Portafogli e Strategie (investimento) Scelta titoli da dare in pegno

Però bisognerebbe provare.
In teoria non potrebbero rifiutarli ...

Prendi un bel decennale con una cedola pesante e vai tranquillo :-o.
Se fanno default non paghi la rata e gli lasci la garanzia :p.
Se invece va tutto bene, tra dieci anni ti ritrovi un bel gruzzoletto :D.

Invece, molto più probabilmente, ti chiederanno di comprare i loro bond a garanzia del mutuo ...


ma infatti nn è che io sia contrario alla grecia in sè e per per sè, l'ho tradata un poco fino a giugno 09, però sono quei titoli che stò tranquillo che me li monitoro ogni giorno e eventualmente aggiusto il tiro..
da quanto mi han fatto capire sarebbe molto laborioso movimentarli, magari semplicemente ci metti dei giorni lavorativi per avere l'autorizzazione e questo mi porta a cercare titoli quasi da dimenticare

poi io i loro titoli li ho, ho perpetui di quasi tutti :lol: sarebbe da ridere se mi rifiutassaro i loro stessi bond anche se penso che lo farebbero
 
ti faranno un dossier titoli a garanzia

e se metti titoli con buon stacco cedola finiranno in un c/c a garanzia

mi raccomando chiarisci che poi allo stacco cedole te le devono girare dal c/c a garanzia al c/c ordinario

Non vengono MAI fatti "c/c a garanzia" (a meno che venga fatto un "pegno di contante", forma quasi mai usata...), ma solo depositi titoli a garanzia, appoggiati al normale c/c, sui quali vanno a finire le cedole, che sono sempre escluse dal pegno, e quindi non e' nemmeno necessario richiedere quella clausola..

ottima cosa da definire :up: pensavo fosse scontato ma è sempre bene puntualizzare
Tieni conto che se il valore di mercato dei titoli scende, la banca puo' SEMPRE chiederti di reintegrare il valore a garanzia con altri titoli... quindi e' inutile cercare di "marciarci sù"... :D
... poi su ciascuna tipologia di titolo la banca calcola lo "scarto di garanzia", quindi sui TdS sara' zero o 10%, sulle azioni di solito e' il 40%, sui titoli greci...:(
 
Non vengono MAI fatti "c/c a garanzia" (a meno che venga fatto un "pegno di contante", forma quasi mai usata...), ma solo depositi titoli a garanzia, appoggiati al normale c/c, sui quali vanno a finire le cedole, che sono sempre escluse dal pegno, e quindi non e' nemmeno necessario richiedere quella clausola..

deutsche bank italia per delle obbligazioni date in pegno a me ha fatto conto titoli a garanzia e anche c/c a garanzia , i frutti la banca li può fare anche suoi in garanzia
 
Lo specialista su questo argomento è Porchetto... rammento una bella discussione privata quando si è trovato lui in una analoga situazione. Molto dipende in realtà da quale tipologia di titoli ti accettano loro, ma c'è spazio probabilmente per una trattativa (a lui ad es. la banca accettava dei LT2 della banca stessa che all'epoca avevano un discreto rendimento...)

Roberto, quali spunti ti sentiresti di dare a Gino al momento in cui va ad approcciare una trattativa analoga per certi versi a quella che affrontasti tu a suo tempo ? ;)

Antonio ancora mi sto a sbatte con queste surroghe maledette, magari è un argomento che possiamo riprendere,
alla fine ho concluso che non c’è convenienza ad imbastire l'operazione come la sta strutturando Gino.

poi ti allego un pò di link di vecchie discussioni sull'argomento sia di valutazione della convenienza finanziaria, che degli aspetti giuridici.
qui ne iniziamo a parlare
pegno su titoli - Forum di Finanzaonline.com

avevo iniziato nel memorabile novembre 2008 a studiare l'argomento per finanziare l'azienda. ipotizzando di mettere dei subordinati della banca stessa a garanzia
qua chiedevo dei pareri su i loro titolacci che rendevano più di quanto avrei dovuto pagare, magari lo avessi fatto all'epoca.
titolacci unicredit - Forum di Finanzaonline.com

alla fine per l'azienda ho risolto con un mutuo chirografo assistito da fidejussione di un confidi, perchè il pegno aveva degli svantaggi:
1. non puoi novimentare i titoli
2. i titoli a pegno sono soggetti alla prodi con una tassazione del 20% sui rendimenti (semmai devi scegliere i titoli che consentono il recupero delle minus che permettono di eludere questa tassazione)

inoltre se il mutuo incide per un 10% del tuo portafoglio hai un grosso peso nei confronti della banca fallo valere e valuta se puoi utilizzare direttamente il cash

ti consiglio comunque anche questa discussione nella quale valutiamo la convenienza di indebitarsi per investire sui titoli.
Guadagnare il 3% in Leva bancaria - Forum di Finanzaonline.com
leggi questo mio intervento nel quale spiego meglio la prodi
Forum di Finanzaonline.com - Visualizza messaggio singolo - Guadagnare il 3% in Leva bancaria

qui con fabbro si sviscera le oportunità di investimento a debito,
in effetti per ciò che capisco tu i soldi li hai vuoi accedere al credito per non dismettere delle obbligazioni quindi devi valutare se le obbligazioni rendono più di quanto ti costa il debito.
Guadagnare il 3% in Leva bancaria - Pagina 7 - Forum di Finanzaonline.com

ti aggiungo che proprio oggi pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 ho avuto una riunione con una bcc proprio per discutere una surroga di un mutuo

posso dire che anche io come Fabbro mi do del tu con questo direttore finanziario.

adesso sono molto stanco, sono tornato da poco dalla toscana ma mi riprometto di continuare a postare di nuovo sull'argomento, che ritengo molto interessante

:ciao:
 
scusa aggiungo una soluzione
i titoli che conviene mettere a pegno nella situazione attuale secondo me pososno essere ubicv presa sotto a 110 e bpecv in sottoscrizione da movimentare tra 18 mesi
hanno un buon rel e ritengo che non necessitino una grande manutenzione, per 18 mesi
 
Antonio ancora mi sto a sbatte con queste surroghe maledette, magari è un argomento che possiamo riprendere,
alla fine ho concluso che non c’è convenienza ad imbastire l'operazione come la sta strutturando Gino.

poi ti allego un pò di link di vecchie discussioni sull'argomento sia di valutazione della convenienza finanziaria, che degli aspetti giuridici.
qui ne iniziamo a parlare
pegno su titoli - Forum di Finanzaonline.com

avevo iniziato nel memorabile novembre 2008 a studiare l'argomento per finanziare l'azienda. ipotizzando di mettere dei subordinati della banca stessa a garanzia
qua chiedevo dei pareri su i loro titolacci che rendevano più di quanto avrei dovuto pagare, magari lo avessi fatto all'epoca.
titolacci unicredit - Forum di Finanzaonline.com

alla fine per l'azienda ho risolto con un mutuo chirografo assistito da fidejussione di un confidi, perchè il pegno aveva degli svantaggi:
1. non puoi novimentare i titoli
2. i titoli a pegno sono soggetti alla prodi con una tassazione del 20% sui rendimenti (semmai devi scegliere i titoli che consentono il recupero delle minus che permettono di eludere questa tassazione)

inoltre se il mutuo incide per un 10% del tuo portafoglio hai un grosso peso nei confronti della banca fallo valere e valuta se puoi utilizzare direttamente il cash

ti consiglio comunque anche questa discussione nella quale valutiamo la convenienza di indebitarsi per investire sui titoli.
Guadagnare il 3% in Leva bancaria - Forum di Finanzaonline.com
leggi questo mio intervento nel quale spiego meglio la prodi
Forum di Finanzaonline.com - Visualizza messaggio singolo - Guadagnare il 3% in Leva bancaria

qui con fabbro si sviscera le oportunità di investimento a debito,
in effetti per ciò che capisco tu i soldi li hai vuoi accedere al credito per non dismettere delle obbligazioni quindi devi valutare se le obbligazioni rendono più di quanto ti costa il debito.
Guadagnare il 3% in Leva bancaria - Pagina 7 - Forum di Finanzaonline.com

ti aggiungo che proprio oggi pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 ho avuto una riunione con una bcc proprio per discutere una surroga di un mutuo

posso dire che anche io come Fabbro mi do del tu con questo direttore finanziario.

adesso sono molto stanco, sono tornato da poco dalla toscana ma mi riprometto di continuare a postare di nuovo sull'argomento, che ritengo molto interessante

:ciao:

ciao porchetto e grazie per il tuo aiuto... oggi in mattinata dò una lettura alle discussioni che mi hai segnalato.

intanto ti posso dire che anche io, nel momento in cui spiego la situazione, dò del tu al direttore e questo mi mette nella condizione di dirlo chiaramente che se mi fanno il mutuo bene, altrimenti mi arrangio

mi sembrano (la maggior parte) molto collaborativi perchè come dicevo chiedo un mutuo pari al 15% del ptf e, salvo catastrofi, il mutuo è coperto dalle cedole (la rata mensile sarebbe pari ad 1/3 del flusso cedolare escluso capital gain). inoltre ci sarebbe il patrimonio immobiliare pari al patrimonio mobiliare, quindi sulla mia solvibilità non ci sono dubbi, e di questo ne sono consapevole io in primis, non mi possono trattare (con tutto il rispetto, ci mancherebbe) come l'impiegato monoreddito che deve comprare casa per la famiglia ed è al limite..

al momento la miglior proposta è sull'IRS10a + 0,75 trattabile (vorrei un fisso)..
intanto non sapevo della legge prodi che tassa al 20% questi titoli, non sarebbe aggirabile usando uno ZC + lungo, che scade successivamente al mutuo?
 
...i titoli a pegno sono soggetti alla prodi con una tassazione del 20% sui rendimenti (semmai devi scegliere i titoli che consentono il recupero delle minus che permettono di eludere questa tassazione)

La legge Prodi mi pare di ricordare colpisca (al 20% gli interessi su titoli dati in garanzia) solo in caso di affidamenti/finanziamenti in capo ad Imprese (o D.I.), non le persone fisiche (se questo e' il caso in questione, ovviamente...)
 
ciao porchetto e grazie per il tuo aiuto... oggi in mattinata dò una lettura alle discussioni che mi hai segnalato.

intanto ti posso dire che anche io, nel momento in cui spiego la situazione, dò del tu al direttore e questo mi mette nella condizione di dirlo chiaramente che se mi fanno il mutuo bene, altrimenti mi arrangio

mi sembrano (la maggior parte) molto collaborativi perchè come dicevo chiedo un mutuo pari al 15% del ptf e, salvo catastrofi, il mutuo è coperto dalle cedole (la rata mensile sarebbe pari ad 1/3 del flusso cedolare escluso capital gain). inoltre ci sarebbe il patrimonio immobiliare pari al patrimonio mobiliare, quindi sulla mia solvibilità non ci sono dubbi, e di questo ne sono consapevole io in primis, non mi possono trattare (con tutto il rispetto, ci mancherebbe) come l'impiegato monoreddito che deve comprare casa per la famiglia ed è al limite..

al momento la miglior proposta è sull'IRS10a + 0,75 trattabile (vorrei un fisso)..
intanto non sapevo della legge prodi che tassa al 20% questi titoli, non sarebbe aggirabile usando uno ZC + lungo, che scade successivamente al mutuo?
no lo zc non va bene perchè ha tasso di rendimento interno predeterminato andavano bene le mediobanca / russia soggette ad un evento aleatorio. scusa mi sto spiegando male ti metto l'isin del miglior titolo che conosco a questo fine IT0006602871

verifica comunque ciò che dice ice cube che potrebbe aver ragione (io avrei fatto l'operazione con l'immobiliare e non come persona fisica) ma leggi anche ciò ceh dice Fabbro sul 3d di FOL che è molto istruttivo (come sempre)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto