Val
Torniamo alla LIRA
Vi ho già evidenziato dove arriveranno le bollette di luce e gas......
ecco l'anteprima di quello che succederà anche da noi, grazie al
governo "del migliore", grazie al PdF, grazie all'europa.
Il giornale tedesco Welt inizia ad avere paura, e con ragione:
secondo le stime dell’Associazione tedesca degli inquilini,
milioni di famiglie tedesche non potranno pagare le spese di riscaldamento a causa dell’esplosione dei prezzi del gas .
“Sono moltissime persone”, ha detto il presidente dell’associazione Lukas Siebenkotten al “Tagesspiegel” .
La maggior parte sarà composta da famiglie che sono appena al di sopra dei limiti di reddito per ottenere gli aiuti statali.
“Stiamo parlando di milioni qui”, ha avvertito Siebenkotten.
Quello che viene suggerito dall’associazione degli inquilini
è però l’esatto opposto di quanto vorrebbe fare il governo tedesco e consigliato dal FMI,
cioè scaricare tutti gli aumenti sui consumatori per incentivare al massimo il risparmio energetico.
Ovviamente il FMI se ne infischia della stabilità sociale ,
e anche la FDP, la componente liberale, è abbastanza fredda sul tema,
ma sarà interessante come potrà reagire la SPD, i socialdemocratici, alla sfida.
La nostra idea è che, accompagnati dai Verdi,
saranno disponibili a scaricare il grosso dei costi sui consumatori,
con il pretesto della lotta all’emissione di CO2.
Le ricadute sociali saranno controllate con molta retorica da un lato
e con il pugno di ferro repressivo dall’altra parte, come già visto per il Covid.
ecco l'anteprima di quello che succederà anche da noi, grazie al
governo "del migliore", grazie al PdF, grazie all'europa.
Il giornale tedesco Welt inizia ad avere paura, e con ragione:
secondo le stime dell’Associazione tedesca degli inquilini,
milioni di famiglie tedesche non potranno pagare le spese di riscaldamento a causa dell’esplosione dei prezzi del gas .
“Sono moltissime persone”, ha detto il presidente dell’associazione Lukas Siebenkotten al “Tagesspiegel” .
La maggior parte sarà composta da famiglie che sono appena al di sopra dei limiti di reddito per ottenere gli aiuti statali.
“Stiamo parlando di milioni qui”, ha avvertito Siebenkotten.
Quello che viene suggerito dall’associazione degli inquilini
è però l’esatto opposto di quanto vorrebbe fare il governo tedesco e consigliato dal FMI,
cioè scaricare tutti gli aumenti sui consumatori per incentivare al massimo il risparmio energetico.
Ovviamente il FMI se ne infischia della stabilità sociale ,
e anche la FDP, la componente liberale, è abbastanza fredda sul tema,
ma sarà interessante come potrà reagire la SPD, i socialdemocratici, alla sfida.
La nostra idea è che, accompagnati dai Verdi,
saranno disponibili a scaricare il grosso dei costi sui consumatori,
con il pretesto della lotta all’emissione di CO2.
Le ricadute sociali saranno controllate con molta retorica da un lato
e con il pugno di ferro repressivo dall’altra parte, come già visto per il Covid.