Saipem (SPM) SAIPEM: partizione dello S&T UP/DOWN

Personalmente sto valutando un 'opportunità Long su Saipem

Qualora il prezzo di SAIPEM dovesse superare il valore della MM200 e la stessa dovesse essere in pendenza positiva (colore verde) valuto la possibilità di entrare Long sul titolo. A mio avviso potrebbe essere una discreta occasione.

Aspetti positivi
- Titolo con forti escursioni di prezzo in cui un tipo di strategia trend following potrebbe risultare proficua qualora il titolo continuasse a variare il proprio prezzo con decisione e costanza come rilevato negli ultimi 10 anni.

Aspetti negativi
- Il titolo in argomento ha perso moltissimo negli ultimi anni ed intraprendere un Long dopo 2-3 anni di continua tendenza Short è sicuramente molto rischioso.

Conclusioni
A mio avviso si rivela una potenziale operazione dal profitto-rischio interessante.
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    29,5 KB · Visite: 647
  • 2.png
    2.png
    23,3 KB · Visite: 639
cessione di una quota tra il 15% ed il 23%

SAIPEM

Si stringono i tempi del prossimo aumento di capitale del gruppo oggi controllato da Eni. L’operazione, per un importo di circa 3 miliardi, prevede inizialmente la cessione di una quota tra il 15% ed il 23% dal cane a sei zampe (che così potrà deconsolidare il debito Saipem) al Fondo Strategico Italiano controllato dalla Cdp. Il Fondo guidato da Maurizio Tamagnini potrà poi partecipare pro quota all’aumento. Alla fine, Eni disporrà comunque di una quota in Saipem, che potrebbe poi essere diluita ne caso che il apprezzi il piano di rilancio messo a punto dall’ad Stefano Cao. Le premesse sono positive: non è escluso che entro l’anno la società possa riscuotere l’indennizzo per la cancellazione del progetto South Stream.

Intanto, pur rinviando a giudizio la società per violazione della legge 231, il gup di Milano ha prosciolto Paolo Scaroni prosciolto per la vicenda delle tangenti in Algeria legate alla Saipem.

Rcs, Fca, Poste Italiane e banche popolari sotto i riflettori (05/10/2015) - FIRSTonline
 
Saipem 5.74 ottimo long (ma sempre e solo "Spazio & Tempo" parlando)

Margine di errore 0.7 (cioè possibile discesa a 5€, prima di risalire) :cool:

mia opinione s'intende :-o
 
personalmente gli occhi li terrei ben aperti e long non ci andrei nemmeno con un fucile puntato,

fossi obbligato ad operare andrei short all'asta di chiusura ricoprendo la posizione ad adc avviato (vale per chi lo può fare)

ma la mia visione sul titolo è "interessata" quindi molto di parte.
nonostante la fase di rimbalzo oggi e forse rialzo nei prossimi giorni
non credo che chi ha il titolo farà grandi feste

vediamo a brevissimo il comunicato per i dettagli sull'adc
se come penso scaricano gran parte del prezzo sui diritti (tipo 10:1) potrebbe essere una brutta fazenda

sono anni e anni che lo scrivo in ogni occasione
gli adc si aspettano scarichi
nella quasi totalità dei casi chi vende dall'uscita della notizia di adc
e rientra alla conclusione dello stesso non sbaglia,
(uscita della notizia non significa comunicato ufficiale con i dettagli, ma la semplice comunicazione della società di intenzione di adc, passano solitamente svariati mesi, come nel caso Saipem)

prima o poi torneranno i tempi in cui alla notizia il titolo vola su comunque (85-86 / 99-2000) e qualunque cosa faccia la dirigenza con adc vari
ma per me questi sono "tempi diversi"
mi auguro di essere smentito per chi è long
 
Ultima modifica:
una domanda, in base alla tua esperienza, è possibile vendere i diritti ed acquistare le az sul mercato? cioè che differenza c'è rispetto all'acquistare azioni tramite l'esercizio dei diritti? ciao generali
 
una domanda, in base alla tua esperienza, è possibile vendere i diritti ed acquistare le az sul mercato? cioè che differenza c'è rispetto all'acquistare azioni tramite l'esercizio dei diritti? ciao generali

ciao Al
se ho compreso bene la tua domanda:
solitamente c'è uno sconto più o meno marcato a secondo dell'interesse sul titolo e del momento del titolo stesso o del mercato
quindi per chi vuole entrare la risposta è sì. è conviene comprare i diritti per sottoscrivere azioni

sconto (2-3-4%) quasi sempre insomma, ma che non veleggia quasi mai su livelli eclatanti perché spesso è uno sconto nel quale si infilano gli arbitraggisti (anche se in qualche adc recente non c'è stato molto spazio per arbitraggi da piccoli visto che non c'erano azioni reperibili per noi comuni mortali),
spesso quando speculatori professionali esteri hanno aperto posizioni al ribasso sul titolo prima dell'avvio dell'adc usano proprio la differenza data dai diritti per ricoprirsi lucrando un 2-3% senza rischi
(dai report che senza dubbio usciranno entro il fine settimana avremo professional short per lo 0,5% o 1% del capitale, su quelle cifre un arbitraggio è molta moneta facile!)

il difficile è quando comprare diritti per sottoscrivere azioni
statisticamente gli ultimi giorni sono i migliori, perché le banche vendono negli ultimi due giorni i diritti dei clienti che non intendono partecipare all'adc scaricandone grandi quantità sul mercato
ma questa statistica negli ultimi anni ha spesso fallito
(perché troppi piccoli e medi speculatori si fanno sotto in adc e falsano il risultato anticipando o posticipando i minimi del titolo)
caso eclatante che ancora mi brucia è l'ad unicredit che dopo i primi due giorni i diritti han preso il volo

se invece la domanda è : sei azionista e intendi vendere i diritti sul mercato per comprare azioni ? non so rispondere; tranne che è una operazione errata secondo il mio punto di vista, meglio vendere prima (molto prima) l'azione e rientrare in adc tramite acquisto dei diritti, perché se caricano molto valore sui diritti il rischio di una "brutta operazione" e alla fine un pmc troppo sfavorevole è molto alto


ad ora la mia operatività in adc è sempre la stessa:
aspetterò gli ultimi 3-4 giorni, prima non compro nulla, salvo movimenti eccezionali

fra poco sapremo i dettagli poi ci ragioniamo su
 
22 nuove azioni per ogni vecchia posseduta al prezzo di 0,362
mi aspettavo una forte diluizione ma questa è una mazzata
hanno scaricato quasi tutto il valore dell'azione sui diritti

chi ha 1.000 azioni e intende aderire deve prepararsi a pagare poco meno di 8000 euro
(arrotondo in eccesso per meglio evidenziare la cifretta richiesta)

stasera con il prezzo di chiusura avremo i termini per calcolare prezzo ex e diritti
ma già da ora si può fare qualcosa a spanne (senza pretendere precisione)
se chiude a 5,2
diritti varranno 4,6
e l'azione 0,6

viste esperienze passate, anche recenti
TEORICAMENTE i diritti scenderanno e l'azione salirà

anche qui altro massacro di vecchi azionisti
saipem.PNG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto