FTSE Mib Futures Robinhood333...1 milione di euro...primo tentativo

stamattina c'è stato strappo rialzista sul fib, strappo del quale parlavo 2 giorni fa a chi mi chiedeva della natura dei gap e di questo in particolare come conferma del trend sottostante. Fib ancora sui massimi. Mi spiace non ero presente all'apertura dello short per l'oops, giuro sarei intervenuto per moderare l'entusiasmo. Robin 2 giorni fa aveva fatto un post eccezionale, aveva detto che ci voleva ancora qualche giorno prima dello short... eppoi che fa: al primo lancio di pastura ... abbocca... mannaggia robin

mi quoti per favore il post in cui parlavi dello strappo che sinceramente me lo sono perso ?
tank's
 
In passato ho qui già accennato al fatto che prima di tutto occorre mettersi nella condizione di avere sempre dati esatti sui quali basare le proprie analisi: le 5 migliori piatte presenti sul mkt danno grafici che, sullo stesso strumento e sullo stesso tf, non sono sovrapponibili; quindi lo stesso ts che gira su 2 diverse piatte sarà magari short in una e long nell’altra. Il problema dei dati è il primo da risolvere per avere riferimenti certi sui quali ragionare. Per quanti riguarda i gap in senso + ampio, possono essere di varia natura, anche rappresentativi di “strappi” a conferma del trend sottostante e destinati a non chiudersi (o magari a chiudersi solo dopo molto tempo).

eccolo
 
questo l'avevo letto ...ma qui accenni ai cosiddetti runaway gap ....ma non vedo una previsione che anticipasse questo strappo

Nessuna previsione fatta: è all'apertura dell'oops che vanno analizzati i volumi ed in base alla pressione volumetrica si stabilisce se si tratta di strappo (di forza) o di rientro in trading range
 
pressione volumetrica ?? che indicatore è ?

I volumi dinamici sono accompagnati da alcuni indicatori/ oscillatori che non sono presenti nelle normali piatte sul mkt: accelerazione di volume, pressione book, oscillatore pressione book, volume tendenziale. Tutte queste informazioni lette nell'insieme, danno indicazioni su cosa sta realmente avvenendo sul mkt: se c'è presenza di mano forte (allora accelerazione pressione book e osc perss book accompagnano la salita) se nn c'è mano forte questi indicatori sono in divergenza con la salita, divergenza netta, ed i volumi tendenziali già alle 9.05 restano bassi
 
I volumi dinamici sono accompagnati da alcuni indicatori/ oscillatori che non sono presenti nelle normali piatte sul mkt: accelerazione di volume, pressione book, oscillatore pressione book, volume tendenziale. Tutte queste informazioni lette nell'insieme, danno indicazioni su cosa sta realmente avvenendo sul mkt: se c'è presenza di mano forte (allora accelerazione pressione book e osc perss book accompagnano la salita) se nn c'è mano forte questi indicatori sono in divergenza con la salita, divergenza netta, ed i volumi tendenziali già alle 9.05 restano bassi
darò un'occhiata con calma, perchè credo che in questo rialzo ci siano parecchie eccezioni ...del resto i todeschi e gli amerikani scendevano e noi su .
Ti saluto
 
darò un'occhiata con calma, perchè credo che in questo rialzo ci siano parecchie eccezioni ...del resto i todeschi e gli amerikani scendevano e noi su .
Ti saluto

tieni presente che l'italia è davvero un bel pezzo che è scorrelata da tutto. E' per questo che bisogna cercare di entrare analiticamente dentro al fib per capire. Una volta si guardava al bund e da lì si prendevano i segnali per es. per il dax o il fib... il bund anticipava, solo per fare un esempio. Adesso il fib va preso solo per se stesso: addirittura c'è chi nelle proprie analisi non lo prende + nemmeno in considerazione
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto