Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Dalla natura umana. Dopo la topa e i soldi, l'uomo ha un irresistibile desiderio di lasciare il segno, e' l'unico surrogato dell'immortalita', per ora.
Ha ragione Vernel e nonostante sulle questioni di genere sia da bocciare senza pietà alcuna , in questo caso lo appoggio in pieno.
E gli suggerisco anche di leggere un piccolissimo libello facile facile ( ) di Simone de Beauvoir: "il secondo sesso". Lo troverebbe interessante
Dalla natura umana. Dopo la topa e i soldi, l'uomo ha un irresistibile desiderio di lasciare il segno, e' l'unico surrogato dell'immortalita', per ora.
E' vero anche per me.
Ogni tanto penso: degli XXXmila euro che ho da parte, nel caso pensassi di non essere immortale, potrei destinarne YYYmila ai discendenti e ZZZmila a qualcosa che lasci un segno.
Il progetto che avrei in mente consiste nell'acquistare un terreno su cui qualcuno vuole costruirci delle case, e trasformarlo in un bosco. Più ossigeno per tutti.
Però adesso ho capìto che qualcuno poi direbbe "Ecco, quel disgraziato ha pagato solo il 70% di tasse (dirette e indirette) nella sua vita, per di più su uno stipendio immeritato - perché sarebbe stato giusto darlo a un raccomandato - e adesso si permette di sottrarre spazio vitale a persone bisognose di un tetto (di un attico) per favorire schifosi stambecchi e grilli di merda!".
Boh. Magari lascerò anche i ZZZmila euro di risparmi ai figli, che li spendano in droga e prostitute com'è giusto che sia.