Obbligazioni perpetue e subordinate SNS Reeal in diretta: storia di un esproprio - Notizie, informazioni e commenti

Quante SNS T1 + Lt2 Nominale Sub oggetto del furto avete in portafoglio

  • 10k

    Votes: 19 12,8%
  • 20k

    Votes: 8 5,4%
  • 30k

    Votes: 3 2,0%
  • 50k

    Votes: 39 26,2%
  • 75k

    Votes: 6 4,0%
  • 100k

    Votes: 18 12,1%
  • 150k

    Votes: 17 11,4%
  • 200k

    Votes: 13 8,7%
  • 300k

    Votes: 17 11,4%
  • 500k+

    Votes: 9 6,0%

  • Total voters
    149
In pratica, gli investitori non avevano nessuno strumento per subodorare ciò che poi è avvenuto. Era imprevedibile (e assurdo) che i bondisti senior sarebbero stati tutelati al 100% e i sub allo 0%.
:up:

Non mi sembra che i gradi di subordinazione siano stati in qualche modo rivisti , quindi rimane un problema di capienza .
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non capisco cosa vuoi dire... :mmmm:

Che è normale che se i subordinati sono sufficienti a coprire le perdite i senior rimangano intatti . Questo in teoria . Poi sappiamo tutti che la faccenda sns è stata gestita al di fuori di ogni regola e con una approssimazione sconvolgente .
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mi rendo conto di essere troppo ottimista, anzi non vorrei sembrare Alice nel paese delle meraviglie, ed e' per cio' che chiedo chiarimenti a chi me ne voglia dare.
Noi abbiamo subito un esproprio con compenso a zero in forza di una legge (intevent act) appositamente approvata con un anno di anticipo e applicata da un laureato in agraria perche' a suo dire la banca era praticamente decotta. Ora,mentre i giudici sono ancora riuniti nella Chamber, i ministri delle finanze dell'Unione Europea trovano un accordo secondo il quale gli investitori dovranno subire una perdita dell'8% degli attivi dell'istituto di credito prima che il governo possa intervenire con il denaro pubblico per aiutare una banca in difficoltà. Qualcuno mi spiega perche' i giudici,se gia' non lo pensavano prima,non dovrebbero ritenere quantomeno esagerato quanto successo per il caso SNS ??? Grazie.
 
Qualcuno mi spiega perche' i giudici,se gia' non lo pensavano prima,non dovrebbero ritenere quantomeno esagerato quanto successo per il caso SNS ??? Grazie.

In base a questo tuo ragionamento ( che presuppone una sorta di "retroattività" dell' accordo di ieri ) andrebbe prima verificato se l' esproprio ha ecceduto l'8% degli attivi ( non credo ) . Se così fosse , una qualche piccola speranza rimarrebbe per le LT2 .
Ma le norme europee sono scritte apposta per fare del casino e lasciare le nazioni potenti decidere come vogliono ; oltretutto l' accordo andrà in vigore dal 2018 , e la storia sns è antecedente all' accordo stesso .
Io personalmente la speranza di recuperare qualcosa dalla mia LT2 l' ho riposta ....spero di sbagliarmi .
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non ho detto che i giudici della Chamber saranno tenuti ad applicare l'accordo di stanotte che come dici tu,tra l'altro entrera' in vigore nel 2018,ma solo che nel quantificare quanto dovuto (mi pare,se non ricordo male, che la sentenza del Consiglio di Stato abbia ritenuto non congruo il compenso a zero proposto da JD e ha rimandato alla Chamber of Enterprise la decisione sul quanto) possano essere favorevolmente,per noi,influenzati dalla decisione dell'Ecofin,solo questo.
 
Questo passaggio me lo sono perso....:mmmm: di quand'è la notizia ?
Il Consiglio di Stato non ha quantificato l'indennizzo, ma ha fatto più volte riferimento ad un equo indennizzo. La corte ha ribadito che non spetta al Ministro delle Finanze la quantificazione finale dell'indennizzo (ma alla Camera delle Imprese della Corte d'Appello di Amsterdam) ed è irrilevante il fatto che il Ministro possa essersi già espresso sul punto.

 
Il Consiglio di Stato non ha quantificato l'indennizzo, ma ha fatto più volte riferimento ad un equo indennizzo. La corte ha ribadito che non spetta al Ministro delle Finanze la quantificazione finale dell'indennizzo (ma alla Camera delle Imprese della Corte d'Appello di Amsterdam) ed è irrilevante il fatto che il Ministro possa essersi già espresso sul punto.

Grazie mille .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto