Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
SCONTO CARBURANTI - Dal primo dicembre lo 'sconto' sui prezzi dei carburanti si riduce, quasi dimezzandosi. Le accise sulla benzina passeranno infatti a 578,40 euro fino al 31 dicembre 2022, mentre quelle su oli da gas o gasolio usato come carburante, in pratica il diesel, passeranno, sempre fino a fine anno, a 467,40 euro per mille litri. Lo si evince dalla bozza del decreto atteso in cdm insieme alla legge di bilancio. Si passa così dall'attuale taglio di 25 centesimi che, comprensivo di Iva, equivaleva a uno sconto al distributore di 30,5 centesimi, ad un taglio di 15 centesimi, che con l'Iva si tradurrà a dicembre in 18,3 centesimi in meno. La riduzione degli sconti sulla benzina a dicembre, prevista dalla bozza del decreto atteso in cdm insieme alla legge di bilancio, non tocca gli autotrasportatori che hanno altri regimi. Lo fanno sapere fonti di governo.

quindi mi vien da dire che se dal 1 gennaio non prorogano il taglio di 30 cents alla pompa ci ritroviamo che oltre all'aumento già perpetrato ai danni del popolo in questo ultimo anno... ( prezzi gasolio odierni inferiori alla fine di novembre scorso ) le accise verranno aumentate compreso iva di 12 cents...
Ergo se il barile torna sui 120 $ ci ritroviamo benza e diesel a 2,5 euro....
 
quindi la tua soluzione era non fare nulla e lasciare che i russi si prendessero l'ucraina, ci può stare cazzi loro che si arrangino
tu cosa suggerisci? meglio rovinare l'economia del mondo?
immagino che questa gente che scrive articoli di mestiere ne capisca più di me
 
seeee, finita la guerra partirà un periodo di rally delle borse com'è sempre stato, basta aspettare un paio di mesi
me lo auguro. non è che se fanno un colpo di stato a Mosca sarò in lutto per Putin. purchè finisca questo massacro. Ma la volontà politica è di dividere permanentemente l'Europa dalla Russia. le sanzioni non saranno rimosse. l'economia russa era legata piuttosto strettamente all'Europa, sia come importazioni che esportazioni. Tali legani sono saltati o stanno saltando. fra 10 anni sarà la Cina il partner commerciale russo. a Mosca vedrai auto tedesche vecchie e cinesi nuove. per curiosità vai a vedere quanto pagavi il gas russo 2/3 anni fa e guarda quanto paghi il gas LNG adesso. io lo ho guardato ieri. capirai perchè l'Europa è diventata dipendente dal gas russo
 
hai ragionissima. come la Francia ha bombardato Ghedafi, l'America la Serbia, l'Iraq, la Siria. e nessuno ha avuto niente da dire o da imporre sanzioni. erano giustificati. quanti sono stati i morti in quelle guerriciole? hai visto l'attenzione mediatica riservata all'Ucraina? i casini economici in cui ci troviamo sono causati dalle sanzioni o dalla guerra? vedi la Turchia che vende i droni agli ucraini e fa affari con Putin. o l'Ungheria. Erdogan dice gli ungheresi prima di tutto, come i ns alleati dicono America first. e noi? facciamo debiti, visto la ns. florida situazione finanziaria, per mandare armi. è una guerra pressochè civile, fra cugini/fratelli, ma che se la sbrigassero da soli. poi ognuno la pensi come vuole

Concordo con te e aggiungo che ho scritto le stesse cose rispettivamente anni e mesi fa, ma niente, per chi non ha mai un dubbio e si aspetta di apprendere dai media e dai giornali che forse le cose non sono proprio così semplici e cioè America buona e tutti gli altri cattivi.

È una questione di forma mentis unita all'ideologia, cioè al fatto di essere e sentirsi sempre dalla parte giusta, a prescindere, sempre e comunque.

Vivere pensando che, governi, media e giornali (finanziati per altro dagli stessi governi) ti indichino la strada giusta, tutte le mattine e crederci…beh devessere veramente bello, anzi, fantastico, come Disneyland per un bambino.

Poi, dopo almeno una decina d'anni almeno, piano piano e con molta cautela qualcosa esce, ma tant’è il dado è tratto e del passato non si cura più nessuno, tantomeno i tribunali.

Powell, Blair etc…nelle guerre in Kuwait, Iraq e Afghanistan, insieme a quanto accaduto in Libia e spacciato come "primavera araba" sono tutti fatti e non teorie, ma ripeto…per chi è nato imparato, sempre nel giusto, allineato ed omologato e non ha mai un dubbio…perchè solo i "complottisti" possono pensare tutto questo…
 
SCONTO CARBURANTI - Dal primo dicembre lo 'sconto' sui prezzi dei carburanti si riduce, quasi dimezzandosi. Le accise sulla benzina passeranno infatti a 578,40 euro fino al 31 dicembre 2022, mentre quelle su oli da gas o gasolio usato come carburante, in pratica il diesel, passeranno, sempre fino a fine anno, a 467,40 euro per mille litri. Lo si evince dalla bozza del decreto atteso in cdm insieme alla legge di bilancio. Si passa così dall'attuale taglio di 25 centesimi che, comprensivo di Iva, equivaleva a uno sconto al distributore di 30,5 centesimi, ad un taglio di 15 centesimi, che con l'Iva si tradurrà a dicembre in 18,3 centesimi in meno. La riduzione degli sconti sulla benzina a dicembre, prevista dalla bozza del decreto atteso in cdm insieme alla legge di bilancio, non tocca gli autotrasportatori che hanno altri regimi. Lo fanno sapere fonti di governo.

quindi mi vien da dire che se dal 1 gennaio non prorogano il taglio di 30 cents alla pompa ci ritroviamo che oltre all'aumento già perpetrato ai danni del popolo in questo ultimo anno... ( prezzi gasolio odierni inferiori alla fine di novembre scorso ) le accise verranno aumentate compreso iva di 12 cents...
Ergo se il barile torna sui 120 $ ci ritroviamo benza e diesel a 2,5 euro....

Nessuno di coloro che decidono che spieghi il motivo degli attuali prezzo dei carburanti che sono pressoché identici a quando il petrolio prezzava 100-110$ al barile, mentre da mesi è stabilmente tra gli 80-85$…nessuno che spieghi e intervenga su questa speculazione, ne prima con il precedente governo, ne con quello attuale.

Schifo totale.
 
Nessuno di coloro che decidono che spieghi il motivo degli attuali prezzo dei carburanti che sono pressoché identici a quando il petrolio prezzava 100-110$ al barile, mentre da mesi è stabilmente tra gli 80-85$…nessuno che spieghi e intervenga su questa speculazione, ne prima con il precedente governo, ne con quello attuale.

Schifo totale.
Bella domanda. Con accise normale il prezzo sarebbe sopra due euro. Ricordiamo che la scarsità di gasolio è dovuta alle sanzioni contro la Russia, grande produttrice di distillati.
 
Ma poi, come governo cerchi di giustificare il taglio dello sconto sulle accise per alleviare il caro bollette?…è un cane che si morde la coda, perché cosi come del gas e luce, tutti hanno bisogno di benzina/gasolio per muoversi.

Dando per scontato che il tutto è dovuto primcipalmente alle sanzioni volute e perpetrate dalla UE.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto