Dal 15 settembre tris di Opa residue
di Sara Bennewitz del 30-08-2003
da Finanza&Mercati del 30-08-2003
[Nr. 162 pagina 7]
L’offerta di Giugiaro sarà di 4,4 euro per azione, mentre per quelle di Manuli Rubber e di Locat spetterà alla Consob fissare il prezzo
MILANO. Tra semestrali, revisione degli indici e offerte residuali, il calendario di Piazza Affari si fa sempre più fitto di appuntamenti. A metà settembre dovrebbe infatti partire l’Opa residuale su Italdesign Giugiaro e quella su Manuli Rubber Industries, mentre tra fine mese e i primi d’ottobre dovrebbe essere la volta di Locat. Per quanto riguarda il delisting della società guidata da Giorgetto Giugiaro, il prezzo della seconda offerta dovrebbe essere uguale a quello della prima, ovvero 4,40 euro per azione. La prima offerta sull’azienda torinese ha infatti totalizzato oltre il 70% delle adesioni, pertanto la Consob dovrebbe mantenere invariato anche il prezzo della seconda offerta. Diverso è il caso di Manuli Rubber e Locat, che a differenza di Giugiaro, non hanno superato il 70% delle adesioni alla prima Opa. E così spetterà alla Commissione stabilire qual è il prezzo delle due rispettive residuali. Manuli Rubber aveva proposto ai propri azionisti un’Opa totalitaria volontaria a 1,90 euro per azione, ma oggi il titolo della società vale in Borsa il 4,2% in più (1,98 euro). Quanto alla società di Leasing controllata dal gruppo Unicredito, i valori della prima offerta erano di 0,90 euro per azione. Ma anche Locat quota sul mercato a un prezzo superiore del 5,5% rispetto ai valori della prima Opa (0,95 euro). Infine l’8% del capitale di Giugiaro che ancora è flottante sul mercato è perfettamente allineato con i valori di quella che sarà l’offerta residuale: ieri i titoli hanno chiuso a quota 4,40 euro.