settore immobiliare

1695121600431.png
 

ATTUALITÀ

La BCE ha finanziato il boom immobiliare tedesco, ma per noi è stata inutile​


 
Ieri sono usciti i dati sull'avvio di nuove abitazioni, che sono aumentate di del 7%, ma non mi sembra un boom
1697787677337.png
 
Anche i permessi di costruzione sembra che siano alla ricerca di una base
 
Mentre i tassi sui mutui a 30 anni approcciano l’8% (linea nera su scala sinistra invertita, avanti di 3 mesi),
la fiducia sull’edilizia abitativa misurata dall’associazione dei costruttori americani (linea rossa su scala destra) si indebolisce seguendo a ruota.
1697787840129.png
 
questo è un grafico importate perché da quello precedente deriviamo questo, dove si mette in relazione, su un orizzonte temporale decisamente più ampio, sempre la fiducia sull’edilizia abitativa (linea rossa portata avanti sei mesi, su scala sinistra) e la variazione anno su anno degli occupati nel settore delle costruzioni.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo 100 Non-Farm Payrolls, Construction vs NAHB Wells Fargo Housing Market Index 80 20 60 15 10 40 5 20 -5 -10 -15 1990 1995 2000 2005 2010 2015 1Y % change of PROD EMPS CONSTRUCTION United States (RH Scale) 6Mla NATIONAL NATIONALASSOCIATION OF HOME BUILDERS HOUSING MARKET INDEX: United States Recession -20 2020 Source: LSEG Datastream/Paolo Cardenà
Non vi è dubbio che si tratta di una economia artefatta, prima per via degli stimoli del covid e ora per la spesa fiscale per la transizione energetica. Il bello è che una politica fiscale meno espansiva forse avrebbe potuto evitare una FED così aggressiva e, conseguentemente, avrebbe potuto implicare anche minori oneri per il contribuente americano in termini di costi sul debito.
Penso anche che la rapidità con cui è avvenuto l'aumento dei tassi non abbia ancora consentito di vederne gli effetti complessivi sull'economia. Tieni presente che anche la svendita dei bond delle ultime settimane determina effetti restrittivi.
Se dovessi puntare i miei due cents, ti direi che gli effetti li vedremo nei prossimi trimestri. Anche perché, se così non dovesse essere, tenuto conto che tutti gli indicatori anticipatori ( che hanno funzionato nel 100% dei casi) gridano recessione, occorrerà riscrivere i libri di storia economica. Stiamo a vedere. Un carissimo saluto
 
Rimanendo in Italia : un mio caro amico bancario addetto all'area mutui ha fatto una riunione giusto ieri con tutti i suoi capoarea x stilare il solito bilancio annuale. Risultati : ad agosto, erogazione prestiti -50% anno/anno....ad ottobre - 70% e prevedono un 2024 horror
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto