Portafogli e Strategie (investimento) Scelta titoli da dare in pegno

Mi pare di aver capito che la Banca chiede garanzie per la copertura dello scoperto per liquidità di cassa.
Se è per investimento di titoli con garanzie su altri titoli dipende dalle condizioni ...
Ho appena inserito un post (n.17727) nel thread Grecia sui titoli GGB e il loro rapporto con il sistema bancario.

effettivamente l'amico non ha detto perchè gli serve il fido.... io ho risposto per quello che servirebbe a me

Sulla grecia ti ho letto, io penso che l'unione europea e il fondo monetario presteranno ancora e compreranno tutto quello che servirà comprare e il taglio del nominale sarà fatto ai loro prezzi di carico, senza coinvolgere soggetti terzi (noi) che hanno in carico i titoli. Ti ho descritto una ristrutturazione su base volontaria, ma è solo una mia fantasia personale...
 
effettivamente l'amico non ha detto perchè gli serve il fido.... io ho risposto per quello che servirebbe a me

Sulla grecia ti ho letto, io penso che l'unione europea e il fondo monetario presteranno ancora e compreranno tutto quello che servirà comprare e il taglio del nominale sarà fatto ai loro prezzi di carico, senza coinvolgere soggetti terzi (noi) che hanno in carico i titoli. Ti ho descritto una ristrutturazione su base volontaria, ma è solo una mia fantasia personale...

Per la Grecia tutto ormai dipenderà dall'andamento dell'economia ellenica nel 2011.
Fondamentali saranno le privatizzazioni e l'apporto degli investimenti dall'estero per far ripartire le aziende e il turismo.
Per il momento la BCE continuerà ad utilizzare i GGB come collaterale verso le banche greche aumentando l'haircut a partire dal prossimo anno. Però mi sembra che tutto il sistema bancario ellenico sia in sensibile miglioramento, le ricapitalizzazioni vanno bene e la scorsa settimana è stato effettuato un primo pronto contro termine su un TdS. Cose che non si vedevano da tempo ...
Credo che la questione "ristrutturazione" si potrebbe porre nel caso in cui, a scadenza dei prestiti della Troika, questi non venissero diluiti più in là nel tempo.
 
Lo scoperto di CC mi serve per una operazione immobiliare abbastanza lepre, essendo per me il mutuo troppo lungo come tempistiche e troppo costoso - notaio - iscrizione ipoteca e varie-.
Allora vado di scoperto per un paio di anni con un euribor 1 mese + 1.....non male direi.
I titolo vanno bene tutti solo che volevo trovare qualche cosa di alternativa da ccteu, btp, unicredit...e cercavo consigli :)
 
Lo scoperto di CC mi serve per una operazione immobiliare abbastanza lepre, essendo per me il mutuo troppo lungo come tempistiche e troppo costoso - notaio - iscrizione ipoteca e varie-.
Allora vado di scoperto per un paio di anni con un euribor 1 mese + 1.....non male direi.
I titolo vanno bene tutti solo che volevo trovare qualche cosa di alternativa da ccteu, btp, unicredit...e cercavo consigli :)

Aveva ragione il Migliore e avevo capito male io :sad:.
Comunque Euribor 1 M+0.90 mi sembra buono ... trova un titolo che rende di più.
Sui corporate altri ne sanno molto più di me.
 
Lo scoperto di CC mi serve per una operazione immobiliare abbastanza lepre, essendo per me il mutuo troppo lungo come tempistiche e troppo costoso - notaio - iscrizione ipoteca e varie-.
Allora vado di scoperto per un paio di anni con un euribor 1 mese + 1.....non male direi.
I titolo vanno bene tutti solo che volevo trovare qualche cosa di alternativa da ccteu, btp, unicredit...e cercavo consigli :)
interessante
attento alla tassazione degli interessi, c'è la prodi
ne parlai in un 3d mi sa sul fol con andre_sant e Fabbro
dovresti scegliere gli stessi titoli che consentono di recuperare le minus, ovvero che quotano sotto la pari.

ci dai un'indicazione sull'istituto che ti applica le condizioni di cui dici?

utilizzano comunque un fattor edi amplificazione del capitale che metti a garanzia? (se utilizzi una ditta è possibile)
 
Beh un CCTeu rende Eur6m+0,80%. E' da stimare lo scarto tra Eur1m e Eur6m e valutare bene a che prezzo si prende, ma non lo scarterei a priori ;)
In generale c'è l'imbarazzo della scelta, ma + rendimento = + rischio e, anche senza temere default o cose del genere, se il titolo dovesse crollare (per bad news sull'emittente, riacutizzarsi della crisi, etc etc) c'è la possibilità che la banca chieda un'integrazione del margine.
Per dire, se uno se la sente e la banca accetta, la ML 2014 TV comprata a 93 paga circa eur +240... primo titolo che ho sotto il naso, NON un consiglio per gli acquisti sia chiaro ;)
 
Non sono un novizio del ramo;sono stato per anni sbilanciatissimo sugli emergenti, Russia presa a 35 e tutti gli emergenti condititi in tutte le salse, anche con le miei trombate come tutti o molti utenti di quel tipo di investimento vedi Gm, argentina .
E' che "impazisco" a non vedere grosse opportunità e la scelta è pure poca.
Se volete mandarmi un mp per l'istituto volentieri, non lo pubblicizzo qui perchè è un trattamento di favore, visto che stavo levando le ancore.
E' un primario istituto del suolo italico :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto