Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Forte dei 31 punti di credito scolastico, 17 ottenuti nella prova di italiano e 14 nella seconda prova,
il 19enne aveva già i 62 punti sufficienti per il diploma.

"Credo di essere il primo che fa una cosa del genere al Fermi - ha spiegato al Mattino di Padova -.
L’esame di maturità per me è una sciocchezza".

"Trovo che l’attuale meccanismo di valutazione degli studenti non rispecchi la reale capacità dei ragazzi, figuriamoci la maturità.
In classe c’è molta competizione. Ho visto compagni diventare addirittura cattivi per un voto".
 
La commissione non ha però preso benissimo la decisione del ragazzo.

"La presidente è stata rigida, mi ha detto che non sostenendo l’orale insultavo il lavoro dei docenti che avevano corretto i miei scritti".

A quel punto studente e professori hanno trovato il giusto (????????) compromesso:
lo studente ha risposto ad alcune domande di programma, ottenendo così altri 3 punti.
Il suo esame si è chiuso con un voto finale di 65/100.
 
Non abbiamo mai capito se siano peggiori le illusioni della gioventù o le delusioni della maturità.

Non c'entra molto, ma ci è venuto in mente pensando all'illusione di essere maturo
che deve aver provato lo studente che a Padova si è rifiutato di fare l'esame orale di Maturità
perché così ha detto alla Commissione - «C'è troppo agonismo». È stato promosso.

Il ragazzo, tra prove scritte e crediti, aveva raggiunto i 60/100, quindi era già automaticamente «maturo».

Se no, invece che fare il brillante, l'orale l'avrebbe dato eccome.

Del resto se non credeva nei voti, non doveva nemmeno presentarsi agli scritti.

Forse ha ragione. «Il sistema scolastico è ingiusto». Ma le furberie giovanili non sono meglio...
E comunque sottrarsi a un esame sarà un diritto dal punto di vista legale ma è un fallimento da quello umano.

Il ragazzo lo vedremo all'università, in uno di quegli atenei dove non si assegnano i voti; qualcuno deve pur esserci.
E poi entrerà nel mondo del lavoro, ambito in cui notoriamente la competizione non esiste.

Domanda. Dopo sceglierà la carriera di dirigente Anpi o di segretario della Cgil?


Ma vedrai che Bonelli e Fratoianni uno così non se lo fanno scappare.


Per adesso lo studente padovano ha vinto il confronto con i suoi professori e con i suoi ingenui compagni.
Ma sospettiamo che perderà la sfida con la vita. Quella sì che è agonistica.
 
Il governo concede un altro anno di tempo agli automobilisti del Nord Italia
prima di applicare lo stop alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5.

Con un emendamento approvato al decreto Infrastrutture,
il termine slitta dal primo ottobre 2025 al primo ottobre 2026. L

Il provvedimento riguarda le regioni della Pianura Padana
– Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna –
e modifica anche i criteri applicativi:

le limitazioni alla circolazione dovranno essere introdotte con priorità
solo nei comuni con oltre 100.000 abitanti, rispetto alla soglia precedente dei 30.000.


Dopo il 2026, le Regioni potranno anche decidere di non inserire nei piani di qualità dell’aria lo stop ai diesel Euro 5,
purché adottino misure compensative “idonee a raggiungere livelli di riduzione delle emissioni inquinanti coerenti con i vincoli derivanti dall’ordinamento europeo”.
 
1752039367267.jpeg
 
Molto meglio delle attese sono andate le entrate tributarie: +4% contro un modesto +0,8% atteso.
In valore assoluto, +7,2 miliardi di euro rispetto al primo quadrimestre 2024.

E quando si passa alle entrate contributive le notizie restano incoraggianti: +8,1%, pari a +7,3 miliardi.
 
Ancora un'aggressione con coltello a Milano da parte di tre nordafricani nel tentativo di rubare un borsello.

È accaduto in viale Fulvio Testi e un 32enne italiano si trova ora in gravi condizioni all'ospedale per essersi opposto al furto.

I fatti sono avvenuti attorno a mezzanotte e mezza, o poco prima,
quando la vittima e suo fratello sono stati avvicinati dai tre stranieri alla fermata del tram in fondo a viale Fulvio Testi
all’altezza dell’incrocio con via Chiese.

Hanno afferrato il borsello del 32enne e hanno provato a strapparglielo
ma la vittima ha reagito ed è in quel momento che uno dei tre ha estratto un coltello e l'ha colpito alla schiena.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto