Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
ma sei ancora qui??? pensavo fossi partito dai tuoi amici...ti aspettano...

Pure Obama a preso il Nobel per la pace....oltremodo ha " priori ".... Poi si è rivelato il più grande guerrafondaio degli ultimi 50 anni...ma mi faccia il piacere Robin cool
 
Ultima modifica:
Assistiamo ad una presa di posizione da parte di alcuni Sindaci,
che si sono espressi a sostegno dell’azione del Governo Draghi, chiedendogli di ritirare le dimissioni.
Avremmo preferito non intervenire, lasciando le considerazioni di merito sul piano personale,
ma poiché il dado è tratto non possiamo esimerci dall’esprimere anche il nostro parere che è discordante.


Cari colleghi, Vi ricordiamo che questo è sempre lo stesso Presidente del Consiglio che ha,
sin dal suo insediamento, svilito, umiliato e mortificato la rappresentanza parlamentare,
rendendo il Parlamento un luogo inutile,
ignorando la voce dei cittadini nelle strade
ed ignorando anche la nostra voce, quella degli amministratori.
 
Oggi possiamo imputare a questo Governo e al Presidente Draghi i seguenti mirabili risultati:


• il fallimento totale di una politica sanitaria che ha abbandonato il concetto di curare secondo scienza e coscienza,
che ha ridotto il ruolo del medico curante a quello di promotore farmaceutico
e ha incentrato la sua azione su vaccinazioni di massa poco utili se non dannose
e sull’uso di un passaporto (green pass) come strumento di prevenzione.

Un pass, fonte di discriminazioni, che ha diviso unioni famigliari, amici, lavoratori, studenti, consigli comunali,
calpestando diritti e libertà tutelati dalla Costituzione, senza sortire il primo e nemmeno uno di quegli effetti
per il quale questo strumento era stato così sapientemente pubblicizzato e introdotto.

Il Presidente Draghi, per inciso, ha anche contribuito con il suo cieco appoggio al Ministro Speranza,
a far raddoppiare come conseguenza alla sua imposizione sanitaria di isolamento sociale i tentativi di suicidio tra i giovani e gli adolescenti


• il fallimento dell’economia reale che è sotto gli occhi di tutti,
non certo il fallimento di quell’economia tanto cara al nostro affarista, legata alle grandi lobby e alle multinazionali.

Ci ritroviamo con migliaia di attività, che non hanno più riaperto, quindi imprenditori e famiglie ridotte sul lastrico
e migliaia di imprese sofferenti nei diversi settori, abbandonate alla deriva in un mare volutamente popolato da squali
sempre più grossi e voraci, per i quali vengono perimetrati confini e regole ad hoc.


• il fallimento del bonus
ristrutturazione del 110%, con una disciplina maneggiata e rimaneggiata a tal punto,
che ha avuto come prima conseguenza quella di far comprendere inequivocabilmente
che un contratto stipulato con lo stato italiano vale come la carta straccia,
e che avrà come conseguenza finale in molti casi quella di far fallire migliaia di aziende del settore edile,
costringendo i proprietari delle case oggetto del “bonus” a dover pagare integralmente di tasca propria,
e peggio, in caso di impossibilità a coprire i costi sostenuti,
ad avvalersi in extremis di mutui bancari non concordati preventivamente e sicuramente stipulati non a tassi agevolati.

Questo è un ulteriore passo fatto per costringere il cittadino a rivolgersi alle banche private già ampiamente sostenute
e che potranno per anni vantare crediti e quindi di fatto pagheranno molte meno tasse.

Questo governo ha permesso che si creasse un mercato drogato,
promuovendo di fatto in moltissimi casi le condizioni economiche per speculazioni e truffe nel settore edile ed energetico.


• Il fallimento della diplomazia Internazionale con la conseguenza di innescare, con le sanzioni alla Russia,
un aumento dei costi energetici, dei beni alimentari e non solo.

Bollette energetiche che triplicano, creando le condizioni di una inflazione galoppante,
che dovranno pagare le aziende, i lavoratori, le famiglie e i pensionati.

Il costo dei carburanti che ha raggiunto delle punte mai toccate,
senza peraltro essere giustificato dal rapporto del costo del petrolio al barile,
facendo invece intendere in maniera chiara che a monte ci sono speculazioni che il Governo non ha neanche tentato di arginare,
ben conscio invece di poter fare cassa prelevando proporzionalmente Iva e accise dal portafoglio dei cittadini.


Certamente il Governo Draghi è intervenuto tempestivamente togliendo l’Iva sulle armi
(ignorando di essere il governo di quel Bel Paese che ha nella sua Costituzione proprio il rifiuto al ricorso alle armi per dirimere le controversie internazionali),
dimostrando nei fatti oltretutto sensibilità nulla verso le aziende e le famiglie,
che potranno sicuramente ricorrere all’esenzione Iva per acquistare armi o autoblindati
ma la dovranno versare in pieno ad esempio per l’acquisto di nuove attrezzature da lavoro, e macchinari o per comprare il pane e mandare i figli a scuola…


Dulcis in fundo il fallimento prevedibile del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
che preferiremmo chiamare Piano Nazionale di Rovina e Rapina,
consistente principalmente in una serie di elargizioni ai vari enti, configurabili come mancette elettorali a debito,
che non prevede nessun tipo di intervento strutturale utile per il paese.

Viene creato il nuovo debito (leggasi Rovina), vengono finanziati, frettolosamente e senza programmazione,
interventi non strutturali e non risolutivi dei problemi reali (leggasi altra Rovina),
e viene richiesta come contropartita, attraverso l’accettazione di più di 500 clausole,
oltre alla ovvia restituzione di gran parte del denaro prestato, ancora cessione della sovranità nazionale
e in nome di una sempiterna e fantomatica migliore efficienza, ancora nuove privatizzazioni (leggasi Rapina).

Gli interventi finanziati del PNRR (che ribadiamo sono soldi ottenuti a prestito) sono interventi che una volta terminati
in molti casi genereranno dei costi di manutenzione che gli enti beneficiari non potranno sostenere senza imporne altri costi non necessari a carico dei cittadini.

Sono interventi che si esauriranno nel tempo in cui vengono eseguiti,
generando una bolla di lavori pubblici che non prevedono misure strutturali,
come ad esempio l’assunzione (se non temporanea) di personale di cui la pubblica amministrazione è carente da anni,
neppure nel comparto della sanità dove possiamo anzi permetterci di lasciare a casa degli ottimi medici,
perché non si sono allineati alla narrativa imposta, come tra l’altro evidenziato dalle ultime sentenze dei tribunali che stanno facendo emergere la verità.


La verità di una povera Italia che sotto il governo Draghi,

sostenuto da un’accozzaglia di partiti che fino a poco prima si sono sempre professati distantissimi l’uno dall’altro,

ha vissuto e vive uno dei punti più bassi della sua storia culturale, sociale, economica, politica

plurimillenaria che tutto il mondo ha sempre riconosciuto come trainante.



Qualora venisse portato a termine questo piano, verrà portato a termine lo smantellamento della pubblica amministrazione
e la perdita del controllo pubblico di tanti asset strategici, quale anche quello legato alla gestione dell’acqua,
che passeranno, anche in barba ai referendum popolari, in mani private.


Sono questi i motivi principali, perché ce ne sarebbero altri, tanti, che impongono a noi Sindaci e Amministratori che sottoscriviamo questa lettera,

di bilanciare l’apertura di credito fatta dai nostri colleghi e di ringraziarla Presidente Draghi,

per i Grandi Risultati che abbiamo elencato, ottenuti da questo paese grazie alla sua guida.


Nel ringraziarla con garbo istituzionale però la esortiamo a non ritornare sulle Sue decisioni.


L’Italia senza di Lei saprà sicuramente rimarginare meglio le ferite che ha sul suo corpo,

sia quelle causate da lei sia quelle causare da chi l’ha preceduta.


Nell’Italia ci crediamo, da semplici cittadini.


E ci crediamo ancor di più indossando la fascia tricolore.

 
Ok

Screenshot_20220915-141231_Samsung Internet.jpg


Ma saprà rispondere? :mmmm:
 
DAL 1994 IL PD, NELLE SUE VARIE MUTAZIONI HA GOVERNATO

DAL 94 AL 96

DAL 96 AL 2001

DAL 2006 AL 2008

DAL 2011 AL 2013

DAL 2013 AL 2018

DAL 2019 AL 2022

FANNO 19 ANNI SU 28

10 DEGLI ULTIMI 11 ANNI

1663256970977.png


+ CHIARO DI COSI'...
 

PRODUTTORI EUROPEI DI METALLI: "MISURE DELL'UE NON ALL'ALTEZZA"
Le proposte dell'Unione Europea per attenuare l'impatto dell'aumento dei prezzi dell'energia non proteggeranno i produttori di metalli da ulteriori tagli alla produzione e perdita di posti di lavoro, hanno affermato giovedì i gruppi industriali.
"Queste misure non sono sufficienti e non salveranno l'industria dell'alluminio ad alta intensità energetica da ulteriori tagli alla produzione, perdita di posti di lavoro e forse un guasto completo", ha affermato European Aluminium, che rappresenta oltre 600 stabilimenti in 30 paesi.
Entro la fine dell'anno, la capacità di produzione europea sarà dimezzata a 1,1 milioni di tonnellate, ha aggiunto. "Le situazioni di emergenza richiedono misure di emergenza anche per l'industria", ha affermato la European Steel Association (Eurofer).
"Le proposte della Commissione mostrano un'ambizione e una portata limitate, in quanto non ridurranno i prezzi dell'energia e i costi per l'industria siderurgica", ha affermato Axel Eggert, direttore generale di Eurofer.(Fonte: Reuters)


Ursula von der Leyen. Una collezioni di successi
 
Il modello culturale di riferimento del piddi


D'altronde tutti gli artisti, per mancanza di arte, fanno endorsement del piddi

:rotfl:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto