marofib
Forumer storico
grazie di maio, insieme al tuo amico salvini
Maxi truffa da oltre 770 milioni di euro legata al superbonus 110% in Campania: lavori mai eseguiti su edifici inesistenti. Un sequestro di crediti derivanti da bonus edilizi e di locazione per oltre 772 milioni di euro è stato eseguito, secondo le ultime notizie, dalla Guardia di Finanza di Frattamaggiore (Napoli) nell'ambito di indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord. I crediti oggetto del sequestro disposto dall'ordinanza del gip di Napoli Nord sono vantati da 143 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, rispettivamente residenti o aventi sede per la maggior parte tra le province di Napoli e Caserta. Tra questi, figurano molti percettori di reddito di cittadinanza, oltre il 70% dei responsabili, ma anche parcheggiatori abusivi, persone segnalate per contiguità con la camorra e, in un caso, un detenuto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere.
www.adnkronos.com
Maxi truffa da oltre 770 milioni di euro legata al superbonus 110% in Campania: lavori mai eseguiti su edifici inesistenti. Un sequestro di crediti derivanti da bonus edilizi e di locazione per oltre 772 milioni di euro è stato eseguito, secondo le ultime notizie, dalla Guardia di Finanza di Frattamaggiore (Napoli) nell'ambito di indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord. I crediti oggetto del sequestro disposto dall'ordinanza del gip di Napoli Nord sono vantati da 143 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, rispettivamente residenti o aventi sede per la maggior parte tra le province di Napoli e Caserta. Tra questi, figurano molti percettori di reddito di cittadinanza, oltre il 70% dei responsabili, ma anche parcheggiatori abusivi, persone segnalate per contiguità con la camorra e, in un caso, un detenuto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere.
![www.adnkronos.com](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fwww.adnkronos.com%2Fresources%2F0276-157e64ebe335-69abbd0b7041-1000%2Fgdf_finanza_auto_fg.jpeg&hash=e9c2b408ebf2db34eb3e2fa6b989a327&return_error=1)
Superbonus 110%, maxi truffa Napoli: sequestrati 772 milioni
Oltre il 70% dei soggetti coinvolti ricevono il reddito di cittadinanza. L'indagine riguarda ancheparcheggiatori abusivi, persone segnalate per contiguità con la camorra e un detenuto