FTSE Mib Futures solo fib fatto "ad quazzum 2009/2010"

Da Usa via libera a vendita missili a Taiwan nonostante no Cina
null.gif
Reuters - 07/01/2010 08:27:27
null.gif
null.gif
null.gif
TAIPEI/PECHINO, 7 gennaio (Reuters) -
Gli Stati Uniti hanno approvato la vendita di missili di difesa aerea Patriot a Taiwan nonostante l'opposizione della Cina, mentre un alto grado militare cinese ha ipotizzato l'imposizione di sanzioni contro le aziende americane che vendono armi all'isola.

Il dipartimento alla Difesa Usa ha annunciato il contratto ieri sera, dando il via libera alla vendita da parte della Lockheed Martin di un numero non specificato di Patriot, ha reso noto la rappresentanza diplomatica Usa a Taipei.

Secondo gli analisti i Patriot, considerati tra i migliori missili antiaerei, sono in grado di abbattere i razzi cinesi a corto e medio raggio.

La vendita rientra in un pacchetto da 6,5 miliardi di dollari approvato alla fine del 2008 sotto l'ex presidente George W. Bush, ha spiegato Wendell Minnick, capo dell'ufficio Asia di Defense News. "Era l'ultimo pezzo che Taiwan stava aspettando".

Martedì scorso la Cina aveva invitato gli Stati Uniti a cancellare i progetti di vendita di armi per evitare di danneggiare le relazioni con Pechino.

Nel frattempo, il vice ammiraglio Yang Yi ha detto all'agenzia China News Service che sebbene siano importanti buone relazioni tra Cina e Usa, alcune cose non possono essere accettate: "Non si può essere pazienti e concilianti quando si tratta di sviluppare relazioni sino-statunitensi stabili e salutari, e soprattutto quando si tratta di questioni di principio non bisognerebbe mai fare concessioni alla cieca".

Yang - che è anche un ricercatore dell'Istituto di Studi Strategici dell'Università per la Difesa Nazionale - ha aggiunto che alcune aziende che vendono armi a Taiwan vorrebbero vendere anche aerei e altri prodotti alla Cina, senza fare alcun nome.

"Perché non assumiamo contromisure difensive contro di esse? A parte protestare col governo Usa e compiere i passi necessari, perché non imponiamo sanzioni contro questi sobillatori?".

La Cina rivendica la propria sovranità su Taiwan sin dal 1949, quando i comunisti di Mao Zedong vinsero la guerra civile e i nazionalisti di Chiang Kai-shek fuggirono sull'isola. Pechino si è impegnata a riportare Taiwan sotto il proprio controllo, se necessario con la forza. Nel 1979 gli Stati Uniti hanno riconosciuto diplomaticamente la Cina a scapito di Taipei, adottando il principio "Una Cina". Ma restano comunque il principale alleato di Taiwan e sono obbligati da un atto dello stesso anno a contribuire alla difesa dell'isola.






Visto che le notizie economiche non smuovono nulla vediamo come reagiscono a questa.
 
l'altro ieri scrissi che secondo la mia view ad quazzum, una chiusura candela oraria, sotto la trend bianca, avrebbe portato in area 23200-250, vediamo se ci riesce oggi...!!??
1262852391grafo60ultimo.jpg
 
....


cmq...siamo condannati a casa con moglie e figli..

Ne so qualcosa anch'io :)

Fib, mi manderesti quel contributo via private message di cui parlasti qualche giorno fa?........complimenti per gli interventi: hai una lettura dei mercati lineare, immediata ed efficacissima...

Grazie e buon soggiorno in quel di Praga :)

ps: spero tu conosca il costo della navigazione all'estero....in caso contrario accertati che non ti stiano addebitando cifre folli :)
 
bongiorno
meno male che non ho soldi da dedicargli... certo che le macchinette dei pupari sono tarate bene.. chiusura oraria perfetta sul supportino statico, ieri il max perfetto a 685... cmq a meno che non abbiate comprato ieri proprio in chiusura... a me la situazione non pare molto cambiata.
Stavo scrivendo "Vediamo se fa un PB della linea verde e poi giú oppure prosegue per 23700" e mi pare ci sia giá sopra visto che sta a 630.

12628565701.png


Tornando al grafo di ieri dell'indice, si vede una onda 1, una 2 e una 3 e una 4 e adesso siamo in piena onda 5.
Quindi il prossimo swing down potrebbe essere una 1-2-3 di correzione fino al 50% del range 12332-x (X perché non so dove finirá l'onda 5)
 
Ultima modifica:
e se..eur/usd...dovesse salire?...non salirebbe anche azionario?..guardate la configurazione rialzista che si è formata sul giornaliero del cambio eur/usd...hammer e doji...indicano rialzi in vista
 
come si chiama lo strumento per shortare il petrolio???

buona sera a tutti...oggi niente operazioni...giorno di riposo...

ho dato un'occhiata veloce... variazioni rilevanti le abbiamo avute sull' oi che è risalito di quota e quindi sembra che la paura di ulteriori rialzi ci sia...ma ancora la situazione è incerta...siamo su un livello 28900 che teoricamente per stare sopra i 23500 è un pò basso a parere mio... almeno i 29300 29500 ci dovevano essere...quindi una possibile inversione io ancora me la aspetto per ora...inversione di breve intendo...un 1000pt circa...

i 24000 anche se mancano 300pt sembrano lontani..manca il dinero....in + graficamente mi sembra di vedere un doppio massimo...se domani apre in gap up un short si può provare...se nn lo fa, mettersi comuque sh in apertura e tenersi 750 come res e dove posizionare eventuali st... magari qualche tick sopra..ovvio..

ieri sera ho dato per curiosità un'occhiata al derivato dell'sp500 con relativo o.i. sulle varie basi e sono rimasto sorpreso...poi posterò il grafo...sotto i 1100 è difficile andare, ma sopra questi livelli si fa fatica...ci sono solo call...le put si trovano da 1100 in giù...quindi possibili pullback del mercato o dei mercati sono plausibili..(in pratica i nostri 1000pt + o meno) in + oro è ripreso a salire insieme al petrolio che secondo me l'attuale quotazione è eccessiva e dettata dalla speculazione....

sul petrolio uno st in area 86 e sh da ora è fattibile con tg in area 78$...

su oro sempre stessa view...1000$ oncia...

sembra come se per il primo semestre 2010 ci sarà un lungo laterale-ribasso, per poi entro la scadenza di settembre rialzi sostenuti....questo è ciò che mi sembra di vedere...poi inserirò un pò di dati per motivare le mie considerazioni...

un saluto a tutti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto