Strategie operative Se riuscite a perdere non sempre è un male....

ma se la volatilita' eccede le tue caratteristiche di investimento finirai col non usare queste strategie
forse sei ancora troppo giovane di trading :D (guardi quello che dicono i trader e i forum e cazzari vari).....perche' la volatilita' e' la base di tutto e non puoi snobbarla
 
Il mio insegnante di trading diceva LA VOLATILITA' è ciclica :)
anche se a me con questa strategia in particolare non interessa.
Mi interessa fare al contrario cio che fanno i trader perdenti ;)
 
Non sarà una novità ma non ho mai trovato nessun Threads che parla di questo
ne in questo ne in altri forum
Poi se questo mi fa esser profittevole nel lungo periodo non mi interessa se non è una novità
 
Coccodrillo

Salve a tutti, in tutti i forum si parla di trading sistem, EA che perdono, che il 95% dei traders perde, ma se realmente è cosi come possiamo sfruttare queste informazioni "perdite" a nostro vantaggio? Se ci pensate la risposta è semplice
Prima di svelarvi la risposta che ripeto è piuttosto evidente, aspetto vostre considerazioni Serie
A presto.......:D



Premetto di essere un principiante.
Da qualche settimana sto operando con la demo di PLUS500: faccio "scalping" con il "coccodrillo", e, otto volte su dieci, operando sia "short" che "long", finisco per guadagnarci qualcosa.
Pochino in verità... perchè, appena vado in positivo (+), chiudo subito la posizione, senza nemmeno aspettare lo "stop limit".
Prima di depositare soldi veri, però, voglio proseguire con la simulazione ancora per qualche tempo, perchè mi sembra davvero troppo bello per essere vero.
Possibile che si possa "vincere" con tale facilità (anche se poco ogni volta)?
Per cui, prima di eseguire un deposito, vorrei che qualche anima caritatevole mi spiegasse tre cose:
1) E' stato solo un caso che io abbia vinto così di frequente, usando solo il "coccodrillo" (gli altri indicatori, per me, sono arabo, e, cmq, non mi pare che "anticipino" niente).
2) Quali sono i costi "specifici" di gestione di un eventuale deposito su PLUS500, compreso l'importo esatto da pagare in caso di inattività; per es., se per una settimana non opero, quanto pago?.
3) Come esattamente funziona la "leva", e se devo cmq utilizzarla; volevo dire, se io opero 10 euro con leva 1:10 (100), vuol dire che se vado in perdita di di 5 euro il mio deposito viene allegerito di 50? Oppure perdo materialmente solo 5? Posso rinunciare alla "leva", operando solo per importi effettivi?
Grazie a chi avrà la bontà di rispondere.
:)
 
Premetto di essere un principiante.
Da qualche settimana sto operando con la demo di PLUS500: faccio "scalping" con il "coccodrillo", e, otto volte su dieci, operando sia "short" che "long", finisco per guadagnarci qualcosa.
Pochino in verità... perchè, appena vado in positivo (+), chiudo subito la posizione, senza nemmeno aspettare lo "stop limit".
Prima di depositare soldi veri, però, voglio proseguire con la simulazione ancora per qualche tempo, perchè mi sembra davvero troppo bello per essere vero.
Possibile che si possa "vincere" con tale facilità (anche se poco ogni volta)?
Per cui, prima di eseguire un deposito, vorrei che qualche anima caritatevole mi spiegasse tre cose:
1) E' stato solo un caso che io abbia vinto così di frequente, usando solo il "coccodrillo" (gli altri indicatori, per me, sono arabo, e, cmq, non mi pare che "anticipino" niente).
2) Quali sono i costi "specifici" di gestione di un eventuale deposito su PLUS500, compreso l'importo esatto da pagare in caso di inattività; per es., se per una settimana non opero, quanto pago?.
3) Come esattamente funziona la "leva", e se devo cmq utilizzarla; volevo dire, se io opero 10 euro con leva 1:10 (100), vuol dire che se vado in perdita di di 5 euro il mio deposito viene allegerito di 50? Oppure perdo materialmente solo 5? Posso rinunciare alla "leva", operando solo per importi effettivi?
Grazie a chi avrà la bontà di rispondere.
:)

Io opero con Directa, è un operatore serio. Non conosco Plus500. Il denaro va in un conto corrente della Sim e il mio è senza spese. Non mi mettono nessuna commissione per il cambio in dollari /euro quando opero sui mercati americani. Quando ho deciso di ritirare mi hanno dato i soldi senza fiatare e mi sono fatto io il bonifico dalla piattaforma, senza spese. Unico obbligo per tenere aperto il conto lasciare 50 euro per le eventuali spese tipo tasse o commissioni ricalcolate.
Se devi cominciare evita gli strumenti a leva perchè hanno un meccanismo intrinseco che ti frega. Parti dalle azioni poi se il sistema funziona proverai i futures, ecc.
Con gli strumenti a leva rischi di rimetterci più soldi di quelli che hai e molti si sono rovinati. Cfd, opzioni binarie, ecc sono strumenti molto insidiosi e poco convenienti se capisci bene come funzionano. Per cui evita.

Con uno strumento a leva muovi un ammontare supponiamo di 10 volte il denaro che metti. Con 1000 euro muovi 10000 euro, se nella transazione perdi il 10% hai perso tutto e allora o ti chiudono automaticamente il conto oppure rischi di perdere più dei 1000 euro che hai scommesso. Molte volte gli stop loss non funzionano e poi ti tocca rifondere tutto. Comunque è lo scenario peggiore.
Ma a qualcuno è capitato.
 
Io opero con Directa, è un operatore serio. Non conosco Plus500. Il denaro va in un conto corrente della Sim e il mio è senza spese. Non mi mettono nessuna commissione per il cambio in dollari /euro quando opero sui mercati americani. Quando ho deciso di ritirare mi hanno dato i soldi senza fiatare e mi sono fatto io il bonifico dalla piattaforma, senza spese. Unico obbligo per tenere aperto il conto lasciare 50 euro per le eventuali spese tipo tasse o commissioni ricalcolate.
Se devi cominciare evita gli strumenti a leva perchè hanno un meccanismo intrinseco che ti frega. Parti dalle azioni poi se il sistema funziona proverai i futures, ecc.
Con gli strumenti a leva rischi di rimetterci più soldi di quelli che hai e molti si sono rovinati. Cfd, opzioni binarie, ecc sono strumenti molto insidiosi e poco convenienti se capisci bene come funzionano. Per cui evita.

Con uno strumento a leva muovi un ammontare supponiamo di 10 volte il denaro che metti. Con 1000 euro muovi 10000 euro, se nella transazione perdi il 10% hai perso tutto e allora o ti chiudono automaticamente il conto oppure rischi di perdere più dei 1000 euro che hai scommesso. Molte volte gli stop loss non funzionano e poi ti tocca rifondere tutto. Comunque è lo scenario peggiore.
Ma a qualcuno è capitato.

Grazie per le dritte.
Quanta alla leva finanziaria, pur essendo un novellino, avevo già capito da solo che era una cosa troppo pericolosa, perchè moltiplica i guadagni...ma pure le perdite.
Meglio giocare 1:1
Ma ancora non capisco se sia stato solo un caso che io abbia vinto così di frequente, usando solo il "coccodrillo".
Anche ieri, ho azzeccato 4 operazioni su 4.
Mah!
 
Probabilita'

Come fai ad avere una varianza nota se l'evento "trading" deve ancora avvenire? La varianza si può calcolare in una sede storica non in qualcosa che deve ancora accadere
non potrai mai calcolarla in modo oggettivo questa variabile. Secondo me ci ostiniamo a voler calcolare sempre tutto anche l'incalcolabile ecco il nostro errore. Possiamo definire una probabilità di un evento ma non che questo accada come diciamo noi.

Sono d'accordo: possiamo definire una probabilità di "un" evento ma non che questo accada come diciamo noi.
Però questo vale solo per un "singolo" evento, o per una serie "limitata" di eventi.
Ad esempio, sono circa due settimane che opero tutti i giorni con l'indicatore "coccodrillo", e, finora, ho azzeccato in tutto 29 operazioni su 33, pari ad una media di "vincite" pari circa all'88% (29 : 33 = 87,8 : 100).
Ma si tratta comunque di una serie limitata di eventi, che, lo riconosco, non fa testo; per cui, nelle prossime due settimane, potrei -al contrario- "fallire" 29 operazioni su 33.
Così come alla "roulette" può uscire per sei volte il nero...ma poi per sei volte ecco che ti esce il rosso!
Ma se, continuando ad usare a lungo il "coccodrillo", riscontrerò che la percentuale delle vincite risulta sempre "sistematicamente" superiore a quello delle perdite (non necessariamente l'88%, purchè, in media, più del 50%), mi sembrerebbe logico dedurne che, effettivamente, IL SISTEMA FUNZIONA.
O no?
Per cui, con un accorto "money management" e un accorto "risk management" (che sono due cose entrambi indispensabili, ma diverse), NON VARIANDO MAI LA STRATEGIA, presumo che -a regime- si dovrebbe trarre dal trading sugli CFD una piccola rendita stabile, derivante dalla favorevole media statistica data dalla differenza tra le vincite e le (inevitabili) perdite.
Tanto più che il "coccodrillo" è comunque un indicatore risultante da tre medie mobile, studiato appositamente per evidenziare "attendibili" segnali di acquisto o di vendita...e quindi non è esattamente come tirare ogni volta in aria una moneta.
Ma, comunque, ribadisco di essere ancora un inesperto neofita...per cui gradirei di sapere se qualcuno, più esperto di me, trova qualche falla nel mio ragionamento.
Grazie.
:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto