...Su questo cc ci va di tutto: entrate, cedole comprese, ma poi operazioni di trading e tutte le spese dal salumiere al condominio alle bollette fino alle vacanze e chi più ne ha più ne metta...
...ha un aspetto camaleontico nel senso che quello di oggi è molto diverso da quello di 2 mesi fa o da quello di 2 anni fa e rispetto a quello della settimana scorsa ha al massimo una certa somiglianza. Non parliamo poi della liquidità sul cc....
...occorrerebbe un cc e un deposito dedicati esclusivamente al trading e non utilizzarli per "vivere", tuttavia per me questa soluzione mi sembra assurda...
Ciao Prospero
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
,
su alcuni punti ci sono analogie con la mia situazione:
a) c/c unico su cui gestisco tutte le attività insieme alla Gestione Titoli
b) PTF molto dinamico
c) contrario a regalare ulteriori € alla Banca per l'apertura di un nuovo c/c ad hoc il trading
Ho risolto costruendomi un programma di Gestione del Portafoglio con Excel su cui:
a) gestisco ovviamente NON SOLO le operazioni di Compravendita dei Titoli ma ovviamente anche gli eventuali apporti di NUOVA liquidità destinata all'investimento mobiliare.
b) ho un foglio per OGNI TITOLO su cui calcolo flusso cedolare previsto, Rateo, Imp.Sostitutiva, ecc., gestisco ogni movimento A/V come da fissato, in modo da avere la Controvalorizzazione corretta, il REND. Attuale, il REND. a Scadenza, la situazione Capital Gain, ecc.
c) Ho un foglio riepilogativo su cui, in una riga, riporto i dati essenziali di ogni Foglio Titolo, ottenendo la situazione GLOBALE del PTF in linea con quanto già effettuato per titolo: Controvalorizzazione effettiva in caso di compravendita, Rend. Attuale dell'intero PTF, Rend.a Scadenza del PTF, Minus/Plus Capital.Gain, ecc. ...dal TOL della BANCA aggiorno tramite l'importazione della Tabella, le quotazioni in tempo reale.
Questa era la mia necessità in quanto, dato il TOL di mer** della Banca, volevo uno strumento che lo completasse calcolando AL CENTESIMO molte cose che il TOL calcolava "a spanne" o non calcolava (C.Gain, Duration, Ratei maturati, ecc.)
Resta il fatto che spanometricamente si può fare il conto della serva costruendoselo il C/c adHoc ...invece che aprirlo in Banca.
Banalmente prima avevo un Excel su cui partivo fotografando a inizio anno la situazione valutaria iniziale € (controvalorizzazione del PTF al 31/12 + Valore Liquidità sul c/c destinata all'investimento) aggiungevo/toglievo i vari importi di ogni compravendita e le eventuali aggiunte/decurtazioni al Valore Liquidità destinata alla scopo.
Ovviamente a fine anno la situaizone valutaria finale € (controvalorizzazione al 31/12 del PTF più la rimanenza del Valore Liquidità) mi fotografava l'operatività ..a quel punto calcolare il rendimento su questo semplice c/c Titoli era banale.
Spero di averti dato qualche idea, in modo da evitarti la tentazione di un ulteriore c/c