Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
"Cosa vuole per una foto al paddock di Monza? Sarebbe uno sdoganamento agli occhi del millennial medio"

"LE CHIEDO L'ENDORSEMENT DEL PD"


Il modello culturale di riferimento del piddi


D'altronde tutti gli artisti, per mancanza di arte, fanno endorsement del piddi

:rotfl:


p.s. "NON SI INVOCHI L'ALLERGIA AL CRETINISMO PER EVITARE DI ASCOLTARE, E SEGUIRE, LA NOSTRA INFLUENCER PRINCIPE(semicit)
 
Ultima modifica:
Pure Obama a preso il Nobel per la pace....oltremodo ha " priori ".... Poi si è rivelato il più grande guerrafondaio degli ultimi 50 anni...ma mi faccia il piacere Robin cool

Si vede che parli col posto in cui dovresti mettere il dito che hai nell'avatar....magari fischi invece di dire scemenze.

Il mio post non era per il titolo del tizio (se devi analizzare i nobel della pace analizzali tutti ignorante)
 
Si vede che parli col posto in cui dovresti mettere il dito che hai nell'avatar....magari fischi invece di dire scemenze.

Il mio post non era per il titolo del tizio (se devi analizzare i nobel della pace analizzali tutti ignorante)
Il mio posto è riore sta benissimo, mi sembra invece che il tuo sia piuttosto irritato... Fai pace con te stesso, poi eventualmente " confrontati"
Per stare bene, serve stare bene e tu non stai bene :d:
 

l’Ungheria «non si può più considerare una democrazia». Il Parlamento europeo ha votato ieri un rapporto che ribattezza «autocrazia elettorale» il Paese del premier europeo più longevo, Viktor Orbán. È la prima volta nella storia. Il Parlamento l’ha definita «autocrazia elettorale» perché in dodici anni di regno incontrastato Orbán ha mascherato la svolta illiberale dietro l’inappuntabile cadenza quadriennale delle elezioni, falsate da un controllo dei media ormai pressoché totale e dalla sistematica persecuzione di istituzioni, università e ong critiche. E la plenaria di Strasburgo ha chiesto alla Commissione e al Consiglio di attivare finalmente l’atomica delle sanzioni contro uno Stato membro: l’articolo 7 che toglierebbe a Budapest il diritto di voto. E li ha invitati a bloccare i fondi finché in Ungheria non sarà ripristinato lo stato di diritto. Fa impressione che tra i pochi “no” (123 contro 433 “sì”) si siano registrati quelli di due partiti italiani: Lega e Fratelli d’Italia.
 
Ahahahahahahah ma allora c'è ancora qualcuno che segue le indicazioni del "parlamento europeo" ????????
Inetti che si occupano di insetti e non dei problemi reali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto