IL long strangle
Con una visione del mercato sostanzialmente neutra (non laterale) e una aspettativa di aumento della volatilità una position interessante può essere il long strangle.
Esso è composto dall'acquisto di una call otm e di una put otm (out of money).
L'utile potenziale è illimitato mentre il rischio potenziale è limitato alla perdita dei premi pagati.
Questa strategia viene impiantata sulla base di attese di un forte aumento volatilità con conseguente aumento del valore delle opzioni comprate.
Supponiamo l'impianto di un long strangle, marzo 2003, ai seguenti prezzi:
+1 c26.000 ge03 630
+1 p22.000 ge03 510
GRAFICO1(1)
trimensionale, indica il profitto/perdite della postion rispetto al valore del sottostante e al tempo. La terza dimensione è la "quantità" di tick di profitto/perdite della position, considerando costante la volatiltà.
http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/longstrangle1.png
GRAFICO1(2)
trimensionale, indica il profitto/perdite della position rispetto al valore della vola e del tempo. La terza dimensione è la "quantità" di tick di profitto/perdite della position, considerando costante il sottostante.
http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/longstrangle2.png
GRAFICO1(3)
trimensionale, indica il profitto/perdite della position rispetto alla valore della vola e del sottostante. La terza dimensione è la "quantità" di tick di p/p della position, considerando costante il tempo.
http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/longstrangle3.png