C'è chi la vede così. Ha torto o ragione ?
Questa giudice la difendono, comprensibilmente, i partiti di sinistra che sono tutt'uno con la magistratura
e la difende l'ANM militante che ne approfitta per utilizzare anche questa vicenda, urticante,
ai fini della propaganda antigovernativa e antiriformista;
sta di fatto che la decisione sembra cozzare particolarmente contro i valori sbandierati dalla sinistra attivista
e per così dire fuori dal tempo e dalla logica.
Come se quei valori si svelassero squisitamente pretestuosi, opportunistici,
come se la sinistra militante avesse orrore dei valori che rivendica, delle conseguenze possibili una volta che li vede messi in pratica.
La famiglia angloaustraliana trasferitasi in un bosco di Palmoli, nel Chietino,
applicava alla regola i dettami del politicamente corretto anticapitalista di stampo gretesco:
ritorno alla natura integrale,
rigetto del consumismo postmodernista,
dei suoi feticci,
delle sue tecnologie invasive;
non è vero che non potessero curarsi, lavarsi, avevano anche una lavatrice alimentata non si sa come con i pannelli solari
e attenzione non è scontato, non è detto che il loro stile di vita debba essere adottato, sostenuto in modo stupidamente acritico,
è evidente che si tratta di una scelta estrema e per certi versi pericolosa e senz'altro discutibile: il gretinismo è perdente, autolesionistico, falso.
A tutti piace una casa con i comfort, il riscaldamento, le possibilità che la tecnologia “intelligente” offre
e scriverlo qui è uno che non potrebbe più vivere senza una casa riscaldata anche di notte,
pena il crollo del suo stato di salute e la fine immediata.
La demonizzazione delle macchine, dell'automobile, lascia il tempo che trova,
io stesso quando giro per lavoro mi imbatto spessissimo in brava gente esaltata e improvvida che mi informa,
“noi abbiamo rifiutato la civiltà, la tecnologia”, vivono nel profondo di lande che Dio ha dimenticato d'aver creato,
curano i loro gatti, i loro animali domestici “con le vibrazioni dell'anima”, se si ammala niente vet, niente farmaci,
“se ce la fa con la sua volontà bene se no torna all'arcobaleno del creato”, cazzate così, che a me danno l'orticaria.
A me che mi sveno quando uno dei miei 5 gatti e 2 cani si ammala.
Ma sono a loro volta ipocriti, dei convintissimi ipocriti:
nelle loro belle case, belle strutture non mancano computer e parabole, telefoni ultramoderni e apparecchi,
come nella disperata volontà di rimanere agganciati al mondo sia pure da confortevole, ipocrita distanza.