Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Modello bibbiano
Modello forteto

20220402_112447.jpg


Pedophilia rules

La nuova giudice(woke dichiarata) nominata da biden alla SCOTUS ha ridotto una pena per un pedofilo da 8 anni a 3 mesi di galera
 
Ogni tanto un qualcosa di cui andare orgogliosi possiamo pure dirlo




Università, La Sapienza migliore al mondo per gli Studi classici
di Ilaria Venturi

Il Politecnico di Milano è l’altro ateneo italiano con due dipartimenti classificati tra i primi dieci al mondo (Arte e Design e Architettura) nel QS ranking 2022 by Subject, la classifica dei migliori programmi di studio universitari


Due anni fa Oxford aveva ottenuto il primato, l'anno successivo ci fu la rivincita de La Sapienza che anche quest'anno rimane salda in vetta: migliore università del mondo per gli Studi classici. Una conferma certificata dal QS World University Ranking by Subject 2022, la classifica dei migliori programmi di studio universitari del mondo.

Il Politecnico di Milano é l'altro ateneo italiano con due dipartimenti classificati tra i primi dieci al mondo: Arte e Design (quinto, come nel 2021) e Architettura (decimo, come nel 2021). La Scuola Normale Superiore di Pisa sale di un posto in classifica per gli Studi Classici & Storia Antica (sesta al mondo). E quattro dipartimenti universitari debuttano in classifica direttamente tra i migliori 50 al mondo: Pisa con Veterinaria, La Sapienza con Gestione delle biblioteche e dell'informazione, l'università Cattolica con Calssici e Storia antica, infine il Politecnico di Milano con Ingegneria mineraria.

Non è la classifica generale delle università, ranking dove il sistema accademico italiano fatica di più, penalizzato dallo scarso grado di internazionalizzazione e dal sottofinanziamento cronico. Nelle discipline i risultati migliorano.
 
Ogni tanto un qualcosa di cui andare orgogliosi possiamo pure dirlo




Università, La Sapienza migliore al mondo per gli Studi classici
di Ilaria Venturi

Il Politecnico di Milano è l’altro ateneo italiano con due dipartimenti classificati tra i primi dieci al mondo (Arte e Design e Architettura) nel QS ranking 2022 by Subject, la classifica dei migliori programmi di studio universitari


Due anni fa Oxford aveva ottenuto il primato, l'anno successivo ci fu la rivincita de La Sapienza che anche quest'anno rimane salda in vetta: migliore università del mondo per gli Studi classici. Una conferma certificata dal QS World University Ranking by Subject 2022, la classifica dei migliori programmi di studio universitari del mondo.

Il Politecnico di Milano é l'altro ateneo italiano con due dipartimenti classificati tra i primi dieci al mondo: Arte e Design (quinto, come nel 2021) e Architettura (decimo, come nel 2021). La Scuola Normale Superiore di Pisa sale di un posto in classifica per gli Studi Classici & Storia Antica (sesta al mondo). E quattro dipartimenti universitari debuttano in classifica direttamente tra i migliori 50 al mondo: Pisa con Veterinaria, La Sapienza con Gestione delle biblioteche e dell'informazione, l'università Cattolica con Calssici e Storia antica, infine il Politecnico di Milano con Ingegneria mineraria.

Non è la classifica generale delle università, ranking dove il sistema accademico italiano fatica di più, penalizzato dallo scarso grado di internazionalizzazione e dal sottofinanziamento cronico. Nelle discipline i risultati migliorano.
Occhio che, da un altro sito (di cui non mi fido perché non è bioblù) menzionano anche la Boccony in classifica, per cui dev'essere una graduatoria gestita dai malvagy Potery 40.

Screenshot_20220406-153336_Chrome.jpg
 
Il nostro pacifismo viene scambiato per debolezza dall’Occidente, mentre siamo una grande potenza economica e anche militare e non siamo «più disposti a tollerare né l’egemonia mondiale americana né le continue ingerenze occidentali nei nostri affari interni»” Zhang Hanhui, Cina
 
hahaahhah devi morire


L'appello è volto a commuovere soprattutto chi l'ha votata - 1,68 milioni -, basterebbero tre euro a testa. Ma non sarà facile, tanto più che Pécresse è la più ricca dei 12 candidati. Il suo patrimonio personale, in base alla dichiarazione fiscale, ammonta a 9,7 milioni. In regime di comunione dei beni con il marito Jérôme Pécresse ceo di General Electric Renewable, Pécresse è proprietaria di tre case che valgono 4,1 milioni di euro, un milione di azioni General Electric, terreni per 50 mila euro e lo stipendio di 54 mila euro netti l'anno da presidente della regione Île de France. La sua richiesta quindi ha suscitato poca empatia, e molti inviti a vendere le case.



 

Users who are viewing this thread

Back
Alto