Quello che nn capisco NAG, e' che noi europei , tutti, dobbiamo essere retati da società anglofone che tiarano l acqua al " loro " mulino.
Nn vedo il xche' , come la Cina , l Europa nn possa creare una o più agenzia di rating .
S&P downgrada mezza Eurozone quando; sa Benissimo di trovare un Europa in " stampelle" , " claudicante " , come sparare alla croce rossa in tempo di guerra!
Magari con un agenzia di rating europea, rispondevamo immediatamente.
Cmq adesso e' GUERRA .
Viva l'Italia viva gli italiani!
Non si tratta solo di contrastare la loro tatticca con le loro stesse armi.
Non solo un'agenzia di rating europea ma molto di più.
Unione politica dei paesi della zona euro, con distacco totale dagli altri che non ne fanno parte, in primo luogo la Gran Bretagna, testa di ponte del nemico nel nostro continente.
Organizzazione federale spinta dell'unione politica, con i poteri di pianificazione e controllo accentrati e la gestione dei servizi estremamente decentrata ed improntata a criteri di efficacia ed efficienza sotto il diretto controllo e valutazione dei cittadini.
Accordi commerciali con i paesi produttori di materie prime, penso ai paesi rivieraschi del Meditterraneo e a quelli dell'America Latina.
Utilizzo esclusivo dell'euro nelle transazioni commerciali e finanziarie; ricerca di rapporti esclusivi con l'area asiatica per gli scambi commerciali e turistici.
Abbandono delle teorie monetariste fondamentaliste nel disegno dei piani economici e spostamento dell'attenzione dal rigore allo sviluppo.
Riconversione energetica verso l'utilizzo primario delle fonti rinnovabili.
E tanto altro.
Dimenticavo: introduzione immediata della tassazione delle transazioni finanziarie, progressivamente calibrata sul numero medio delle transazioni effettuate giornalmente, nel senso che quante più transazioni fa un unico soggetto più in proporzione paga. Si potrebbe andare ad esempio da un'aliquota dello 0,01 per mille ad una del 5% in modo che le loro banche che macinano profitti con i loro sistemi di flash trading vengano annientate.