post di
gischio , finito per errore in luogo sbagliato
-----------------------------------------------------------------------
Snia, se fosse facile vendere gli immobili...
JOURNAL - 13:01 - 2 Settembre 2005
Sul Sole 24 Ore di oggi viene riportato che sarebbe in arrivo uno spin off immobiliare di Snia. Valore stimato 100 milioni di euro. Snia ne vale 50 in Borsa e non ha debiti: sembrerebbe una notizia bomba e invece... è vecchia e stravecchia.
E' dall'inizio del 2004 che si parla di una valorizzazione degli immobili della società che, questo è certo, hanno un valore di libro di 60 milioni di euro (fonte prospetto aumento di capitale varato a giugno). Sul valore di mercato vi sono invece molti dubbi. Se fossero veramente così buoni, li avrebbero già venduti da tempo, al picco del ciclo l'anno scorso quando le aree industriali dismessese a Milano si vendevano a 500 euro al metro quadro (Rogoredo).
Invece i terreni di Snia, fatta qualche eccezione, sono da bonificare e da riconvertire dopo lunghe trattative con gli enti locali (se ne parla anche nell'articolo del Sole) da area industriale a residenziale. Nell'articolo del Sole si parla di "dialoghi in corso con principali operatori del settore", si fa qualche nome (Pirelli, Ipi, Risanamento). Non c'è niente di nuovo, gli stessi nomi e lo stesso stato delle trattative di mesi fa.
Oggi il titolo reagisce ed è uno dei migliori di Piazza Affari con un rialzo a fine mattina del 4,3% a 0,1057 euro. A nostro avviso quella di Snia può essere una bella storia di ristrutturazione, visto che si è ricapitalizzata, ha cambiato management e ha un piano industriale. Ma bisogna fare attenzione perché dopo lo scioglimento del patto di sindacato di Snia (50% del capitale), c'è un sacco di gente che vuole vendere (Gnutti, Antonveneta).
www.websim.it