Esercito europeo, un progetto da centinaia di miliardi
e centinaia di migliaia di soldati (in più)
Sono anni che si parla di Esercito Europeo,
progetto spesso ventilato ma parso sempre lontano dalla realtà, fino a poche settimane fa.
La nuova linea dell'amministrazione Usa di Donald Trump
racconta di un probabile disimpegno totale dei Marines dal nostro continente,
questione di soldi che Washington per decenni ha messo più,
molto più di ogni altro e che oggi forse non ha più intenzione (e possibilità) di versare.
Soldati, mezzi, cosa serve all'Esercito Europeo
Innanzitutto qualsiasi analisi militare e strategica parte dall'analisi della situazione globale.
L'Europa da tre anni si trova al centro di una guerra, quella in Ucraina,
con un superpotenza nucleare (la Russia).
L'eventuale Esercito Europeo quindi non si dovrebbe limitare a funzioni di "peacekeeping"
e semplice presidio di controllo dei confini e questo cambia tutte le carte in tavola.
Alcuni centro studi europei hanno provato ad arrivare a numeri e cifre in questo senso.
Per quanto riguarda i soldati l'organico, rispetto a quello attuale, dovrebbe aumentare di almeno 200 mila unità.
E non si parla di militari di leva alle prime armi, ma di personale preparato ed addestrato ad alto livello.
Servirà quindi del tempo, anni, oltre che almeno 10 mila uomini in media per ogni paese.
Le cose vanno ancora peggio se pensiamo ai mezzi;
pensiamo ad esempio agli aerei, alle navi, ai sommergibili, ai carri armati e mezzi da trasporto vari.
Senza gli Usa l'Esercito Europeo si troverebbe a colmare un vuoti di circa il 60%.
Servirebbero centinaia di aerei, di vario tipo (bombardieri a corto e lungo raggio, caccia di quinta generazione etc etc etc),
decine e decine di navi (dalle portaerei ai sommergibili, dai cacciatorpedinieri a mezzi rapidi d'assalto),
migliaia di carri armati e mezzi blindati.
Per non parlare poi dell'arsenale nucleare: senza Washington potremmo contare solo su Francia e Gran Bretagna,
cioè circa 280 testate per la prima e 220 per la seconda, contro le 6mila di Mosca.