Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
springsteen porta sfiga...



L'alluvione dell'Emilia Romagna del 2023 è un evento geologico causato da un'ondata di pioggia che ha colpito la regione, la quale ha provocato l'innalzamento del livello di tutti i fiumi, che sono straripati. Gli eventi sono iniziati il 2 maggio e si sono conclusi il 17 maggio 2023

continua su: Alluvione Emilia Romagna 2023


A questo giro erano bastati due indizi a fare una prova. Il meteo prova anche questa volta a mettersi di traverso. Dopo l’alluvione in Emilia Romagna e quella data a Ferrara appesa a chilometri di polemiche fino all’ultimo minuto, Bruce Springsteen (che ha sempre sostenuto di non aver saputo niente del disastro intorno) riatterra sull’Italia e si trova i tropici a Milano. Pioggia, grandine, il pratone della Gerascia rivoltato dal maltempo. Con il tifo contro degli ambientalisti che avrebbero preferito tenere gli alberi e tutto il verde intorno sottochiave. Springsteen e l’E Street Band sopravvivono anche questa volta alla maledizione del meteo.


springsteen ha un gran culo...


o...
 
Splash

"Comprendo le diversità di opinioni, le rispetto.
Ho invece difficoltà a comprendere come si possa promuovere una mozione di sfiducia
sulla base di una inchiesta pseudo giornalistica che non ha come oggetto
la violazione di leggi nell'attività posta in essere del mio dicastero
ma che ha per oggetto fatti che, se verranno evidenziati, sono antecedenti
al mio giuramento da ministro e che ritengo di aver chiarito in quest'Aula.
Rimane il dispiacere per gli insulti che mi sono stati rivolti. "
 
"Ho detto la verità, chi dice il contrario mente sapendo di mentire.
Quando sono venuta in Senato il 5 di luglio,
non ero stata raggiunta da alcuna informazione o avviso di garanzia da parte della procura della Repubblica di Milano.
Anche gli organi di stampa hanno confermato che alla mia residenza a Milano
è stata consegnata la proroga delle indagini in data esattamente 17 luglio.
Negli interventi da parte dei rappresentanti di gruppi di opposizione
non ho mai trovato critiche o censure attinenti all'esercizio delle mie funzioni di ministro".
 
In uno stato di diritto
è l'accusa che deve dimostrare la "colpevolezza" ,
non l'imputato a dover dimostrare la propria innocenza ,
ma la "Sinistra PD e M5S" sono in confusione totale,
garantisti solo per i loro interessi.
 
Ahahahahahah poveretto, viaggiare con un mandria umana.
......chissà se fosse salito sul locale Lecco - Milano di 50 anni fa.

Si arricchisce di nuovi dettagli la storia del "reportage" di Alain Elkann
dal treno diretto a Foggia e carico di "lanzichenecchi" che, addirittura,
nel nuovo millennio hanno la sfrontatezza di viaggiare in prima classe
accanto a gente con i completi di lino stazzonato come il padre dell'editore de La Repubblica.

Lo sdegno per quei ragazzetti che indossavano umili shorts e t-shirt
e che non leggevano Proust in francese ma si dilettavano in discussioni animate
su donne e svaghi ha proprio infastidito il nostro,
tanto da fargli decidere di scrivere un articolo di denuncia sul quotidiano il cui editore è il figlio.
 
Un articolo talmente classista e surreale da spingere il comitato di redazione
a diramare una nota in cui prendeva le distanze da quelle righe uscite nelle pagine della cultura,
forse perché veniva citato Proust o perché dopo secoli si tornava a parlare di lanzichenecchi in Italia.

Fatto sta che i giornalisti de La Repubblica hanno inforcato la penna
e vergato un comunicato di fuoco diretto ai colleghi,
in cui si metteva nero su bianco un altro termine che nel 2023 si pensava fosse estinto,
"classista", come definizione dell'articolo a firma di Alain Elkann.

Quel comunicato, il cdr avrebbe voluto pubblicarlo anche sul quotidiano,
sul cartaceo e sul sito web, dandogli lo stesso livello di visibilità del pezzo contestato.


Ma il direttore Maurizio Molinari ha risposto picche:
come riferito da Il fatto quotidiano, il comunicato del cdr non troverà spazio su La Repubblica.

Pur dicendosi d'accordo nel merito con quanto scritto,
Molinari ha rifiutato di concedere lo spazio di replica al comitato di redazione per prendere le distanze
e così gli stessi hanno inviato una nuova mail ai giornalisti:

"Era giusto che i lettori leggessero quelle parole direttamente sul nostro sito e sul nostro giornale e non altrove.
Il direttore ha deciso di non pubblicarla, ritenendola una ingerenza del Cdr sulle scelte editoriali".

Una posizione, spiegano dal comitato di redazione de La Repubblica, "che non condividiamo.
Dopodiché il direttore ha detto di comprendere e condividere ciò che avevamo scritto
e nei prossimi giorni questa consapevolezza ‘verrà resa chiara sulle nostre pagine’.
Questo per il dovere di trasparenza che vi dobbiamo".
 
Intanto non si placano le polemiche sull'articolo di Alain Elkann,
principalmente perché ha scoperchiato e divulgato una verità
che i sinistri per anni si sono affannati a nascondere:

il classismo in Italia c'è ancora ed è quello dei noti "comunisti col rolex".

Non si scopre l'acqua calda.

Un consiglio, però, ad Alain Elkann va dato:

su Italo esiste il "salottino" area riservata
che non c'è dubbio possa ampiamente permettersi,
dove con ogni probabilità non incontrerà alcun lanzichenecco sfrontato
al punto di non degnarlo di un saluto.
O di una riverenza, come meglio lo aggrada.
 
Molinari, uno che non morde la mano di chi gli da' da mangiare.

Ma per non sbagliare, è d'accordo nel merito con quanto scritto dal comitato di redazione...
L’editore ha il diritto di dettare la linea e l’impostazione del giornale,

il direttore, se non è d’accordo, dà le dimissioni e se ne va.

Se non se ne va, significa che il direttore è d’accordo con l’editore,
oppure che preferisce chinare la schiena ed obbedire.
 
Schifano l'Italia e gli italiani,
ma non i miliardi statali che hanno preso in oltre trent'anni.

Così come, attualmente, schifano come la lebbra
una partecipazione dello Stato italiano in Stellantis,
ma non quella dello Stato francese, a cui hanno steso tappeti rossi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto