Riflessioni sul rialzo di venerdì 21-08

SEE FU

IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
DOW JONES - 23 aug. 2009.JPG


Guardando il grafico del Dow Jones si evince che:

1) Si ha una diminuzione di volumi costante a partire dal 9 marzo fino a giovedì scorso. Questa diminuzione di volumi mi aveva erroneamente indotto a pensare che il trend rialzista dei mercati fosse oramai prossimo alla fine. Ma improvvisamente venerdì si è avuto un violento un rialzo dei volumi, cosa che è tipica dei segnali di acquisto che si hanno quando si rompe al rialzo una importante resistenza.

2) La velocità di salità sta oramai aumentando in maniera parabolica. Questa è una cosa tipica delle fasi finali dei rialzi ed è prevista dalla teoria di Dow.

3) Il livello dei 9.421 punti corrisponde al 38,2% di ritracciamento del grande crollo (maggio 2007 - marzo 2009). Il prossimo livello di Fibonacci corrisponde a quota 10.380 punti che è il 50% di ritracciamento.

4) Guardando verso l'alto troviamo importanti resistenze a 9.850 punti e poi a 10.380 punti.

5) Normalmente a un grande rialzo come questo segue un periodo di distrbuzione in cui il movimento dei prezzi è laterale.

CONCLUSIONI: Ci sono i presupposti per pensare che il rialzo partito il 9 marzo abbia iniziato la sua parte finale, caratterizata da euforia e velocità di salita molto elevata. Gli obiettivi possibili per il Dow Jones sono i 9.850 punti e i 10.380 punti e potrebbero essere raggiunti anche molto presto, vista la velocità di salita molto elevata.
Se il Dow Jones arrivasse veramente all'obiettivo dei 10.380 punti allora si può ragionevomente ipotizzare che il nostro FTSE MIB arrivi fino a 24.500 o addiritura fino 26.000 punti.
Successivamente al raggiungimento di questi obiettivi ritengo probabile l'inizio di una fase distributiva.
 
Vedi l'allegato 28188

Guardando il grafico del Dow Jones si evince che:

1) Si ha una diminuzione di volumi costante a partire dal 9 marzo fino a giovedì scorso. Questa diminuzione di volumi mi aveva erroneamente indotto a pensare che il trend rialzista dei mercati fosse oramai prossimo alla fine. Ma improvvisamente venerdì si è avuto un violento un rialzo dei volumi, cosa che è tipica dei segnali di acquisto che si hanno quando si rompe al rialzo una importante resistenza.

2) La velocità di salità sta oramai aumentando in maniera parabolica. Questa è una cosa tipica delle fasi finali dei rialzi ed è prevista dalla teoria di Dow.

3) Il livello dei 9.421 punti corrisponde al 38,2% di ritracciamento del grande crollo (maggio 2007 - marzo 2009). Il prossimo livello di Fibonacci corrisponde a quota 10.380 punti che è il 50% di ritracciamento.

4) Guardando verso l'alto troviamo importanti resistenze a 9.850 punti e poi a 10.380 punti.

5) Normalmente a un grande rialzo come questo segue un periodo di distrbuzione in cui il movimento dei prezzi è laterale.

CONCLUSIONI: Ci sono i presupposti per pensare che il rialzo partito il 9 marzo abbia iniziato la sua parte finale, caratterizata da euforia e velocità di salita molto elevata. Gli obiettivi possibili per il Dow Jones sono i 9.850 punti e i 10.380 punti e potrebbero essere raggiunti anche molto presto, vista la velocità di salita molto elevata.
Se il Dow Jones arrivasse veramente all'obiettivo dei 10.380 punti allora si può ragionevomente ipotizzare che il nostro FTSE MIB arrivi fino a 24.500 o addiritura fino 26.000 punti.
Successivamente al raggiungimento di questi obiettivi ritengo probabile l'inizio di una fase distributiva.


Ciao condivido tutto quello che dici ma c'e' un pero'.....
Come giustamente tu dici la fase parabolica a rialzo per teoria di dow ha come ipotesi la fine di questo rialzo...e fin qui ci siamo ma allora io mi chiedo.. lo stesso discorso andava fatto nella fase di discesa accelerata .....e quindi la salita non e' altro che la toeria di dow appplicata ma vista dalla discesa precedente e non da questa salita quindi per me vale l'ipotesi di inversione a v del trend... e una volta arrivati a targhet non ci sara' una fase laterale di distribuzione ma ben si di una nuova fase laterale di congestione dei prezzi per ripartire verso nuovi massimi....mahh io sarei a favore di un minimo piu' basso di quello di marzo ma qui mi sa che ne vedremo delle belle ciaoo:eek:
 
Le fasi finali di rialzo sono dominate dall'euforia, così come le fasi finali di ribasso sono dominate dal pessimismo. In un certo sendo sono "fasi psicologiche" in cui è il sentiment a dominare e non la razionalità.
In queste fasi le velocità di salita o di discesa non sono più lineari come in una fase normale, ma seguono un andamento che approssimativamente è parabolico.

Penso che dopo il rialzo avremo una fase distributiva e poi una forte correzione. Non mi sbilancio a dire quanto potrebbe essere grande la correzione ma escluderei assolutamente i minimi di marzo. Quello è un livello lontanissimo e ci sono tantissimi supporti da rompere prima di arrivarci.

Discuteremo delle dimensioni della possibile correzione una volta finito il rialzo.
 
No, Wildman. I grandi vendono sempre sui massimi e comprano sui minimi. :D
Siamo noi pesci piccoli che facciamo le toppe. :(

La distribuzione deve ancora iniziare. Probabilmente questo autunno vedremo la formazione di un testa e spalle ribassista.
 
Vedi l'allegato 28188

Guardando il grafico del Dow Jones si evince che:

1) Si ha una diminuzione di volumi costante a partire dal 9 marzo fino a giovedì scorso. Questa diminuzione di volumi mi aveva erroneamente indotto a pensare che il trend rialzista dei mercati fosse oramai prossimo alla fine. Ma improvvisamente venerdì si è avuto un violento un rialzo dei volumi, cosa che è tipica dei segnali di acquisto che si hanno quando si rompe al rialzo una importante resistenza.

2) La velocità di salità sta oramai aumentando in maniera parabolica. Questa è una cosa tipica delle fasi finali dei rialzi ed è prevista dalla teoria di Dow.

3) Il livello dei 9.421 punti corrisponde al 38,2% di ritracciamento del grande crollo (maggio 2007 - marzo 2009). Il prossimo livello di Fibonacci corrisponde a quota 10.380 punti che è il 50% di ritracciamento.

4) Guardando verso l'alto troviamo importanti resistenze a 9.850 punti e poi a 10.380 punti.

5) Normalmente a un grande rialzo come questo segue un periodo di distrbuzione in cui il movimento dei prezzi è laterale.

CONCLUSIONI: Ci sono i presupposti per pensare che il rialzo partito il 9 marzo abbia iniziato la sua parte finale, caratterizata da euforia e velocità di salita molto elevata. Gli obiettivi possibili per il Dow Jones sono i 9.850 punti e i 10.380 punti e potrebbero essere raggiunti anche molto presto, vista la velocità di salita molto elevata.
Se il Dow Jones arrivasse veramente all'obiettivo dei 10.380 punti allora si può ragionevomente ipotizzare che il nostro FTSE MIB arrivi fino a 24.500 o addiritura fino 26.000 punti.
Successivamente al raggiungimento di questi obiettivi ritengo probabile l'inizio di una fase distributiva.

Mi pare a distanza di 2 giorni ti contraddici:

http://www.investireoggi.it/forum/adesso-la-mia-view-e-ribassista-vt45084.html

Scusa se mi permetto, ma non ho capito:)
 
E' vero che mi contraddico.

Il motivo è che il mercato si aggiorna sempre con nuove candele e nuove informazioni. E se il mercato passa da trend positivo a negativo o viceversa non posso fare altro che adeguarmi e scancellare le mie view precedenti.

Se una view precedente era sbagliata non posso fare altro che scancellarla e adattarmi alla nuova situazione.

Sorry, ma posso solo cercare di seguire il mercato e non prevederlo.
 
E' vero che mi contraddico.

Il motivo è che il mercato si aggiorna sempre con nuove candele e nuove informazioni. E se il mercato passa da trend positivo a negativo o viceversa non posso fare altro che adeguarmi e scancellare le mie view precedenti.

Se una view precedente era sbagliata non posso fare altro che scancellarla e adattarmi alla nuova situazione.

Sorry, ma posso solo cercare di seguire il mercato e non prevederlo.

Quoto e condivido. Alche' l'unica posizione da tenere è quella di star fermi ed aspettare. Almeno da parte mia:)
 
cerchio verdino tutta accumulazione, cerchio rosso tutta distribuzione
 

Allegati

  • big.gif
    big.gif
    12,4 KB · Visite: 766
Vedi l'allegato 28188

Guardando il grafico del Dow Jones si evince che:

1) Si ha una diminuzione di volumi costante a partire dal 9 marzo fino a giovedì scorso. Questa diminuzione di volumi mi aveva erroneamente indotto a pensare che il trend rialzista dei mercati fosse oramai prossimo alla fine. Ma improvvisamente venerdì si è avuto un violento un rialzo dei volumi, cosa che è tipica dei segnali di acquisto che si hanno quando si rompe al rialzo una importante resistenza.

2) La velocità di salità sta oramai aumentando in maniera parabolica. Questa è una cosa tipica delle fasi finali dei rialzi ed è prevista dalla teoria di Dow.

3) Il livello dei 9.421 punti corrisponde al 38,2% di ritracciamento del grande crollo (maggio 2007 - marzo 2009). Il prossimo livello di Fibonacci corrisponde a quota 10.380 punti che è il 50% di ritracciamento.

4) Guardando verso l'alto troviamo importanti resistenze a 9.850 punti e poi a 10.380 punti.

5) Normalmente a un grande rialzo come questo segue un periodo di distrbuzione in cui il movimento dei prezzi è laterale.

CONCLUSIONI: Ci sono i presupposti per pensare che il rialzo partito il 9 marzo abbia iniziato la sua parte finale, caratterizata da euforia e velocità di salita molto elevata. Gli obiettivi possibili per il Dow Jones sono i 9.850 punti e i 10.380 punti e potrebbero essere raggiunti anche molto presto, vista la velocità di salita molto elevata.
Se il Dow Jones arrivasse veramente all'obiettivo dei 10.380 punti allora si può ragionevomente ipotizzare che il nostro FTSE MIB arrivi fino a 24.500 o addiritura fino 26.000 punti.
Successivamente al raggiungimento di questi obiettivi ritengo probabile l'inizio di una fase distributiva.

intanto andiamo a 26000 e ringrazio tanto gli mm che mi hanno distribuito xleveragespmib sotto i 15 e xdax sotto i 30....grazie di cuore e quando saremo a fine agosto a 26000 ve lerestituirò a prezzi di un 20 % in piu circa 17,5 18 euriiiiiiiiiiiiiii
grazie ed accumulate velocemente che da 15 a 18 ci sono varie fasi ma ad ogni piccolo rintracciamento(salutare) accumulate e non vendete,non diamo speranza agli shortisti,obblighiamoli a mollare e far accellerare il nostro meritato rialzo,era semplice bastava vedere e credere nel testa e spalla rialzista semplice figura rialzista e ad Obama quando ha detto che la crisi è finita.
non sarà x qualche impresa che chiude,se ne sono sempre chiuse anche 3 anni fa ma poi se ne aprone delle altre....i soldi escono agli shortisti ed entrano nelle mie tasche e dei longhisti,semplice
w il super gap up di lunedi
w le banche ed assicurazioni
w espresso mps uni alleanza telecom stm saipem ecc
si volaaaaaaaaaaaa
guadate la borsa di tel aviv oggi un bel +3%
si volaaaaaaaaaaaaaaaaaa
shortisti e attendisti con binoccolo...state x perdere anche questo treno x 26000,è facile basta salire su e comprare una delle azioni che vi ho detto e sicuramente guadagnate ,non è come il superenalotto qui i gain sono reali e sicuri,d'ora in avanti la strada è tutta in salita(perchè spmib salirà sempre) ed ad ogni storno è una gran bella fortuna perchè si puo aumentare l'investimento e guadagnare di piu
la crisi è finitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
a tutto xleveragedax/spmib e buon gain a tutti
mi sembra di rubare le caramelle ai bambini shortisti....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto