Portafogli e Strategie (investimento) Scelta titoli da dare in pegno

ciao porchetto e grazie per il tuo aiuto... oggi in mattinata dò una lettura alle discussioni che mi hai segnalato.

intanto ti posso dire che anche io, nel momento in cui spiego la situazione, dò del tu al direttore e questo mi mette nella condizione di dirlo chiaramente che se mi fanno il mutuo bene, altrimenti mi arrangio

mi sembrano (la maggior parte) molto collaborativi perchè come dicevo chiedo un mutuo pari al 15% del ptf e, salvo catastrofi, il mutuo è coperto dalle cedole (la rata mensile sarebbe pari ad 1/3 del flusso cedolare escluso capital gain). inoltre ci sarebbe il patrimonio immobiliare pari al patrimonio mobiliare, quindi sulla mia solvibilità non ci sono dubbi, e di questo ne sono consapevole io in primis, non mi possono trattare (con tutto il rispetto, ci mancherebbe) come l'impiegato monoreddito che deve comprare casa per la famiglia ed è al limite..

al momento la miglior proposta è sull'IRS10a + 0,75 trattabile (vorrei un fisso)..
intanto non sapevo della legge prodi che tassa al 20% questi titoli, non sarebbe aggirabile usando uno ZC + lungo, che scade successivamente al mutuo?


Io lavoro nel settore immobiliare da circa 30 anni.......e il mio consiglio è di lasciar perdere.....ottieni le migliori condizioni di mutuo...e adesso c'è ne sono di veramente interessanti.....dai in pegno la casa che acquisti.......e con i tuoi soldi e titoli facci quelle che tu vuoi senza nessuna restrizzione , vedrai che così facendo ci guadagni in salute e soldi......almeno questo mi dice la mia esperienza;)
 
Però bisognerebbe provare.
In teoria non potrebbero rifiutarli ...

Prendi un bel decennale con una cedola pesante e vai tranquillo :-o.
Se fanno default non paghi la rata e gli lasci la garanzia :p.
Se invece va tutto bene, tra dieci anni ti ritrovi un bel gruzzoletto :D.

Invece, molto più probabilmente, ti chiederanno di comprare i loro bond a garanzia del mutuo ...


Occhio che se nel pegno uno ha titoli Grecia e la Grecia poi salta , la banca si rifarà comunque in altro modo.
Qui sotto ,nel virgolettato, ho fatto un copia e incolla di un mio intervento di una settimana addietro che scrissi per spiegare qualcosa sui titoli a pegno .Era per uno che voleva operare sul mercato andando in rosso mettendo a garanzia alcuni suoi bonds ,operazione fattibilissima e dal sottoscritto usata a iosa , ma non proprio consigliabile ad un neofita.

"siccome la materia la conosco abbastanza e soprattutto da anni ho avuto e ho fidi e per cifre considerevoli in più banche , tutti fidi garantiti da titoli obbligazionari(non ho un titolo di stato), posso dirti la mia.
1)lascia stare i TOL . O meglio per i sodi a prestito meglio la banca fisica e poi puoi operare con il TOL ma per tassi e condizioni meglio la banca fisica .
2)vai in giro ,cioè non fermarti alla tua sola banca ma chiedi alle varie banche e se necessario cambia anche regione (io ligure ho fidi in una banca piemontese e in una lombarda) portando un elenco di tuoi bonds facendoti mettere per scritto lo scarto che ti applicherebbero .
3) contratta il tasso a debito : io vado da euribor a+0,75%(prima in questa banca avevo un euribor +0,50%) a euribor massimo + 1%
4) occhio alle spese di istruttoria che sono da farsi stornare se te le mettessero
5) occhio che alcune fanno pagare una spesa fissa trimestrale come rinnovo fido : fattele levare
6) occhio che anche se non esiste più il massimo scoperto ---io anche quando c'era non l'ho mai pagato-- esiste dal 1 ottobre una commissione dallo 0,25% al 1% sul fido concesso : ASSOLUTAMENTE DA FARSI TOGLIERE
7)non comprare mai con i soldi avuti a prestito azioni e derivati .
8) pure non lavorando da oltre 5 anni e quindi non facendo un 740 se non per gli immobili,non ho problemi per i fidi .
Per finire un consiglio finale :ci vuole molta ma molta esperienza per andare in rosso e guadagnare con i soldi che ti presta la banca , cioè devi calcolare tutto ma proprio tutto ,iniziando che devi sapere quanto varrà quella data convertibile (io lavoro specie ma non solo con queste) una volta che verrà quotata ,quale può essere il rischio della controparte etc etc . Però detto questo ti posso dire che il migliore affare che ho fatto con le convertibili fu proprio un mio posizionamento sulla vecchia cv BPE08 : in pratica con i soldi delle banche (grazie ai fidi che avevo già acceso) acquistai una infinità di BPE08 a 107,50 tramite acquisto e opzione di diritti inoptati (1/3 dei diritti inoptati fu mio e solo per questi diritti inoptati spesi oltre 170 mila € ) perchè il 4% lordo che questa convertibile mi pagava era molto di più dell'euribor +1% che pagavo io a debito .Inoltre avevo stimato che il mio 107,50 era vicinissimo al bond floor di questa convertibile e ci azzeccai perche una volta quotata la cv mai scese sotto questo mio prezzo se non alla fine Ebbene la convertibile in questione sfiorò dopo pure i 200 ed io pure avendole vendute a 135-140 fui molto soddisfatto di avere straguadagnato grazie ai soldi delle varie banche . Come finale ti posso dire che questa stessa convertibile a 3 mesi dalla sua fine si era eclissata fino a 97-98. Cioè da 107,50 allo inizio, a 200, a 97 alla fine"
 
deutsche bank italia per delle obbligazioni date in pegno a me ha fatto conto titoli a garanzia e anche c/c a garanzia , i frutti la banca li può fare anche suoi in garanzia


concordo
In alcune banche(la maggiorparte almeno delle mie) le cedole del deposito " a garanzia" cioè dove sono tenuti i titoli messi a pegno vanno a finire in un conto corrente a garanzia (dove si dovrà pagare il bollo annuo e analogo bollo è da pagare pure sul dossier a garanzia )che è a questo deposito legato e poi vengono girate con pari valuta nel cc libero ;in altre banche (poche almeno per me) le cedole vanno direttamente nel cc libero .
 
La legge Prodi mi pare di ricordare colpisca (al 20% gli interessi su titoli dati in garanzia) solo in caso di affidamenti/finanziamenti in capo ad Imprese (o D.I.), non le persone fisiche (se questo e' il caso in questione, ovviamente...)

correttissimo.
Solo le imprese possono defalcare gli interessi passivi
 
Fabbro apprezzo la tua estrema competenza, i tuoi post ne fanno fede.
Però se tu chiedi ad una banca un fido, lo utilizzi.
Come garanzia unica metti dei TdS che ti vengono accettati.
A questo punto, dopo aver incassato il liquido, la garanzia viene meno perchè l'emittente fa default oppure subisce dei fortissimi contraccolpi.
Quali strumenti la banca può importi per reintegrare il valore della garanzia?
Ovviamente operando con più banche.
 
Fabbro apprezzo la tua estrema competenza, i tuoi post ne fanno fede.
Però se tu chiedi ad una banca un fido, lo utilizzi.
Come garanzia unica metti dei TdS che ti vengono accettati.
A questo punto, dopo aver incassato il liquido, la garanzia viene meno perchè l'emittente fa default oppure subisce dei fortissimi contraccolpi.
Quali strumenti la banca può importi per reintegrare il valore della garanzia?
Ovviamente operando con più banche.

titoli di stato sarà 20 anni non ne faccio e quindi metto obbligazioni per lo più convertibili ma non solo e potrei dirti gli scarti che molte banche applicano su questi . Alcune banche possono anche cambiare il gradimento del titolo messo a pegno :ad esempio a me è successo con che una banca con cui lavoro mi abbia avvisato che non le stava più bene per il pegno una obbligazione Barclays e una convertibile garantita da STM. Quindi in quel momento o sostituisci con obbligazioni analoghe che vanno bene alla banca o abbassi il fido . Io ,allora,ho sostituito i due bonds con altre obbligazioni e le due obbligazioni le ho trasferite altrove ---e non erano poca cosa quindi la prima banca ha avuto una bella uscita -- e nella seconda banca la STM la ho venduta (quindi la prima banca non si è presa neanche presa la commissione )e la Barclays ce la ho ancora .
I criteri che le varie banche usano per valutare i titoli messi a pegno è spesso a dir poco assurdo perchè ad esempio quella mia banca mi dovrebbe spiegare perchè la STM era per lei peggio della Finmeccanica eppure il rating della STM è migliore della FMC e come mai la Barclays da un giorno all'altro non le andava più bene ? ; altro esempio di insulsaggine bancaria :come mai una altra banca mette scarto 40% su una sua convertibile pure senior e mette invece solo il 10% per una sempre sua upper tier 2 ? A mio parere non sanno neanche la differenza tra un bond senior e un upper tier 2 .Insomma le caxxate sono all'ordine del giorno e per finire ti posso dire che tanti anni addietro c'era una primaria banca che prendeva zero coupon ma non valutandoli alle 18-20 lire del loro corso , bensì a 100 .
Tornando alla tua domanda ,se il tuo deposito a garanzia presenta delle forti minusvalenze , o reintegri o la banca ti vende tutto al meglio .A me non è mai successo e mai succederà ,ma conosco gente che aveva azioni a garanzia e col pegno compravano sempre le stesse azioni, ma dato che queste si inabissavano sempre di più ,alla fine si sono dovuti ipotecare la villa . Da cui un mio consiglio:MAI comprare azione o derivati e MAI metterli a pegno e soprattutto MAI USARE IL PEGNO PER ACQUISTARLI .
 
titoli di stato sarà 20 anni non ne faccio e quindi metto obbligazioni per lo più convertibili ma non solo e potrei dirti gli scarti che molte banche applicano su questi . Alcune banche possono anche cambiare il gradimento del titolo messo a pegno :ad esempio a me è successo con che una banca con cui lavoro mi abbia avvisato che non le stava più bene per il pegno una obbligazione Barclays e una convertibile garantita da STM. Quindi in quel momento o sostituisci con obbligazioni analoghe che vanno bene alla banca o abbassi il fido . Io ,allora,ho sostituito i due bonds con altre obbligazioni e le due obbligazioni le ho trasferite altrove ---e non erano poca cosa quindi la prima banca ha avuto una bella uscita -- e nella seconda banca la STM la ho venduta (quindi la prima banca non si è presa neanche presa la commissione )e la Barclays ce la ho ancora .
I criteri che le varie banche usano per valutare i titoli messi a pegno è spesso a dir poco assurdo perchè ad esempio quella mia banca mi dovrebbe spiegare perchè la STM era per lei peggio della Finmeccanica eppure il rating della STM è migliore della FMC e come mai la Barclays da un giorno all'altro non le andava più bene ? ; altro esempio di insulsaggine bancaria :come mai una altra banca mette scarto 40% su una sua convertibile pure senior e mette invece solo il 10% per una sempre sua upper tier 2 ? A mio parere non sanno neanche la differenza tra un bond senior e un upper tier 2 .Insomma le caxxate sono all'ordine del giorno e per finire ti posso dire che tanti anni addietro c'era una primaria banca che prendeva zero coupon ma non valutandoli alle 18-20 lire del loro corso , bensì a 100 .
Tornando alla tua domanda ,se il tuo deposito a garanzia presenta delle forti minusvalenze , o reintegri o la banca ti vende tutto al meglio .A me non è mai successo e mai succederà ,ma conosco gente che aveva azioni a garanzia e col pegno compravano sempre le stesse azioni, ma dato che queste si inabissavano sempre di più ,alla fine si sono dovuti ipotecare la villa . Da cui un mio consiglio:MAI comprare azione o derivati e MAI metterli a pegno e soprattutto MAI USARE IL PEGNO PER ACQUISTARLI .

Grazie, la tua esperienza è importante.
Interessante la storia degli ZC ...
 
Bond da dare a pegno scoperto C/C

Salve a tutti, voglio dare a pegno un bond per uno scoperto di C/C anche un taglio da 50.000 può andare bene scadenza on troppo lunga(no ccteu,no btp/btpi, no unicredit,.... solo euro).
Qualche suggerimento?
Stavo pensando al BofA 2017 euro, AIG 2017 5%....qualche altro meritevole di essere inserito?
Grazie a tutti :up:
 
Salve a tutti, voglio dare a pegno un bond per uno scoperto di C/C anche un taglio da 50.000 può andare bene scadenza on troppo lunga(no ccteu,no btp/btpi, no unicredit,.... solo euro).
Qualche suggerimento?
Stavo pensando al BofA 2017 euro, AIG 2017 5%....qualche altro meritevole di essere inserito?
Grazie a tutti :up:

non ti accettano ccteu e ti accettano bofa?!?
In quale posto del mondo c'è questa "fiducia" nei confronti del nostro paese?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto