Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
questa con il permesso di ciccio la riporto qui perchè fa impressione, spero vivamente che quel 16000 non sia vero

anche in francia come da noi indagano sulla gestione covid


Ma se L'idrossiclorochina come l'Invermectina non è mai stato possibile usare (tranne pochi casi) con protocolli di (tachipirina e vigile attesa) come c.... è possibile abbiamo fatto 16000 morti
Ma la piantate di postare Fake news di comodo:mad:
 
Ma se L'idrossiclorochina come l'Invermectina non è mai stato possibile usare (tranne pochi casi) con protocolli di (tachipirina e vigile attesa) come c.... è possibile abbiamo fatto 16000 morti
Ma la piantate di postare Fake news di comodo:mad:
Sono morti xchè hanno pensato di usarla...
Alle volte non hai cognizione logica :d:
 
Aspetta, dove è quello dei 100 kg. di farina in nero ?


La guardia di finanza, al termine di un’indagine lunga e accurata, ha arrestato sei persone, tre delle quali sono finite ai domiciliari.


Secondo gli inquirenti, una banda criminale di Roma avrebbe utilizzato gli incentivi del Superbonus 110%
e del Sisma bonus per riciclare un ingente quantitativo di denaro da utilizzare in attività illegali.


Tra i fermati, sospettati di truffa, anche un commercialista, il quale sarebbe stato il regista delle diverse operazioni illecite.

Nei guai è finita la ditta di costruzioni di A.C., tra le persone arrestate dai finanzieri,
che, secondo l’accusa, avrebbe emesso fatture relative a lavori mai effettuati per un valore di poco più di 12 milioni di euro.
 
magari che la Nancy sia antipatica a qualcuno?
1666968678497.png
 
Tipico esemplare di piddiota


Andrea Crisanti ha preso una decisione che ha innescato una polemica con la Asl di Padova.

Il neo senatore, eletto col Pd, infatti, ha scelto di non farsi pagare lo stipendio da parlamentare
ma di continuare a percepire quello da microbiologo e da universitario,
più corposo rispetto a quello da senatore.


Ma questa decisione non è piaciuta all'Azienda ospedaliera veneta che ha replicato:

"Noi non gli pagheremo lo stipendio, visto che non presterà servizio".

Ma Crisanti - si legge su Repubblica - tira dritto.
"La legge parla chiaro. Io ho diritto a percepire lo stipendio che prendevo un mese fa.
Non c’è discrezionalità. Poi se a qualcuno scoccia, questo è un altro paio di maniche.
Pensavano di liberarsi di me, si sbagliavano.
La mia è un’aspettativa parlamentare e ha altre caratteristiche rispetto all’aspettativa comune.
È disciplinata dal decreto legislativo 165 del 2001, articolo 68. È vero.
Ho optato per lo stipendio d’origine, composto dall’attività con l’Università di Padova e con l’Azienda ospedaliera.
È una questione di contributi previdenziali, di continuità nel versamento. Me l’hanno consigliato in Senato.
Del resto, lo fanno molti magistrati. Non cambia molto come importo ma per la pensione conveniva.
È una cosa consentita dalla legge. Se prenderò anche i 30 mila euro di rimborsi da parlamentare? Sì, ne ho diritto".
 
Eh...semplice.

Comprano il gas a 25 centesimi, lo rivendono ad 1 euro,
e noi lo pagheremo 2 euro al mc.

Eni: nel terzo trimestre l'utile netto adjusted del Gruppo cresce e si attesta a 10,81 miliardi di euro
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto