RIFLESSIONI

I METODI DI ANALISI CICLICA

  • FUNZIONANO

    Votes: 4 33,3%
  • NON FUNZIONANO

    Votes: 6 50,0%
  • NON SO

    Votes: 2 16,7%

  • Total voters
    12
  • Poll closed .

Il bitcoin stava a 20000....facendo il contrario di quanto scrivevi... adesso sta a 97.000...

Eppure scrivevi che era stupido credere... Gli allocchi....

La vecchia umilté di sacchiana memoria....
 
Ultima modifica:

Il bitcoin stava a 20000....facendo il contrario di quanto scrivevi... adesso sta a 97.000...

Eppure scrivevi che era stupido credere... Gli allocchi....

La vecchia umilté di sacchiana memoria....

Io le criptovalute non le ho mai fatte semplicemente perché non ho mai capito il che valore potesse avere una cosa che è generata da un software e che ha la stessa realtà di un personaggio dei videogiochi. Comunque ... se le avessi volute fare anche lì avrei semplicemente seguito il trend come faccio con le azioni.
 
Quindi parlavi di ciò che non capivi e non conoscevi. Che però un leggerissimo trend lo ha avuto

Diciamo che per me spendere 100.000 euro che uno ci compra un miniappartamento per una cosa virtuale che è generata da un software è una cosa da pirla e quindi non lo faccio.
Poi ovviamente ci sta la legge di mercato per cui se c'è domanda e l'offerta è ridotta il Bitcoin sale di prezzo. E così è stato perché la criminalità soprattutto vive di criptovalute.
Ma di suo il valore intrinseco delle criptovalute è pari a zero.
 
Caro Jastin, avevo scritto questo post nel luglio 2024 e avevo mosso delle critiche all'analisi ciclica.
Ora dato che il 3D si chiama riflessioni, ragionando a posteriori, ti invito a riflettere su questo fatto:

Io faccio A.T. classica + candlestick e lo scorso autunno (parlo di ottobre - novembre) sul mio 3D scrivevo spesso:
"Attenzione che io vedo che i bancari e assicurativi fanno le candele verdi con rialzo dei volumi, fanno i gap up, ci sono le trendline rialziste, ecc... e quindi mi aspetto che alla fine il settore il settore bancario - assicurativo trascinerà il FTSE MIB sopra la resistenza a 35.400 punti e il mercato partirà al rialzo".
Questa era una osservazione semplice che poi si è rivelata corretta al 100%.

E sempre in quel periodo arrivavano continuamente quelli a dirmi che non ci capivo un cazzo.
Arrivavano quelli che fanno analisi ciclica e mi dicevano che il il nostro mercato era in fase di distribuzione e che il MIB era in un ciclo particolare per cui doveva crollare a 27.000 punti. E addirittura c'è stato uno che mi voleva denunciare ai carabinieri perché secondo lui io dicevo cazzate e facevo perdere soldi alla gente. Poi questo tizio fu bannato.
E poi arrivavano quelli che fanno macroeconomia, che dicevano che l'economia tedesca va male per cui anche la borsa tedesca deve per forza andare male. E poi dicevano pure che la borsa americana è sopravvalutata e deve crollare.
Ebbene, tutti questi personaggi che si vantavano di essere dei guru della finanza le hanno sbagliate tutte perché tutte le borse sono volate al rialzo. E a tutt'oggi nessuno di quelli che in autunno pronosticava il crollo delle borse ha avuto l'umiltà di ammettere di aver sbagliato, cosa che dimostra la presunzione di tali personaggi.

MORALE DELLA FAVOLA - Il trader vincente è quello che interpreta correttamente i segnali che lancia il mercato e segue il trend senza farsi tante domande. E tra l'altro fare questo è una cosa assolutamente semplice perché se vai a vedere le mie analisi sono semplicissime da capire.
Chi invece segue teorie astruse di dubbia affidabilità o si fa i pipponi mentali sulla situazione macroeconomica alla fine va a perdere soldi. Questa ultima categoria di trader farebbe meglio ad andare a lavorare all'Università dove i teorici sono sicuramente apprezzati.
Ciao buongiorno
Quindi mi stai confermando indirettamente quel che penso: la differenza la fa "il fattore umano" che tradotto vuol dire che nell'adottare un metodo servono capacità
Quindi non è vero che questo o quel metodo non funziona dipende da chi "maneggia" cosa che fa la differenza
Che te ne pare?
 
Ciao buongiorno
Quindi mi stai confermando indirettamente quel che penso: la differenza la fa "il fattore umano" che tradotto vuol dire che nell'adottare un metodo servono capacità
Quindi non è vero che questo o quel metodo non funziona dipende da chi "maneggia" cosa che fa la differenza
Che te ne pare?

Io penso che il metodo A.T. classica + candlestick funziona e infatti per questo tutti i trader operativi lo adottano. Vatti a vedere i siti di Emilio Tomasini, Milano Finanza, Trendonline o Websim... tutti adottano queste tecniche.

La roba di analisi ciclica, elliott e macroeconomia è per me roba da teorici e va bene per fare conferenze all'Università e nulla più.
 
Non mi ero accorto di questo spazio

Ma io non userei tanti giri di parole per definire la ciclica o il tuo metodo di analisi tecnica
La prima é la più "classica" delle cose intelligibili (ecco perché qualche volta tu hai chiesto in giro e nessuno ti risponde)
La seconda-quella che usi tu è il classico metodo logico deduttivo

Non c è tanto altro da aggiungere
e per forza di cose devo riproporti queste parole perché ogni metodo ha le sue peculiarità e ognuno di noi è "attratto" da/verso qualcosa (chiamiamola così)
Per il resto sta a te essere sincero con te stesso che tradotto vuol dire "è per me sta cosa? riesco a cavarne qualcosa?)
 
Io penso che il metodo A.T. classica + candlestick funziona e infatti per questo tutti i trader operativi lo adottano. Vatti a vedere i siti di Emilio Tomasini, Milano Finanza, Trendonline o Websim... tutti adottano queste tecniche.

La roba di analisi ciclica e macroeconomia è per me roba da teorici e va bene per fare conferenze all'Università e nulla più.
See ma guarda che io non voglio convincerti di qualcosa verso cui tu non provi nessuna "attrazione"
Dal msg che ti riporto qui sopra é chiaro cosa voglio dirti : sono 2 metodi agli antipodi
Io non sto criticando il tuo
Sto solo dicendo che "il tuo metodo non mi basta"
 
See ma guarda che io non voglio convincerti di qualcosa verso cui tu non provi nessuna "attrazione"
Dal msg che ti riporto qui sopra é chiaro cosa voglio dirti : sono 2 metodi agli antipodi
Io non sto criticando il tuo
Sto solo dicendo che "il tuo metodo non mi basta"

Allora dobbiamo essere più precisi.
I risultati dei metodo A.T. classica + candlestick e i risultati di analisi ciclica ed Elliott devono combaciare. E questo io l'ho detto tante volte.
Tu non mi puoi dire che il mercato deve crollare quando ci sono evidenze che vuole salire.
Allora se così è tu devi rivedere le tue analisi cicliche / Elliott in modo tale di farle tornare con le evidenze che si vedono sul mercato.
 
e ho anche capito che la realtà è talmente complessa che un giorno le tue "certezze" verranno sbriciolate come pane bagnato
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto