesso) perchè..... al 31 ottobre 2010 il mio ptf ha un rendimento annualizzato del 2.04%... pero' e' netto
Trissssste!!
Quando si parla di rendimento del ptf mi rendo conto di essere assolutamente incapace di calcolarlo e cerco di spiegare (soprattutto a me stesso) perchè.
In casa abbiamo 2 cc cointestati ma ognuno usa il suo. Mia moglie sul suo ha l'accredito dello stipendio che si gestisce come meglio crede, sono soldi tutti suoi e non occorre che contribuisca (però ogni tanto si impossessa del mio bancomat e allora...).
Il mio cc è quello che lavora come un negro: in un anno si va sulle 1200 operazioni o scritture che dir si voglia con canone fisso 11€/mese e per il resto è tutto compreso a parte i bolli. Su questo cc ci va di tutto: entrate, cedole comprese, ma poi operazioni di trading e tutte le spese dal salumiere al condominio alle bollette fino alle vacanze e chi più ne ha più ne metta.
A questo cc è collegato il deposito titoli con annessa piattaforma operativa.
Tenendo presente che il mio deposito titoli, a parte 4/5 obbligazioni che sono li da qualche anno e saranno portate a scadenza, ha un aspetto camaleontico nel senso che quello di oggi è molto diverso da quello di 2 mesi fa o da quello di 2 anni fa e rispetto a quello della settimana scorsa ha al massimo una certa somiglianza. Non parliamo poi della liquidità sul cc proveniente dal deposito che se, in certi giorni può essere striminzita, in altri diventa piuttosto cospicua come in questo momento.
Ora mi domando come si fa a calcolare il rendimento in tutto questo ca.sino ? Quello che capisco è che se compero basso e vendo più alto ho guadagnato e questo capita abbastanza di frequente. Le operazioni in loss sono pochissime perchè preferisco restare incastrato in attesa di disincastrarmi o portare a scedenza, non ho problemi.
Nella mia ignoranza credo che per capire esattamente il rendimento occorrerebbe un cc e un deposito dedicati esclusivamente al trading e non utilizzarli per "vivere", tuttavia per me questa soluzione mi sembra assurda e quindi se mi chiedono che rendimento ottieni facendo trading semplicemente non so che dire, so però che poco o tanto ci guadagno .
Se avete consigli da darmi sono ben accetti.
Grazie, attendo fiducioso !Provo a buttare giù un foglio elettronico che ti può essere utile.....
Lo riadatto dal mio.
Work in progress....
Quando si parla di rendimento del ptf mi rendo conto di essere assolutamente incapace di calcolarlo e cerco di spiegare (soprattutto a me stesso) perchè.
In casa abbiamo 2 cc cointestati ma ognuno usa il suo. Mia moglie sul suo ha l'accredito dello stipendio che si gestisce come meglio crede, sono soldi tutti suoi e non occorre che contribuisca (però ogni tanto si impossessa del mio bancomat e allora...).
Il mio cc è quello che lavora come un negro: in un anno si va sulle 1200 operazioni o scritture che dir si voglia con canone fisso 11€/mese e per il resto è tutto compreso a parte i bolli. Su questo cc ci va di tutto: entrate, cedole comprese, ma poi operazioni di trading e tutte le spese dal salumiere al condominio alle bollette fino alle vacanze e chi più ne ha più ne metta.
A questo cc è collegato il deposito titoli con annessa piattaforma operativa.
Tenendo presente che il mio deposito titoli, a parte 4/5 obbligazioni che sono li da qualche anno e saranno portate a scadenza, ha un aspetto camaleontico nel senso che quello di oggi è molto diverso da quello di 2 mesi fa o da quello di 2 anni fa e rispetto a quello della settimana scorsa ha al massimo una certa somiglianza. Non parliamo poi della liquidità sul cc proveniente dal deposito che se, in certi giorni può essere striminzita, in altri diventa piuttosto cospicua come in questo momento.
Ora mi domando come si fa a calcolare il rendimento in tutto questo ca.sino ? Quello che capisco è che se compero basso e vendo più alto ho guadagnato e questo capita abbastanza di frequente. Le operazioni in loss sono pochissime perchè preferisco restare incastrato in attesa di disincastrarmi o portare a scedenza, non ho problemi.
Nella mia ignoranza credo che per capire esattamente il rendimento occorrerebbe un cc e un deposito dedicati esclusivamente al trading e non utilizzarli per "vivere", tuttavia per me questa soluzione mi sembra assurda e quindi se mi chiedono che rendimento ottieni facendo trading semplicemente non so che dire, so però che poco o tanto ci guadagno .
Se avete consigli da darmi sono ben accetti.