SARO' PURE FUORi COME UN BALCONE. MA DA QUI SI VEDONO BENISSIMO LE STELLE. (1 Viewer)

Val

Torniamo alla LIRA
Questo tipo può solo vergognarsi. Le dichiarazioni che ha rilasciato il 30 aprile sono lì, belle chiare, inconfutabili, nero su bianco, registrate.

Voglio avere il diritto di ripristinare la verità: io ho appoggiato una manifestazione civile, quella del 30 aprile e non i disordini del primo maggio. La disinformazione operata mi ha fatto subire una gogna mediatica fatta di insulti ed arroganza.
 

DANY1969

Forumer storico
.....questo è stato sulla luna sino a ieri, (e proprio per questo lo hanno eletto) ora lo hanno messo sotto una campana di vetro, lui e la sua famiglia, perchè non rompesse li c.....i. Ma, secondo te, un lupo mangia se stesso??? :wall::wall:,
Per cambiare il sistema ci vuole qualcuno che venga da fuori. :specchio::specchio:
Ma che te lo dico affà, lo sappiamo tutti.

ps. Buongiorno.
:ciao:
:wall::wall::wall::wall:


Buongiorno esseri appartenenti al secondo livello della catena alimentare dei lupi :-o:rolleyes:

:D:D
 

Allegati

  • z2136.jpg
    z2136.jpg
    108,7 KB · Visite: 125

Val

Torniamo alla LIRA
La signora radical-chic, cresciuta nella bambagia, con servitori con guanti bianchi, ha esternato :

"La quota di rifugiati da accogliere prevista dal nuovo piano della Commissione Europea è di circa 20 mila persone, da dividere su 28 Stati, quindi una cifra molto bassa, soprattutto se si pensa che in tutto il mondo i rifugiati sono 50 milioni che l'85% di essi è ospitato dai Paesi del sud del mondo".

primo.La signora in questione mi sa dire dove sono questi 50 milioni di persone nei paesi del sud del mondo ? Perchè forse non sa dov'è il sud.....

secondo. La signora è al corrente che i VERI rifugiati politici sono la minima parte dell'orda che ci sta invadendo? Il problema sono quelli che non vengono riconosciuti tali(la maggioranza). Questi non rientreranno nelle quote da distribuire e rimarranno tutti in Italia.

terzo. L'ho già scritto. Una bella tendopoli nelle proprietà dello Stato Italiano. Dove la signora potrebbe mettere a disposizione dei "rifugiati" il bungalow abitabile, più ombrellone e sdraio sulla spiaggia, che la presidenza della Repubblica le concede, all'interno della 3° residenza presidenziale, cioè nella tenuta reale di Castelporziano, 5.900 ettari da Roma al mare. Chi non la conoscesse può documentarsi su internet. Tutto molto democratico, per il popolo.
 

Val

Torniamo alla LIRA
Sono 2.452 i migranti salvati nella sola giornata di ieri nel Canale di Sicilia. Secondo la guardia costiera italiana, nel Mediterraneo le operazioni di soccorso sono state undici. Askanews
 

Val

Torniamo alla LIRA
Il Real Madrid abdica da campione d'Europa a un anno dalla storica Decima. E vive una stagione ormai da incubo rispetto alle previsioni e alle ambizioni iniziali. In Coppa del Re è uscito ai quarti per mano dei cugini dell'Atletico, la Liga è nelle mani degli odiati rivali del Barcellona. E ora è sfumata pure la Champions League. Il popolo blanco è in rivolta. Cori di contestazione sono partiti subito dopo la partita da parte dei tifosi contro Florentino Perez: "Dimettiti" il messaggio (condito da insulti vari) mandato dal popolo al numero uno del Real. Madrinismo che si sente beffato: è caduto per mano del 'suo' Morata che ha messo in ginocchio i galattici Ronaldo, Bale, Rodriguez. Colpi costati centinaia di milioni al club.
Bersagliati anche i giocatori, le loro auto e in particolare quella di Gareth Bale.
Clima teso che porterà a qualche decisione drastica a fine stagione. Rischia ovviamente Carlo Ancelotti. Il tecnico di Reggiolo lo scorso anno aveva salvato la sua panchina vincendo la finale contro l'Atletico Madrid. A pochi secondi dalla fine dei tempi regolamentari era a un passo da un esonero che pareva scontato per molti. Ora le probabilità che paghi questa stagione di sconfitte sono molto alte.
 

Val

Torniamo alla LIRA
bimbo-minkia può aver minkiato un'altra volta ....

"La tv pubblica è un luogo di cultura, non può essere governata da una legge che porta il nome di Gasparri". Parola di Matteo Renzi. Che però adesso si ritrova a fare i conti con temp sempre più stretti. Il nuovo board della Rai scade il 25 maggio. Mancano appena dieci giorni e la riforma destinata a scalzare la Gasparri deve ancora superare la prova del Senato.
Renzi, secondo quanto riporta La Repubblica, ha paura che la riforma Rai si areni o comuqnue viaggi più lentamente del previsto. Ecco perché il presidente del Consiglio sta pensando a un'alternativa: nominare il nuovo Cda entro l'estate, con le vecchie regole.
 

Val

Torniamo alla LIRA
È cambiato il direttore, la testata è rimasta la stessa, ci mancherebbe, e anche la grafica del giornale pare uguale a prima. Però, da quando è andato via Ferruccio De Bortoli, in via Solferino spira come un’arietta nuova, una brezza leggera tipo #lavoltabuona e #cambiaverso; un venticello a favore, diciamo così, non quello della calunnia che è un venticello assai sottile che rimbomba come un tuono di cannon, ma no, un vento a favore, che gonfia le vele alla barca del governo e spinge Renzi a dire al Corrierone “Qual buon vento”.
Ecco, da uno come il nuovo direttore del Corriere della Sera – ora ribattezzato Corriere della Resa (allo strapotere renziano) – ossia Luciano Fontana, per anni uomo ombra di De Bortoli, e in passato giornalista di punta de L’Unità – che, diciamola tutta, non proponeva certo un modello economico simile a quello avanzato oggi da Renzi – ecco, da uno così ti saresti aspettato qualcosina di diverso. Ti saresti aspettato, che so, che provasse ancora a far le pulci a questo esecutivo tirandosi fuori dal coro unanime di lode sulla stampa; che tentasse di fare il canto ma pure il controcanto, da scafato cerchiobottista; o che addirittura dicesse con schiettezza le cose come stanno, come ha fatto il buon Ferruccio che salutando, con garbo istituzionale, non ha perso l’occasione per togliersi qualche sassolino dalle scarpe nei confronti dell’attuale premier, da lui definito «un maleducato di talento che disprezza le istituzioni e mal sopporta le critiche» e un politico che «ha una concezione autoritaria di occupazione delle istituzioni». Non proprio parole al miele, ammettiamolo.
 

Users who are viewing this thread

Alto