SI PUO EVITARE LA GUERRA ???

Venerdì 7 Febbraio 2003, 10:08


Iraq, Incontro Berlusconi-Rumsfeld
(AGI) - Roma, 7 feb - A Palazzo Chigi l'incontro fra il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il Segretario di Stato alla Difesa Usa Donald Rumsfeld ed il ministro della Difesa Antonio Martino. Rumsfeld e' stato accolto a Palazzo Chigi da Martino. Nel cortile guida rossa e lancieri di Montebello. Per il segretario alla difesa Usa Roma e' la prima tappa di una missione europea che lo vedra' affrontare anche la decisa opposizione alla guerra da parte della Germania. In volo da Washington, Rumsfeld ha dichiarato che in una fase "critica" come quella attuale il fronte a favore di un intervento militare contro Saddam Hussein "si sta rafforzando"; e che in seno alla Nato "il centro di gravita' si sta spostando" da membri di vecchia data, quali la Francia e appunto la Germania che un conflitto osteggiano, ai nuovi arrivati dell'Est europeo, il cui appoggio agli Stati Uniti appare invece incondizionato
 
Mercoledì 12 Febbraio 2003, 17:09




Nuova riunione alla Nato questa sera
BRUXELLES, 12 feb (AFP-Internazionale) - Gli ambasciatori dei 19 paesi membri della Nato si riuniranno ancora una volta questa sera alle 20,00 a Bruxelles per tentare di trovare una soluzione alla crisi che attraversa l’organizzazione da lunedì sulla questione irachena, ha riferito un responsabile dell’Alleanza.

Nel corso della riunione di questa mattina, il segretario generale della Nato George Robertson ha presentato un abbozzo di compromesso che prevede di limitare le richieste di assistenza dei paesi membri in caso di guerra in Iraq solamente alle misure finalizzate alla protezione della Turchia. Questo progetto è stato inviato "per esame" alle 19 capitali dei paesi dell’Alleanza atlantica. La riunione di questa sera sarà la quinta di questo tipo in tre giorni, poiché la Francia, la Germania e il Belgio ritengono prematuro di entrare in una "logica di guerra".
 
Mercoledì 12 Febbraio 2003, 18:02



Powell: si avvicina il "momento della verità" sull'Iraq

WASHINGTON (Reuters) - Il segretario di stato Usa Colin Powell ha detto che l'impasse sulla crisi dell'Iraq, che deve disarmarsi se vuole evitare un'azione militare, è giunta a un punto decisivo.


"Si avvicina il momento della verità, ossia se la questione verrà risolta pacificamente o sarà risolta da un conflitto militare", ha detto Powell in Campidoglio. "Il presidente ancora spera che possa essere risolta pacificamente".


Washington, appoggiata dalla Gran Bretagna, membro permanente con potere di veto del Consiglio di Sicurezza, chiede all'Iraq di consegnare tutte le armi di distruzione di massa che possiede o in caso contrario dovrà affrontare un attacco imminente.


Francia e Germania, sostenute da Russia e Cina, sostengono che debba essere dato più tempo agli ispettori dell'Onu che si trovano sul territorio iracheno.
-------------------------------------------------------

che caz.zo aspetta quel matto a disrmarsi ??????
ma che se le tiene sotto il cuscino e gli dispiace darle via ?????
o vuole resistere fino allo scoppio della prima per ritirarsi e poter dire " sono diventato il piu famoso del mondo"....tacci sua

e noi che impotenti stiamo a guardare,sentire,soffrire e quel pazzo ci ride dietro...
 
FANTASTICO:::!! Saddam comincia a dare segni di democrazia..!!

Venerdì 14 Febbraio 2003, 15:01


Iraq:Saddam vieta importazione, produzione armi proibite

BAGHDAD (Reuters) - Il presidente iracheno Saddam Hussein ha emesso oggi un decreto che bandisce l'importazione e la produzione di armi di distruzione di massa, adempiendo a una richiesta chiave degli ispettori Onu.


Qualche ora prima della presentazione del rapporto finale degli ispettori davanti al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che potrebbe influenzare la decisione su un'eventuale guerra, Saddam ha anche ribadito che l'Iraq non possiede nessun tipo di armi proibite, dichiarazione che gli Stati Uniti rifiutano.


"Ai singoli e alle società in settori privati e misti è proibita l'importazione e la produzione di armi chimiche, biologiche e nucleari", si legge nel decreto presidenziale emanato da Saddam.


Il decreto rappresenta almeno un gesto simbolico compiuto dal presidente iracheno per venire incontro a una delle richieste fatte dai capi degli ispettori Onu, Hans Blix e Mohamed ElBaradei, durante la loro visita a Baghdad a metà gennaio.


Saddam ha ordinato ai suoi ministri di prendere tutte le misure necessarie per far applicare il decreto e il parlamento iracheno si dovrebbe incontrare a breve per approvare la nuova legge.


L'agenzia di stampa del regime (INA) ha in precedenza detto che Saddam ha presenziato a un incontro con i più alti funzionari, nel corso del quale ha affermato che il paese non possiede armi biologiche , chimiche o nucleari -- ma che combatterà contro chiunque lo attacchi.


"Quell'incontro...voleva rassicurare che l'Iraq è privo delle cosiddette armi di distruzione di massa, nucleari, chimiche o biologiche", ha detto l'INA.


"Se l'aggressore ci attaccherà...il popolo iracheno e le forze armate combatterà con lo spirito di una guerra santa che farà piacere agli amici e farà infuriare il nemico".
 
si sta verificando la condizione da me esposta nel titolo di questo thread...!.....meglio tardi che mai...finalmente ci stanno arrivando.. :-D :-D :-D
 
flashhh ha scritto:
si sta verificando la condizione da me esposta nel titolo di questo thread...!.....meglio tardi che mai...finalmente ci stanno arrivando.. :-D :-D :-D


ciao flasshh,
non ho letto questo post

lo faro' a borsa chiusa.
ciao
 
differenze:
le vittime del' 11 settembre non se lo aspettavano....le vittime dell' embargo erano gia preparate e non hanno fatto nulla per evitarlo...o chi per loro...[/quote]


spero veramente e ne sono sicuro, che tu non sia convinto di questa stupissima risposta.

ti lascio il tempo per aggiustare il tiro..
 
sandcreek ha scritto:
differenze:
le vittime del' 11 settembre non se lo aspettavano....le vittime dell' embargo erano gia preparate e non hanno fatto nulla per evitarlo...o chi per loro...


spero veramente e ne sono sicuro, che tu non sia convinto di questa stupissima risposta.

ti lascio il tempo per aggiustare il tiro..[/quote]

spero veramente e ne sono sicuro che tu non sia convinto di questa stupidissima osservazione...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto